Come STUDER ha superato finora la crisi del coronavirus: una valutazione dell’AD Sandro Bottazzo
Diminuzione delle vendite, lavoro a orario ridotto: la pandemia di coronavirus ha avuto un impatto senza precedenti sull’economia globale.
leggi tuttoDiminuzione delle vendite, lavoro a orario ridotto: la pandemia di coronavirus ha avuto un impatto senza precedenti sull’economia globale.
leggi tuttoLa filiale taiwanese di NUM ha donato un pacchetto completo di hardware e software CNC alla National Formosa University di Huwei.
leggi tuttoUn nuovo marchio si aggiunge alle numerose Case rappresentate e distribuite in esclusiva per l’Italia da Sermac s.r.l. di Muggiò, in provincia di Monza Brianza.
leggi tuttoLa crisi sanitaria intorno a Covid-19, la Brexit, le tendenze globali verso le restrizioni commerciali e le barriere doganali, il cambiamento strutturale nell’industria automobilistica: il 2020 è, e rimane, un anno impegnativo.
leggi tuttoPer soddisfare i requisiti di massima precisione richiesti dalle operazioni di rettifica e aumentare l’affidabilità di processo e la produttività, STUDER propone il laser quale migliore tecnologia per la misurazione di diverse tipologie di pezzi.
leggi tuttoJ. SCHNEEBERGER Maschinen AG ha messo in atto una politica di espansione in Italia, inaugurando un nuovo stabilimento a Costermano sul Garda, in provincia di Verona. TECN’È era presente.
leggi tuttoL'eccellente reputazione internazionale di FT Gearing ha permesso all'azienda di ampliare costantemente la propria base clienti.
leggi tuttoIl costruttore di controlli CNC NUM collabora con la taiwanese Chien Wei Precise Technology nello sviluppo di rettificatrici CNC innovative adatte alla produzione di ingranaggi speciali, principalmente utilizzati in applicazioni robotiche.
leggi tuttoLa nuova S31, firmata STUDER, svolge operazioni di rettifica varie e complesse in modo preciso e affidabile, e consente la lavorazione di pezzi di piccole o grandi dimensioni con distanze tra le punte di 400, 650, 1.000 e 1.600 mm e altezza delle punte di 175 mm per la produzione di pezzi singoli e piccole o grandi serie.
leggi tuttoFritz STUDER ha presentato due nuove macchine al CIMT di Pechino, tra cui la nuova rettificatrice cilindrica universale CNC S33.
leggi tuttoDa quando Okuma ha presentato la sua prima rettificatrice nel 1918, le macchine utensili CNC sono migliorate costantemente. Oggi Okuma offre rettificatrici altamente avanzate che forniscono un’accuratezza e una produttività ineguagliabili.
leggi tutto