CMZ e NSK: 25 anni di collaborazione tecnologica
Il costruttore di torni spagnolo CMZ celebra oltre 25 anni di collaborazione tecnologica ad alto livello con NSK, azienda specializzata in soluzioni di moto lineare e cuscinetti.
leggi tuttoIl costruttore di torni spagnolo CMZ celebra oltre 25 anni di collaborazione tecnologica ad alto livello con NSK, azienda specializzata in soluzioni di moto lineare e cuscinetti.
leggi tuttoI frequenti cedimenti dei cuscinetti installati su una macchina per la produzione di pavimenti in calcestruzzo provocavano lunghi fermi, costose perdite di produzione e costi di manutenzione elevati.
leggi tuttoNegli ultimi anni, i costruttori di macchine utensili come i centri di fresatura a 5 assi chiedono maggiore precisione per ottenere stampi con superfici di qualità superiore.
leggi tuttoI cuscinetti a lunga durata serie HTF di NSK sfruttano un’ingegneria dei materiali e una tecnologia di trattamento termico avanzate, favorendo una maggiore resistenza a usura, grippaggio e temperature elevate.
leggi tuttoCEDI è distributore ufficiale autorizzato di NSK su tutto il territorio italiano e ha accumulato competenze sui prodotti dedicati alla movimentazione lineare, che permettono di offrire ai clienti del settore automazione soluzioni alto valore aggiunto.
leggi tuttoLa nuova gabbia resistente al calore di NSK sarà disponibile per le serie 60 e 62 di cuscinetti radiali rigidi a sfere, ideali per i motori dei ventilatori nei condizionatori d’aria.
leggi tuttoSulla piattaforma online NSK Academy, sempre più apprezzata, è disponibile un nuovo modulo di formazione per applicazioni nell’industria della carta.
leggi tuttoIn una grande acciaieria europea, i cuscinetti a rulli cilindrici montati su un impianto di colata continua duravano solo 1-2 mesi prima di cedere.
leggi tuttoCon l’obiettivo di garantire che i propri prodotti continuino a soddisfare le esigenze più evolute dell’industria agricola, NSK mette in commercio una gamma rinnovata delle unità Agri Disc Hub serie A.
leggi tuttoNSK ha firmato un contratto con il fornitore di elettricità dei due impianti produttivi nel Regno Unito, situati a Newark e a Peterlee, per assicurarsi la fornitura di “elettricità verde” generata da impianti eolici.
leggi tuttoI cuscinetti utilizzati negli impianti di colata continua devono resistere a condizioni operative gravose come alte temperature, carichi elevati, velocità bassissime, presenza di acqua, vapore e scaglie.
leggi tuttoLa piattaforma online NSK Academy offre un nuovo corso di formazione dedicato agli impianti di colata continua.
leggi tuttoUna nuova serie di cuscinetti radiali orientabili a rulli NSK, con gabbia brevettata, garantisce all’industria nuovi livelli di produttività, affidabilità e capacità di carico.
leggi tuttoIl successo delle collaborazioni tecniche dipende da numerosi fattori, non ultimi fiducia, innovazione, qualità, eccellenza tecnica e assistenza completa.
leggi tuttoLa nuova macchina per foratura profonda MF1000-3T di IMSA sfrutta i vantaggi offerti dalle viti a ricircolazione di sfere a norma DIN di NSK per il mercato europeo delle macchine utensili.
leggi tuttoLa collaborazione fra NSK e la spagnola Talleres Ganomagoga ha portato notevoli progressi nella saldatura delle torri di turbine eoliche.
leggi tuttoLe viti a ricircolazione di sfere HTF di NSK convertono il moto rotatorio in moto lineare e viceversa, assicurando una precisione elevata anche quando sono soggette a forze molto importanti e carichi elevati
leggi tuttoI cuscinetti volventi di piccole dimensioni, utilizzati nelle turbine odontoiatriche ad aria compressa, devono superare diverse sfide problematiche.
leggi tuttoNSK ha sviluppato una serie di cuscinetti radiali rigidi a sfere con un rivestimento ceramico ottimizzato che offre benefici agli utilizzatori di inverter (VSD) e motori elettrici.
leggi tuttoI cuscinetti ad alte prestazioni di NSK sono operativi sul nuovo “treno proiettile” Shinkansen N700S che, dal 1° luglio 2020, ha preso servizio sulla linea Tokaido Shinkansen fra Tokyo e Osaka.
leggi tutto