Topic: Industria alimentare

Logistica – Commissionatore a guida autonoma OM STILL

OM STILL ha presentato a Stoccarda il nuovo iGo Neo CX 20, il primo commissionatore orizzontale in grado di compiere autonomamente alcune funzioni di guida.

leggi tutto

Eventi – A Milano la quarta edizione di mcT Alimentare

Il prossimo 14 aprile si svolgerà a Milano, presso il Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese, mcT Alimentare, mostra convegno sulle tecnologie per l’industria alimentare.

leggi tutto

Manifestazioni – Grande attesa per la 18a edizione di Cibus

La 18a edizione di Cibus si presenta con una adesione senza precedenti delle maggiori aziende alimentari italiane e con una esposizione che copre tutti i settori tradizionali del comparto e tutte le nuove tendenze dell’offerta alimentare.

leggi tutto

Applicazioni – Un panificio adotta i cuscinetti NSK

La tecnologia Molded Oil di NSK ha garantito a un’importante panificio un risparmio annuo di oltre 27.000 euro.

leggi tutto

Componenti – Sensori Pepper+Fuchs conformi alle norme FDA

La serie di sensori a ultrasuoni UMB800 di Pepperl+Fuchs è stata realizzata interamente in acciaio inossidabile ed è conforme alle norme igieniche FDA.

leggi tutto

Appuntamenti – Elesa punta sulla resistenza alla corrosione

Elesa sarà tra le aziende italiane presenti dal 23 al 27 ottobre a Host2015, l’atteso appuntamento fieristico mondiale dedicato alle filiere Ho.Re.Ca, foodservice, retail, GDO e hôtellerie, che quest’anno si prepara ad accogliere a fieramilano quasi 2.000 espositori e che di fatto coinciderà con gli ultimi giorni di EXPO.

leggi tutto

Automazione – Datalogic per il riconoscimento ottico di caratteri

Datalogic ha annunciato il lancio di IMPACT+ OCR, la soluzione più rapida e innovativa per l’ispezione della stampa di dati variabili nell’industria alimentare.

leggi tutto

Manifestazioni – Automazione e strumentazione in scena al SAVE

L’appuntamento con la nona edizione di SAVE, mostra convegno dedicata alle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori, è uno degli eventi più attesi e specifico del settore, in programma a Verona il 27 e 28 ottobre.

leggi tutto

Sicurezza alimentare – Packaging affidabile con gli oli certificati CASSIDA

Recentemente il Laboratorio Cantonale Svizzero ha posto l’attenzione sui residui di oli minerali trovati in alcuni prodotti alimentari. Le derrate alimentari possono contenere tracce di oli minerali dovute a influssi ambientali già prima del loro imballaggio. Inoltre, per la fabbricazione di cartone viene utilizzata carta riciclata comprendente anche giornali stampati con inchiostri che normalmente contengono oli minerali.

leggi tutto

Manifestazioni – Grandi numeri per un grande evento

Il grande evento che vede in contemporanea Ipack-Ima, Meat-Tech, Dairytech, Fruit Innovation, Converflex, Intralogistica Italia riunirà 2.000 espositori, con il 33% da 54 paesi, occupando una superficie di 160.000 metri quadrati distribuita su 11 padiglioni.

leggi tutto

INDUSTRIA ALIMENTARE – NELLA FABBRICA DEL FREDDO

La disponibilità di robot tecnologicamente avanzati e la capacità del System Integrator di progettare una linea che risponda alle esigenze del cliente sono le leve che possono favorire l’ulteriore diffusione dell’automazione robotizzata nei processi dell’industria alimentare. Ne sono esempio gli impianti realizzati da STIM in collaborazione con ABB presso un’ azienda produttrice di surgelati.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – UNA STORIA DI SMART MANUFACTURING

