Cyber Burger di Pane & Trita, primo hamburger in Europa creato dall’intelligenza artificiale
Il Cyber Burger è pronto a rompere ogni regola e a portare il futuro direttamente nel piatto.
leggi tuttoIl Cyber Burger è pronto a rompere ogni regola e a portare il futuro direttamente nel piatto.
leggi tuttoÈ italiana la prima piattaforma di consulenza per il trading, basata sull’intelligenza artificiale avanzata; la versione in beta è stata presentata a novembre al Web Summit di Lisbona, evento internazionale di punta delle tecnologie del futuro.
leggi tuttoDal 15 al 30 dicembre l’organizzazione culturale Sineglossa presenta a Recanati, presso Villa Colloredo Mels, la mostra di poesia e intelligenza artificiale “Cibernetica e Fantasmi”, in collaborazione con La Punta della Lingua.
leggi tuttoIl 25 novembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, presso l’Aula Magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico di Torino, in Corso Duca degli Abruzzi 24, si svolgerà il convegno “L’intelligenza artificiale nel quotidiano".
leggi tuttoIBM ha annunciato che watsonx.governance sarà disponibile all’inizio di dicembre per supportare le organizzazioni nell’esplorazione dei diversi modelli di AI e mitigare i rischi legati ai dati di training e agli output dei modelli.
leggi tuttoEfficienza, intelligenza artificiale, risparmio energetico e sostenibilità sono i temi cardine dei sei progetti selezionati quest’anno da Repower per il “Premio Speciale Repower per l’Innovazione”.
leggi tuttoEnartis ha finalizzato l’acquisizione della maggioranza delle azioni di WATGRID, società portoghese che ha sviluppato e brevettato una tecnologia all’avanguardia per il monitoraggio della produzione del vino tramite sensori.
leggi tuttoVectra AI, leader nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche AI-driven per imprese ibride e multicloud, ha annunciato alcuni miglioramenti apportati all’offerta di Cloud Detection and Response (CDR) per AWS.
leggi tuttoA un anno dalla pubblicazione, Il Bestiario di Intelligenza Artificiale di Ammagamma è stato selezionato dall’ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per l’ADI Design Index 2023 tra i migliori prodotti e servizi di tutti i settori del design contemporaneo italiano.
leggi tuttoIn un periodo storico come quello attuale in cui ogni settore si trova ad affrontare molte nuove sfide, per rimanere competitivi servono investimenti e idee innovative.
leggi tuttoIn che modo l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il manifatturiero? Quali sono le reali opportunità e i vantaggi ottenibili con l’applicazione di soluzioni di AI nella produzione industriale? La parola a 7 esperti.
leggi tuttoOrientarsi nel mondo della machine vision richiede competenze profonde e capacità di leggere il mercato. Gli esperti di iMAGE S, leader nella distribuzione di componenti per la realizzazione di sistemi di visione, illustrano i nuovi trend
leggi tuttoIFR organizzerà la sua Assemblea a RobotHeart, in occasione della 34.BI-MU, a Milano dal 9 al 12 ottobre 2024.
leggi tuttoLeader nella produzione di soluzioni embedded industriali, Advantech ha annunciato il rilascio di ROM-2620, il suo primo Open Standard Module (OSM) progettato per rivoluzionare le applicazioni AIoT grazie a consumi bassissimi e dimensioni ultracompatte.
leggi tuttoRitorna per la 5° edizione l’appuntamento annuale riservato all’industria italiana ospitato da FANUC Italia: Technovation Forum 2023 si terrà il 24, 25 e 26 ottobre a Lainate, in provincia di Milano.
leggi tuttoLinde Material Handling presenta “Reverse Assist Camera”, un innovativo sistema di videocamere basato sull’intelligenza artificiale e ideato per il rilevamento automatico delle persone nei magazzini, nelle aree produttive e nei luoghi di movimentazione delle merci.
leggi tuttoCon il 2D Grasping Kit SCHUNK offre ora una soluzione completa che rende molto più facile iniziare con questo tipo di automazione perché è un sistema plug & play di facile integrazione.
leggi tuttoTra le proposte esposte alla recente EMO di Hannover, Yamazaki Mazak ha presentato una nuova tecnologia che offre ai clienti strumenti che massimizzano la produttività della macchina, favorendo tutti gli aspetti del processo produttivo.
leggi tuttoOcrim, produttore di impianti molitori - grazie alla collaborazione con Siemens, e in particolare con la Business Unit Customer Services di Digital Industries -, soddisfa la richiesta dei clienti di una soluzione virtualizzata di ultima generazione.
leggi tuttoL’Università di Torino ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, il corso di laurea magistrale in “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare”.
leggi tutto