Accordi – Partnership tecnologica tra DMG MORI e FUCHS
DMG MORI Aktiengesellschaft e FUCHS PETROLUB SE stanno costruendo le basi per una proficua cooperazione.
leggi tuttoDMG MORI Aktiengesellschaft e FUCHS PETROLUB SE stanno costruendo le basi per una proficua cooperazione.
leggi tuttoMotul è una società francese di livello mondiale specializzata nella formulazione, produzione e distribuzione di lubrificanti ad alta tecnologia per auto, moto e altri veicoli, rispondenti alle specifiche e omologazioni delle Case costruttrici.
leggi tuttoIl logo blu-rosso di LIQUI MOLY sarà visibile ancora a lungo nel MotoGP. Il produttore tedesco di oli ha prolungato anzitempo il suo impegno nella serie da gara fino alla fine del 2020.
leggi tuttoÈ stato siglato il 26 maggio un prestigioso accordo fra la casa motociclistica MV Agusta e Motul.
leggi tuttoLa gamma di prodotti SKF per la manutenzione è, da sempre, la più vicina ai cuscinetti. Nel loro ciclo di vita, un corretto montaggio e una corretta manutenzione giocano infatti un ruolo fondamentale.
leggi tuttoI materiali inossidabili rivestono un’importanza sempre maggiore, non solo nei settori alimentare e medicale. Con la geometria RM5, Walter offre una geometria di conduzione del refrigerante integralmente nuova, concepita per la lavorazione dei materiali ISO M e anche ISO S.
leggi tuttoLa lubrificazione è un importante fattore di performance nell’asportazione di truciolo. La soluzione più performante è rappresentata dai sistemi lubrificanti che conducono in modo mirato il lubrorefrigerante sul tagliente a una pressione efficace. Walter AG equipaggia con tale soluzione i nuovi utensili di tornitura ISO, precisamente utilizzando una doppia “lubrificazione di precisione”.
leggi tuttoDal 1 giugno 2015 è entrato in vigore in tutta Europa il nuovo Regolamento CLP, che comprende le norme che influenzano il modo di classificare ed etichettare i prodotti chimici. Quali cambiamenti sono stati apportati dalle nuove norme?
leggi tuttoL’ultima generazione di utensili per tornitura ISO Walter Turn, Walter Capto™ (C4-C6) e Walter Cut dispone di un sistema di lubrificazione e raffreddamento della massima precisione. La sua particolarità? Grazie alla doppia lubrificazione, il getto di lubrorefrigerante raggiunge il tagliente o la zona sotto il truciolo seguendo il percorso più breve.
leggi tuttoSviluppare le competenze delle risorse permette di creare valore aggiunto per i clienti e il mercato. Lo sanno bene le centinaia di persone che ogni anno frequentano i corsi di formazione SKF che si svolgono presso il Training Center della SKF Solution Factory di Moncalieri.
leggi tuttoNovatea distribuisce in esclusiva utensili e inserti in metallo duro per lavorazioni altamente specializzate, paste e leghe per brasatura e sistemi di lubrificazione minimale (o microlubrificazione MQL). Alla soglia dei cinquant’anni, l’azienda biellese, ubicata a Bienna, è tra le più importanti realtà italiane operanti nel settore della distribuzione utensili. Tra i marchi rappresentati Vargus, Microna e Nine9.
leggi tuttoI corsi di formazione SKF che si svolgono presso il Training Center della SKF Solution Factory di Moncalieri, in provincia di Torino, all’interno di aule dedicate alle lezioni di teoria e laboratori didattici con banchi prova dimostrativi.
leggi tuttoI prodotti e sistemi SKF stanno contribuendo in maniera importante ad aumentare l’affidabilità e migliorare le prestazioni dei sistemi top drive critici utilizzati nel settore petrolifero e del gas naturale e sulle piattaforme di trivellazione.
leggi tuttoGli acciai Super-TF ed EP di NSK rappresentano una valida soluzione ai problemi dovuti al cedimento prematuro dei cuscinetti.
leggi tuttoLe innovative tecnologie sviluppate da NSK per i cuscinetti impiegati in ambito Food&Beverage garantiscono la riduzione dei costi totali di esercizio.
leggi tuttoDurante l’esecuzione di gole e la troncatura, i taglienti sono esposti a forti sollecitazioni meccaniche e termiche: pertanto, una refrigerazione e una lubrificazione efficaci sono indispensabili. Grazie al suo innovativo sistema di lubrificazione di precisione, Walter ha raggiunto in questo ambito risultati davvero pionieristici.
leggi tuttoNate dal principio dei vecchi mulini a vento, le centrali eoliche trasformano l’energia cinetica in energia elettrica, attraverso il movimento di rotazione delle pale, trasmesso a un generatore, che produce elettricità. L’utilizzo delle pale rende le turbine eoliche soggette a forti sollecitazioni meccaniche, e richiede pertanto particolari accorgimenti per la manutenzione.
leggi tuttoRicerca e innovazione nel design avanzano a ritmo sostenuto in NSK, dove ogni anno circa 100 milioni di euro vengono destinati allo sviluppo di nuove tecnologie, lubrificanti, materiali e soluzioni innovative per l’ingegneria dei sistemi ad attrito volvente.
leggi tuttoIl settore alimentare richiede lubrificanti che offrano non solo proprietà di lubrificazione standard per resistenza ad usura, attrito, corrosione e ossidazione, ma che siano anche approvati per il settore, certificati a livello internazionale e in grado di assicurare prestazioni efficienti nelle gravose condizioni imposte dagli ambienti di produzione.
leggi tuttoLa conoscenza tecnologica SKF va in scena a Cibus Tec-FoofPack, salone internazionale delle tecnologie e soluzioni per l’industria alimentare in programma a Parma dal 28 al 31 ottobre.
leggi tuttoPagina 2 di 3