Nutrire il pianeta, risolvendo i problemi della “cattiva abbondanza”, è un problema a cui la tecnologia può dare un formidabile aiuto. L’impegno di Advantech, player tecnologico di livello planetario, va proprio in questa direzione, come dimostra l’applicazione qui descritta, un esempio concreto di come intraprendere il giusto cammino, teso a una gestione mirata e flessibile delle risorse alimentari.

leggi tutto

Imprese – La presidente Serracchiani visita la Roncadin di Meduno

Il 12 febbraio, allo stabilimento Roncadin di Meduno, in provincia di Pordenone, dove si producono pizze surgelate per l’Italia e per l’estero, è arrivata Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e vice segretario del PD, che ha visitato l’azienda che sta registrando, in questi ultimi anni, una continua crescita.

leggi tutto

COMPONENTI – SOLUZIONI PER IL FOOD & BEVERAGE

Da sempre, SKF è attiva nell’industria del Food & Beverage con un articolato catalogo di soluzioni per ogni ambiente produttivo, dalla preparazione degli alimenti al packaging, operando all’insegna di cinque paradigmi: elevata efficienza, igiene e prevenzione dai contaminanti, sicurezza degli operatori, riduzione degli sprechi e risparmi di energia.

leggi tutto

Eventi – Il gotha dell’ingegneria chimica in congresso a Milano

Si terrà a Milano, nei giorni di IPACK-IMA, la grande Conferenza Internazionale sull’Ingegneria chimica e di processo ICheaP. Date e location, dal 19 al 22 maggio al Centro Congressi Stella Polare di Fieramilano a Rho, sono state scelte per la grande sinergia dei temi trattati con l’esposizione e gli eventi connessi della concomitante IPACK-IMA, e della grande vetrina internazionale di EXPO.

leggi tutto

ROBOTICA – APPLICAZIONI ALIMENTARI

I robot Kawasaki e quelli SCARA Toshiba, distribuiti nel nostro Paese da Tiesse Robot, asservono le tecnologie del comparto alimentare. La dimostrazione arriva proprio da innovative applicazioni – il taglio di tramezzini, grazie anche a un sistema di visione, e il packaging automatico di pasta fresca – realizzate da due System Partner dell’area emiliana dell’azienda di Visano.

leggi tutto

Attrezzature – Lubrificanti SKF per il Food & Beverage

Il settore alimentare richiede lubrificanti che offrano non solo proprietà di lubrificazione standard per resistenza ad usura, attrito, corrosione e ossidazione, ma che siano anche approvati per il settore, certificati a livello internazionale e in grado di assicurare prestazioni efficienti nelle gravose condizioni imposte dagli ambienti di produzione.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – AZIONAMENTI PER IL TAGLIO DI ALIMENTI

Inverter di frequenza intelligenti e affidabili, con capacità PLC integrata, vengono forniti da NORD Drivesystems per l’ultima generazione di macchine per affettatura, cubettatura e grigliatura di vari alimenti del produttore Bargteheide-Treif Maschinenbau. La loro funzione, superiore alla tecnologia precedentemente utilizzata, assicura elevate prestazioni, senza i costi di un’unità di controllo esterna.

leggi tutto

Eventi – Una giornata all’insegna del Food & Beverage

Si è chiusa con buonissimi risultati la giornata verticale mcT Tecnologie per l’alimentare, appuntamento dedicato a tutti gli operatori professionali dell’industria alimentare e nel settore food & beverage, svoltasi a Verona lo scorso 29 ottobre, e organizzata da EIOM con il patrocinio di ANIPLA, Associazione Nazionale per l’Automazione.

leggi tutto

ROBOTICA – PIZZE, ROBOT E FANTASIA

Dopo un’esperienza ventennale come pizzaioli, scelgono di costituire una società: Prodal. I titolari investono le loro risorse di capitale e di tecnologia in una moderna struttura imprenditoriale, che opera dal 1994 nel campo della produzione di pizze surgelate. Qui, grazie alla collaborazione con gli esperti di ABB, anche i robot danno il loro essenziale contributo.

leggi tutto

Pagina 8 di 9