skin link

Reti

Topic: Reti

Conrad presenta il tester LinkIQ Duo di Fluke, per cavi, WiFi e reti

Soluzione di facile utilizzo: Fluke Networks integra LinkIQ con funzioni avanzate per la risoluzione di problemi WiFi 6E.

leggi tutto

Reti - Prima chiamata con tecnologia 5G di Vodafone e Huawei

Vodafone e Huawei hanno effettuato la prima chiamata al mondo utilizzando lo standard 3GPP 5G NR Non Stand-Alone (NSA) e lo spettro di frequenze sub6 GHz.

leggi tutto

Digitalizzazione - TIM ed Ericsson rafforzano il progetto 5G for Italy

Il programma “5G for Italy” di TIM ed Ericsson si rafforza nel 2018 con il coinvolgimento di nuovi player e startup italiane

leggi tutto

Connessioni - Ericsson e TIM accendono a Torino la prima antenna 5G

Ericsson è il partner di TIM nell’evento che si è svolto lo scorso 14 dicembre presso il Politecnico di Torino, dove è stata accesa la prima antenna 5G a onde millimetriche in Italia, con una connessione record oltre i 20 Gigabit/s.

leggi tutto

Settore acque - Le proposte ServiTecno al Forum Telecontrollo

ServiTecno partecipa al Forum Telecontrollo 2017 portando all’attenzione degli operatori del settore importanti referenze e casi d’uso, oltre a prodotti e applicazioni tecnologiche.

leggi tutto

Reti - CLPA supera i 3.000 associati

I primi mesi del 2017 hanno visto crescere la diffusione di CC-Link IE e CC-Link: il numero di aziende associate a CC-Link Partner Association - CLPA, ha superato le 3.000 unità.

leggi tutto

Strumentazione - Da Mitsubishi Electric nuove soluzioni per l’energy management

In occasione di SPS IPC Drives Italia 2017 è stata presentata la nuova versione dell’analizzatore di rete della serie ME96SS di Mitsubishi Electric, dotata delle nuove interfacce MODBUS TCP IP e “Data logging”.

leggi tutto

Connettività - HMS presenta i nuovi IXXAT SG-gateway

I nuovi IXXAT SG-gateway di HMS Industrial Networks permettono lo scambio dati tra le infrastrutture e le reti energetiche basate su IEC61850 o IEC60870-5-104, e i comuni sistemi fieldbus ed Ethernet industriali.

leggi tutto

Pubblica utilità – A Forum Telecontrollo 2017 si parla di reti, industria e città

Interamente dedicato alle tecnologie per il monitoraggio e il controllo delle reti di pubblica utilità, delle città e dell’industria, il Forum Telecontrollo punterà quest’anno i fari sul tema della digitalizzazione e dell’IoT.

leggi tutto

Scenari - Il futuro che ci aspetta secondo Juniper Networks

Secondo Juniper Networks, leader nella tecnologia a supporto di reti automatizzate, scalabili e sicure, ci troviamo in piena Digital Cohesion, un’epoca in cui le applicazioni si auto-gestiscono in modo sicuro, adattandosi al comportamento dell’utente e arrivando a prevederne i bisogni.

leggi tutto

Automazione – Marcegaglia diventa connected factory con Cisco

Gruppo Marcegaglia, leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio, aggiunge ulteriore valore alla sua eccellenza tutta italiana grazie alla tecnologia Cisco, attraverso la quale è stato possibile portare automazione sempre più moderna e più efficace all’interno dei propri impianti.

leggi tutto

Trend - Cinque previsioni per il networking per il 2017

David Galton-Fenzi, CEO di Zycko (www.zycko.com), esperto in soluzioni innovative per il networking e CCO di Nuvias Group, di cui fa parte Zycko, indica alcune previsioni sui trend tecnologici del nuovo anno.

leggi tutto

Reti - Arista introduce DANZ 2017 per la sicurezza migliorata nel cloud

Arista Networks ha annunciato il supporto di Arista Data ANalyZer DANZ 2017 per le piattaforme Arista della serie R Universal Leaf and Spine, fornendo una migliore visibilità alle reti 25G e 100G.

leggi tutto

Tecnologia – Yaskawa integra Powerlink nel controllo robot DX200

L’interfaccia Powerlink è ora disponibile per l’ultimo controllo robot Yaskawa DX200: il software di controllo MotoLogix permette ai robot Yaskawa di essere integrati con maggiore facilità in ambienti di automazione B&R e di altri partner Powerlink.

leggi tutto

Tecnologia – IODD a bordo con Murrelektronik

Murrelektronik è il primo produttore a offrire “IODD on board” per permettere la connessione in modalità plug & play quando si integrano dispositivi IO-Link. Un file IODD (IO Device Description) descrive sensori ed elettrovalvole.

leggi tutto