Uno showroom virtuale Schneeberger per la tecnologia lineare
Schneeberger Lineartechnik propone il suo vasto assortimento nel nuovo showroom virtuale, offrendo un’esperienza 3D indipendente dallo spazio e dal tempo
leggi tuttoSchneeberger Lineartechnik propone il suo vasto assortimento nel nuovo showroom virtuale, offrendo un’esperienza 3D indipendente dallo spazio e dal tempo
leggi tuttoRockwell Automation, la principale azienda al mondo specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato la propria collaborazione con Edison S.p.A., la più antica società energetica d’Europa, leader del settore in Italia e in tutto il continente.
leggi tuttoAd Hannover Messe, al padiglione 4, stand E45, Holo-Light dimostrerà come la realtà aumentata può semplificare e accelerare lo sviluppo del prodotto.
leggi tuttoLeader nel mercato delle soluzioni CMMS, CARL Berger-Levrault Italia sta sviluppando BL MixedR, un visore per la manutenzione aumentata destinato ai tecnici.
leggi tuttoTMP Group, riferimento in Italia per l’organizzazione di esperienze digitali con utilizzo di tecnologie innovative, sfrutta l’intelligenza artificiale e il machine learning per ovviare ai limiti imposti dalle normative anti-contagio legate alla pandemia.
leggi tuttoAll’evento digitale organizzato da IDC sul tema “Navigating the Next Normal: verso un lavoro agile, ibrido e sostenibile”, PTC tiene un intervento sulle potenzialità della realtà aumentata (AR).
leggi tuttoIl Covid-19 ha portato profondi cambiamenti nelle nostre vite e nelle aziende. Con quali tecnologie queste ultime affronteranno l’era post-coronavirus? La parola a dynabook, azienda parte di Sharp e fornitrice di soluzioni per la digitalizzazione.
leggi tuttoPTC ha ampliato la relazione commerciale in essere con Fujitsu America Inc. per promuovere l’adozione delle tecnologie di Internet of Things (IoT) e di realtà aumentata (AR).
leggi tuttoWürth ed Hevolus Innovation con Microsoft Italia promuovono HoloMaintenance Link.
leggi tuttoNell’industria, come nella Formula 1, sono i “pit-stop” a fare la differenza. Ne è sempre più convinta Cosberg, secondo la quale sono proprio i tempi di fermo macchina a determinare il grado di competitività di un’azienda.
leggi tuttoSi chiama GO, è un record italiano il primo libro in realtà aumentata al mondo, dinamico e multimediale, che parla di futuro, innovazione sostenibile e futuri dell’umanità.
leggi tuttoPaolo Delnevo, Vice President di PTC Italia e Sud Europa, delinea le 5 tendenze che caratterizzano il PLM: coloro che hanno puntato su queste tecnologie dispongono di strumenti capaci di gestire tutti i dati dei loro prodotti sull’intero ciclo di vita.
leggi tuttoI consumatori si aspettano l’arrivo dell’“Internet dei sensi” entro il 2030, che consentirà l’affermazione di una nuova economia dei servizi basata sulle esperienze sensoriali in ambito digitale: ecco i trend individuati da un report di Ericsson.
leggi tuttoPTC ha stretto un’alleanza strategica con Magic Leap per consentire alle imprese e ai clienti operanti in ambito industriale di sfruttare sinergicamente le eccezionali capacità della sua soluzione software Vuforia Engine con le prestazioni offerte dai dispositivi wearable Magic Leap 1.
leggi tuttoLa scelta di affidarsi alla piattaforma ThingWorx di PTC, alle sue tecnologie di progettazione, analisi e connettività IoT, nonché alle esperienze uniche a cui la realtà aumentata (AR), mediante il modulo Vuforia, permette di accedere, si sono dimostrate decisive per Celli Group, azienda del riminese leader mondiale nel settore dei sistemi di spillatura delle bevande refrigerate.
leggi tuttoNel 2022, secondo i dati elaborati da Gartner nella ricerca “The Future of Immersive Experiences”, il 70% delle aziende a livello mondiale avrà sperimentato tecnologie immersive con un utilizzo destinato ai clienti O interno all’azienda, e il 25% le avrà impiegate a fini produttivi
leggi tuttoSiemens Digital Industries Software annuncia la disponibilità della nuova versione del software Solid Edge® 2020, che offre numerose migliorie grazie alle quali piccole e medie aziende manifatturiere potranno accelerare i processi di sviluppo prodotto e produzione.
leggi tuttoI rapidi progressi tecnologici implicano che le persone che lavorano dietro le quinte siano in grado di produrre expertise che stiano al passo con i tempi. Le persone che si occupano della progettazione dei prodotti dovrebbero essere sempre aggiornate sulle ultime novità e tendenze, sia che ciò significhi utilizzare nuove tecnologie come la produzione additiva o i gemelli digitali sia che questo costituisca incentivare la collaborazione per migliorare il processo di sviluppo del prodotto. Ecco cinque delle principali tendenze nel design di prodotto che gli ingegneri prospettano per il 2019, raccontate da Paolo Delnevo, Vicepresidente Italia di PTC.
leggi tuttoSEW-EURODRIVE propone al mercato italiano un’applicazione per smartphone che consentirà alle aziende clienti di ricevere assistenza e supporto in tempo reale.
leggi tuttoEON Reality Inc e la divisione Academy di Toyota Material Handling hanno annunciato di aver siglato una partnership che mira a integrare la tecnologia della realtà aumentata e virtuale (AVR) a supporto della formazione e della Customer Lean Transformation nelle aziende.
leggi tutto