Topic: Manifestazioni

L’appuntamento con LAMIERA 2023 è dal 10 al 13 maggio a fieramilano Rho

Il 26 ottobre scorso è stata presentata alla stampa internazionale la 22a edizione di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine per la lavorazione e deformazione della lamiera e alle tecnologie a esse connesse, in programma dal 10 al 13 maggio 2023 a fieramilano Rho.

leggi tutto

EuroBLECH riparte da dove si era fermata

Per il settore dell’industria della lamiera EuroBLECH è una delle fiere di riferimento. L’edizione 2022, la ventiseiesima, che si è tenuta ad Hannover dal 25 al 28 ottobre scorsi, ha consentito di valutare la situazione del mercato che, a giudicare dal numero degli espositori e dall’affluenza di pubblico, è quanto mai forte e vitale.

leggi tutto

eima 2022, un polo mondiale per la meccanica agricola

L’esposizione delle macchine, attrezzature e componentistica per l’agricoltura e la cura del verde eima – in scena a Bologna dal 9 al 13 novembre – conferma la sua dimensione internazionale.

leggi tutto

Cibus Tech Forum, un format vincente

Si è conclusa la prima edizione di Cibus Tec Forum, la due giorni dedicata alle tendenze delle tecnologie per il food & beverage e il packaging, organizzata da Koeln Parma Exhibitions, dal 2016 joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse.

leggi tutto

Women in Packaging, primo forum di Robopac dedicato ai talenti

A Pack-Expo 2022 si è svolto lo scorso 24 ottobre Women in packaging, il primo forum dedicato ai talenti e in particolare al ruolo e al contributo delle donne in questo settore.

leggi tutto

Grande affluenza alla 33.BI-MU e soddisfazione degli operatori

Promossa da UCIMU-Sistemi per Produrre e organizzata da EFIM-Ente Fiere Italiane Macchine, 33.BI-MU ha registrato una grande affluenza di pubblico e la piena soddisfazione degli espositori.

leggi tutto

A Cibus Tec Forum il futuro delle tecnologie alimentari

In occasione di Cibus Tec Forum, la nuova mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari in programma il 25 e 26 ottobre presso Fiere di Parma, l’Osservatorio Machinery Nomisma ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging. Ecco alcune anticipazioni.

leggi tutto

L'affidabilità come fattore decisivo per competere: un’indagine di A&T

L’affidabilità rappresenta un fattore decisivo che consente alle imprese di competere sui mercati nazionali e internazionali.

leggi tutto

EXPO Ferroviaria 2023 è l’evento principale dell’industria ferroviaria in Italia

È ufficialmente partito il countdown per EXPO Ferroviaria 2023, l’esposizione internazionale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari giunta alla sua 11ª edizione, che si terrà dal 3 al 5 ottobre 2023 a Rho Fiera Milano.

leggi tutto

SAVE 2022: dal 26 ottobre appuntamento a Veronafiere

La quindicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0, è in programma il 26 e 27 ottobre a Veronafiere.

leggi tutto

Tecna, si chiude il sipario sull’edizione 2022

Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione: sono state le parole chiave che hanno accomunato l’offerta degli oltre 320 brand che hanno decretato il successo dell’edizione 2022 di Tecna, il salone internazionale delle tecnologie e delle forniture per superfici organizzata negli spazi del quartiere fieristico di Rimini da Acimac.

leggi tutto

HANNOVER MESSE indica la via per un’industria a impatto ambientale zero

Le grandi sfide che il mondo deve fronteggiare oggi – quali il cambiamento climatico, la crisi energetica e le interruzioni delle catene di approvvigionamento – hanno tutte una caratteristica in comune: richiedono soluzioni high-tech innovative.

leggi tutto

RISE with SAP per la digitalizzazione dei processi di BolognaFiere

Il Gruppo BolognaFiere è tra i principali player nel settore fieristico, con più di 100 manifestazioni in Italia e nel mondo, primo Gruppo in Italia per quota di fatturato realizzato all’estero in mercati chiave come Asia, Russia e Nord America.

leggi tutto

Marmomac: a Verona 47.000 operatori da 132 Nazioni

Internazionalità, business, innovazione e sostenibilità: la filiera della pietra naturale riparte con slancio da Marmomac. Dopo quattro giornate, il salone leader al mondo dedicato al settore lapideo ha chiuso a Veronafiere, registrando 47.000 operatori professionali, il 49% in più rispetto al 2021.

leggi tutto

Marmomac: a Verona la pietra naturale va in scena con 1.168 aziende da 47 Paesi

Promozione del business, mercati internazionali, innovazione, formazione e una rinnovata attenzione alla sostenibilità. Sono le linee guida della 56ª edizione di Marmomac.

leggi tutto

Il mondo delle valvole industriali si incontra a Düsseldorf

I protagonisti del mercato delle valvole industriali si incontreranno a Valve World Expo 2022, la fiera più importante del settore in programma dal 29 novembre e al 1° dicembre nei padiglioni 1 e 3 della fiera di Düsseldorf.

leggi tutto

Soluzioni innovative di DMG MORI ad AMB per una produzione autonoma

All’AMB 2022, DMG MORI presenta il proprio ampio portafoglio di soluzioni di produzione automatizzate e digitalizzate per una produzione competitiva. Soluzioni innovative per una produzione autonoma.

leggi tutto

Uno sguardo al futuro con ALUMINIUM 2022, dal 27 al 29 settembre a Düsseldorf

ALUMINIUM, salone leader internazionale per tutta la filiera industriale della produzione e lavorazione dell’alluminio – un “peso massimo” a livello globale per il metallo leggero – si svolgerà presso il quartiere fieristico di Düsseldorf dal 27 al 29 settembre, con oltre 700 espositori.

leggi tutto

4.0, cobot, automazione e tecnologie additive, manutenzione predittiva: SAVE ritorna al futuro

La prossima edizione della mostra-convegno delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori e 4.0, SAVE, è in programma il 26 e 27 ottobre a Veronafiere.

leggi tutto

Ad AMB va in scena la digitalizzazione nella lavorazione dei metalli

Le soluzioni digitali ottimizzano i processi e costituiscono uno strumento ausiliario davanti a sfide come la sostenibilità e la carenza di competenze: lo vedremo a Stoccarda dal 13 al 17 settembre, in occasione di AMB 2022.

leggi tutto

Pagina 2 di 29