skin link

Industria navale

Topic: Industria navale

ABB si aggiudica l’ordine per l’impianto elettrico e la propulsione di cinque navi Fincantieri

ABB equipaggerà cinque navi Fincantieri di nuova costruzione con propulsione elettrica Azipod®, contraddistinta da una comprovata capacità di ridurre significativamente il consumo di carburante a bordo.

leggi tutto

SKF cavalca le onde con le nuove pinne stabilizzatrici elettriche

Grazie alla nuova categoria di pinne stabilizzatrici elettriche recentemente introdotta nella propria gamma di equipaggiamenti marittimi, SKF promette un’esperienza a bordo più silenziosa e confortevole, oltre a vantaggi ambientali e risparmio sui costi.

leggi tutto

ABB alimenterà la più grande nave di recupero diamanti marini del mondo per De Beers

ABB fornirà un pacchetto di sistemi di alimentazione integrati che garantirà l’alimentazione alla nave per il recupero dei diamanti più grande e tecnologicamente più avanzata del mondo.

leggi tutto

Riduttori epicicloidali Rossi per il settore marine & offshore

La sinergia nella progettazione e la flessibilità applicativa e tecnologica: sono queste le ragioni che hanno portato Rossi a essere selezionata da RE.MAC.UT.

leggi tutto

Moduli IO-Link Turck Banner su un Super Yacht

Il fornitore olandese di apparecchiature per il settore navale, Akerboom Yacht Equipment, ha recentemente modernizzato i sistemi di automazione a bordo del super yacht Limitless con tecnologia d’avanguardia targata Turck Banner.

leggi tutto

Marco Valle CEO del Gruppo Azimut | Benetti dal 1° settembre

Il Dottor Marco Valle, mantenendo la responsabilità della Divisione Azimut, assumerà il ruolo di CEO di Gruppo con piena responsabilità su entrambe le Divisioni per una direzione integrata delle attività.

leggi tutto

A Seatec-Compotec, Superyacht Times ha proposto le ultime tendenze del refit

Nell’ambito degli eventi convegnistici di Seatec-Compotec si è svolto il convegno dedicato al refit, organizzato da IMM CarraraFiere, con la prestigiosa collaborazione di Superyacht Times, che ha esaminato i trend in atto nel settore e i risultati di una ricerca mirata sulle motivazioni che portano alla scelta del refit rispetto al new building.

leggi tutto

A Seatec e Compotec incontri B2B tra i cantieri nautici e la subfornitura

Seatec e Compotec organizzati e promossi da IMM CarraraFiere aprono i battenti dell’edizione 2020 con la prima importante novità: l’anticipazione delle date di svolgimento al 5, 6 e 7 febbraio, per venire incontro alle esigenze commerciali e alle tempistiche richieste dagli addetti ai lavori.

leggi tutto

La collaborazione tra ICE Agenzia e IMM CarraraFiere porta a Seatec e Compotec buyer esteri da 24 paesi

La pluriennale e consolidata collaborazione tra ICE Agenzia, Seatec e Compotec, entrambi ideati a organizzati da IMM CarraraFiera, ha prodotto anche per l’edizione 2020 la composizione di due prestigiose delegazioni di operatori commerciali esteri.

leggi tutto

Con il sistema di propulsione ibrido Siemens Benetti la navigazione si fa sostenibile

B.YOND 37M è il primo di tre modelli della nuova categoria di Expedition Benetti a essere dotato del sistema di propulsione ibrido SISHIP EcoProp di Siemens, una soluzione che garantisce una navigazione a ridotto impatto ambientale.

leggi tutto

A Seatec e Compotec una Academy per l’aggiornamento di ingegneri e architetti

Seatec e Compotec propongono, anche per l’edizione 2020, Seatec-Compotec Academy, un’offerta formativa rivolta a ingegneri e architetti che necessitino di CFP, Crediti Formativi Professionali, per ottemperare alle richieste dei rispettivi ordini professionali.

leggi tutto

Largo alle giovani imprese e all’innovazione a Seatec e Compotec

Manca poco meno di un mese all’inizio della 18° edizione di Seatec, rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, in programma a IMM CarraraFiere dal 5 al 7 febbraio in contemporanea alla 12° edizione di Compotec, rassegna internazionale dei compositi e tecnologie correlate.

leggi tutto

Buone opportunità per i giovani al Seatec Career Day

Seatec 2020 organizza il Seatec Career Day, in programma il 7 febbraio, aperto a laureandi, laureati e possessori di master specifici nei campi dell’ingegneria, del design nautico e dello yacht design.

leggi tutto

Precisione, ergonomia e innovazione: le soluzioni 3DConnexion ottimizzano la progettazione di Ferretti Group

Ferretti Group ha scelto di adottare gli SpaceMouse 3Dconnexion per il proprio ufficio tecnico. Il nuovo mouse di alta precisione di 3DConnexion è configurabile in modo estremamente intuivo, permettendo di soddisfare a pieno le specifiche esigenze di progettazione del Team Ferretti Group.

leggi tutto

I protagonisti dalla cantieristica nautica a Seatec 2020

Il tavolo tecnico organizzativo di Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata e promossa da IMM CarraraFiere sta organzzando un'edizione 2020 ricca di importanti novità.

leggi tutto

Grazie a Siemens il superyacht Vanadis di CCN è amico dell’ambiente

Varata ufficialmente lo scorso maggio, MY Vanadis è l’imbarcazione da 31 m firmata da CCN-Cerri Cantieri Navali, di proprietà del Gruppo Gavio dal 2011 e specializzata nella costruzione di yacht altamente performanti, dotati del sistema di propulsione diesel-elettrico SISHIP EcoProp di Siemens.

leggi tutto

Sostenibilità a bordo: ecco il sistema Nidec ASI per gestire l’energia navigando

Nidec ASI, “capo azienda” della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec e leader nel campo delle soluzioni di gestione dell’energia per il settore marine, compie un altro importante passo avanti a supporto di una navigazione più sostenibile.

leggi tutto

Comau e Leclanché sviluppano una linea per soluzioni di accumulo d’energia nei trasporti marittimi

Comau ha ricevuto l’incarico di costruire una delle prime linee di produzione automatizzate al mondo per moduli di batterie agli ioni di litio per applicazioni marine da Leclanché, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni per l’accumulo di energia.

leggi tutto

Nel 2020 Seatec e Compotec tornano alle date storiche dal 5 al 7 febbraio

Seatec e Compotec entrambe ideate e organizzate da IMM CarraraFiere tornano per le edizioni del 2020 alla data storica di febbraio, esattamente il 5, 6 e 7.

leggi tutto

Manifestazioni – Chiusura positiva per la 17° Seatec e la 11° Compotec

Chiude in modo positivo l’edizione 2019 di Seatec-Compotec, la doppia rassegna di IMM-CarraraFiere svoltasi in contemporanea dal 3 al 5 aprile, dedicata alla tecnologia, alla componentistica, al design e alla subfornitura applicate alla nautica da diporto e al settore dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni.

leggi tutto

Pagina 2 di 5