skin link

Industria navale

Topic: Industria navale

Industria navale – Ferretti Group sceglie la tecnologia di Siemens PLM Software

Ferretti Group, leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motori yacht e navi da diporto, ha scelto le soluzioni Siemens per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) al fine di ottimizzare l’intero processo di sviluppo e progettazione dei suoi prestigiosi brand: Ferretti Yachts e CRN.

leggi tutto

Industria navale – Datalogic a bordo!

Datalogic è partner di Tallink, azienda leader per le mini crociere di alto livello e nei servizi di trasporto nella regione del Mar Baltico del nord, per la gestione della soluzione di Self Shopping nel supermarket presente a bordo del fast ferry Star, la nave veloce che collega Helsinki a Tallinn.

leggi tutto

Navale – Il Marine & Offshore Meeting di Bosch Rexroth

Bosch Rexroth ha ospitato presso l’Innovation Lab & Customer Center, nella propria sede di Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, il convegno Marine & Offshore Meeting dedicato all’esplorazione dei megatrend e alle strategie dei protagonisti del settore, per modificare la catena del valore utilizzando le più innovative tecnologie.

leggi tutto

Accordi – Oracle Team USA e Dassault insieme per la 35a America’s Cup

Dassault Systèmes ha annunciato di aver rinnovato la partnership con Oracle Team USA, vincitrice della 33a e 34a edizione dell’America’s Cup, anche per la 35a America’s Cup.

leggi tutto

INDUSTRIA NAVALE – L’ATELIER SENZA TEMPO

Lo storico cantiere Riva, produttore d’imbarcazioni di lusso, acquisito nel 2000 da Ferretti Group, ha conosciuto una nuova stagione. Unendo tecnologia e tradizione, il marchio, collaborando con i designer di Officina Italiana Design e grazie alla nuova “Superyachts Division” apre una nuova era per il brand italiano che nel secolo scorso ha fatto sognare famiglie reali, uomini d’affari, celebrità del cinema e dello sport.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – TERMOFLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE

L’uso della termofluidodinamica computazionale, in breve CFD, nella progettazione e ottimizzazione delle turbomacchine idrauliche e dei propulsori navali, ha visto negli anni crescere in maniera esponenziale il proprio campo di applicazione. Nell’impresa slovena Kolektor-Turboinštitut d.o.o. di Ljubljana, specializzata nello sviluppo, produzione e refurbishment di pompe e turbine di piccola taglia, le analisi CFD vengono utilizzate in modo sistematico.

leggi tutto

Accordi – Componenti SKF per le navi cinesi

SKF continua ad ampliare la propria tradizionale clientela in Cina stipulando un contratto per componenti di alberi di propulsione con uno dei maggiori proprietari di navi del Paese.

leggi tutto

Industria navale – SKF partecipa a Seatec 2016

SKF presenta a Seatec le soluzioni per il settore marine e organizza un incontro dedicato ad affidabilità e sicurezza.

leggi tutto

Industria navale –Azimut rafforza la presenza nell’area del Golfo

Azimut Yachts ha partecipato al Dubai International Boat Show, svoltosi dall’1 al 5 marzo, forte del successo ottenuto dall’incremento delle vendite negli ultimi cinque anni.

leggi tutto

Nomine – Francesca Keller alla Comunicazione di IML Group

A partire da dicembre 2015, Francesca Keller ha assunto il ruolo di Responsabile Marketing e Comunicazione di IML Group

leggi tutto

Materiali – Un’alternativa al legno per l’industria navale

SIMOWOOD rappresenta la scelta perfetta per svariate applicazioni nel settore delle costruzioni navali.

leggi tutto

Nomine – Nuovi amministratore delegato e vice presidente per IML Group

Da novembre, Alberto Guidotti è entrato nella squadra di vertice di IML Group in qualità di Chief Executive Officer. Manager con ampie esperienze gestionali maturate in aziende industriali nazionali e multinazionali.

leggi tutto

Industria navale – Lo yacht più innovativo è firmato Azimut

Organizzati dal gruppo editoriale francese LuxMediaGroup, i World YachtS Trophies sono tra i più importanti riconoscimenti del settore nautico.

leggi tutto

INDUSTRIA NAVALE – L’ENERGIA DEL MARE

L’eccellenza dei cantieri navali italiani nella realizzazione degli yacht di lusso è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo ed è tale da confermare il primato assoluto delle industrie del nostro Paese sul mercato globale, con una percentuale del 70%. Tradizione che non viene sicuramente smentita dalle navi della marchigiana Wider, dove comfort e competenza si uniscono e sono arricchiti dalla tecnologia di Emerson.

leggi tutto

Eventi – MSC Crociere apre le porte della sua postazione EXPO

MSC Crociere ha aperto le porte alla stampa e agli agenti di viaggio della sua postazione in EXPO Milano 2015. In qualità di partner ufficiale, MSC Crociere darà visibilità al marchio EXPO a più di 1 milione di crocieristi in tutto il mondo.

leggi tutto

Accordi – Manutenzione in ambito navale con tecnologia SKF

SKF ha concluso un accordo globale con Floatel International AB per la fornitura di servizi di manutenzione per le moderne piattaforme galleggianti di alloggio e di servizi, destinate al personale di manutenzione che opera nel settore offshore.

leggi tutto

Industria navale – Al Seatec vincono le idee

Canoa e patino con area pic-nic, oppure piccola barca a vela: tutto in un unico sistema modulare. E ancora: un hotel con suite galleggianti o piccole imbarcazioni a misura d’uomo sempre più leggere con soluzioni di vela e scafo minimali. Sono alcuni dei progetti che sono stati premiati nel concorso internazionale di design d’imbarcazioni da diporto “MYDA-Millennium Yacht Design Award”.

leggi tutto

Industria navale – La presenza CAM2 al Seatec

CAM2, Gruppo FARO Technologies Inc., ha partecipato al Seatec, 13ª rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, che si è concluso venerdì scorso.

leggi tutto

Industria navale – A Compotec la prima barca in carbonio stampata in 3D

Assieme a Seatec, fiera di riferimento internazionale per chi si occupa di componentistica, meccanica e motori, sistemi di propulsione, elettronica e domotica, materie prime e lavorate, progettazione e design per navi, imbarcazioni a vela e yacht si svolge in questi giorni la settima edizione di Compotec, rassegna internazionale di compositi & tecnologie correlate, che propone 91 marchi (70 del made in Italy e 21 stranieri).

leggi tutto

INDUSTRIA NAVALE – LA TECNICA AL SERVIZIO DELLA BELLEZZA

La stagione nautica 2014-2015 inaugurata, come ogni anno, dal Salone Nautico di Cannes, si è aperta per il gruppo Azimut | Benetti con un duplice prestigioso riconoscimento assegnato nell’ambito del World Yacht Trophy a due modelli del brand Azimut Yachts. Il successo del gruppo passa attraverso la passione per il prodotto, l’attenzione rivolta agli armatori, la voglia di sperimentare nuove tecnologie e di superare sempre se stessi. Perfetta sintesi tra artigianalità e tecnologia, gli stabilimenti sono la maggiore espressione dell’avanguardia stilistica e dell’efficienza produttiva.

leggi tutto

Pagina 4 di 5