Phoenix Contact E-Mobility espande la propria produzione in Polonia
Phoenix Contact E-Mobility sta ampliando la propria capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento di 15.000 metri quadrati in Polonia.
leggi tuttoPhoenix Contact E-Mobility sta ampliando la propria capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento di 15.000 metri quadrati in Polonia.
leggi tuttoLa strategia elettrica della Volkswagen accelera la produzione di serie del primo SUV 100% elettrico del marchio, la ID.4, iniziata a Zwickau, in Germania.
leggi tuttoCon l’avvento della mobilità elettrica, le esigenze di precisione del settore automotive stanno diventando sempre più stringenti, a causa dell’impatto diretto sulla silenziosità e sull’efficienza del veicolo.
leggi tuttoe.on conferma il proprio impegno per la sicurezza e la sostenibilità fuori e dentro l’azienda, prolungando il regime di home working fino al 31 agosto e mettendo a disposizione del personale 40 biciclette elettriche a uso misto professionale e privato, ampliando l’iniziativa di e-mobility sharing interno Moving@e.on.
leggi tuttoLa nuova gamma di cavi di ricarica CCS compatti di Phoenix Contact è particolarmente adatta per essere utilizzata in stazioni di ricarica in c.c. sia per l’impiego in ambito privato che in ambito semi-privato.
leggi tuttoCRP Technology ha realizzato contenitori di celle” per test su pacchi batteria prototipali delle moto Energica sia da gara che da strada. I porta-celle sono prodotti con Sinterizzazione Laser Selettiva e il materiale composito Windform® FR2.
leggi tuttoJaguar Land Rover ha presentato il nuovo concept vehicle Project Vector che, nell’ambito della vision “Destinazione Zero”, offre la soluzione per un futuro autonomo, elettrico, e connesso per la mobilità urbana.
leggi tuttoLa terza edizione di E2 Forum Milano, evento biennale per la mobilità verticale e orizzontale negli edifici e nelle città, è in programma martedì 20 ottobre alla Sala Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.
leggi tuttoSpark Racing Technology doveva costruire un’auto da corsa elettrica per la 4° stagione del campionato di Formula E: grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes il progetto è diventato realtà per i 40 team in pista.
leggi tuttoCome pioniere della mobilità elettrica, BMW Group ha raggiunto un altro traguardo nell’elettromobilità e ha già consegnato mezzo milione di auto elettrificate a clienti di tutto il mondo.
leggi tuttoElectrification. Questa la parola chiave del Media Day che ABB, multinazionale leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha organizzato di recente presso il proprio Customer Experience Center a Bergamo e presso lo stabilimento di Dalmine.
leggi tuttoPlayer mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di “energy storage”, Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, ha rinnovato l’accordo di partnership con il Team Audi Sport ABT Schaeffler per il campionato FIA 2019-2020 di Formula E
leggi tuttoLeader nelle soluzioni power e di gestione termica, Delta ha partecipato allo Smart Building Expo, svoltosi dal 13 al 15 novembre a Fiera Milano, insieme alla consociata Loytec.
leggi tuttoSono state due giornate intense e piene di contenuti, innovazioni e dibattiti quelle della settima edizione di Citytech, mostra convegno italiana per le tecnologie legate alla mobilità tenutasi il 20 e 21 novembre presso il Milano Luiss Hub.
leggi tuttoThat’s Mobility, l’evento dedicato alla mobilità elettrica svoltosi al MICO, Centro Congressi di Fiera Milano.
leggi tuttoIn EMO Marposs si presenta come miglior partner per l’elettromobilità. Il suo obiettivo è mostrare ai clienti come superare le sfide della mobilità elettrica tramite sistemi che comprendono un’ampia gamma di soluzioni di successo.
leggi tuttoL’offerta ABB per l’eMobility prevede soluzioni complete, scalabili e integrate, capaci di assicurare semplicità di utilizzo, ma anche massima affidabilità e sicurezza nelle operazioni di ricarica, monitoraggio e gestione per i veicoli elettrici.
leggi tuttoDassault Systèmes ha annunciato che LCI, il laboratorio interno di Gruppo Renault, utilizza la piattaforma 3DEXPERIENCE per trasferire i processi di innovazione sul cloud e lanciare Renault EZ-FLEX.
leggi tuttoSi svolge il 19 giugno, presso ModenaFiere, lo Strategic Innovation Summit di Assodel, Associazione Distretti Elettronica-Italia, appuntamento privilegiato per l’industria hi-tech italiana.
leggi tuttoL’e-Mobility in Italia ha una marcia in più grazie ad AB, colosso tedesco dei prodotti elettrici ed elettronici a cui si deve, fra l’altro, l’invenzione della presa Schuko e dei primi interruttori automatici.
leggi tuttoPagina 3 di 4