skin link

Ricerca e sviluppo

Topic: Ricerca e sviluppo

Soluzioni su misura dal centro di progettazione e sviluppo Advantech di Monaco di Baviera

Il Centro di competenze e sviluppo DMS, Design & Manufacturing Services, di Advantech, a Germering, presso Monaco di Baviera, realizza soluzioni su misura per i clienti di numerosi settori industriali e mercati.

leggi tutto

In Campania, i progetti del DAC disegnano l’aerospace del futuro

La Campania si conferma il laboratorio di riferimento per il comparto aerospaziale. È qui che prendono vita progetti destinati a cambiare il volto dei velivoli, sempre più green e performanti.

leggi tutto

Nasce Covision Lab, il tech hub industriale per la ricerca sulla computer vision

Covision Lab è un Consorzio di sette tech-company multinazionali, con uffici e headquarter in Alto Adige: la mission principale è accelerare il processo di know how transfer dallo stato dell’arte scientifico all’utilizzo nella pratica, per poi permettere alle aziende di sviluppare applicazioni industriali.

leggi tutto

FLIR Systems mette a disposizione kit scientifici per due modelli di termocamere

FLIR Systems Inc. ha presentato i kit scientifici per i modelli FLIR A400 e A700, ora a disposizione di ricercatori, ingegneri e collaudatori di sistemi.

leggi tutto

TUC.technology è pronta per il mercato la versione pre-industrializzata della tecnologia che re-inventa il veicolo

TUC. s.r.l ha presentato in anteprima mondiale con una Digital World Premiere in streaming la versione pre-industrializzata di TUC.technology, implementata sulla piattaforma elettrica Volkswagen MEB, fornita dall’omonimo gruppo.

leggi tutto

L’UPS modulare Modulys XL di Socomec premiato per l’alto tasso di innovazione

Grazie alla vasta esperienza nell’innovazione in ambito UPS, che dura da cinque decenni, l’ultima creazione di Socomec è stata premiata con il premio Frost & Sullivan per le novità 2020.

leggi tutto

Telespazio avvia il progetto MISTRAL sperimentando il funzionamento del minisatellite nello Spazio

Consentire l’accesso allo Spazio per effettuare esperimenti in microgravità, in tempi brevi e a costi ridotti, con la possibilità di recuperare il carico utile, è l’obiettivo del progetto MISTRAL, finanziato dalla Regione Campania e promosso dal DAC-Distretto Aerospaziale della Campania. Il programma è stato sviluppato da Telespazio.

leggi tutto

Temperatura sotto controllo con le termocamere intelligenti di FLIR Systems

Le termocamere intelligenti FLIR A400/A700-Series Thermal Smart Sensor e Thermal Image Streaming sono configurabili e utilizzabili per il monitoraggio accurato della temperatura, senza contatto, in un’ampia gamma di applicazioni.

leggi tutto

Angelini Beauty, il profumo dell'innovazione

Angelini Beauty vuole far sognare il consumatore attraverso la magia e l’unicità dei propri prodotti.

leggi tutto

Il contributo del Laboratorio di Design Medicale dell’Università Iuav di Venezia per la saluta e la prevenzione

Design per l’emergenza: il contributo del Laboratorio di Design Medicale dell’Università Iuav di Venezia per la salute, la sicurezza e la prevenzione.

leggi tutto

Partnership tecnologica e commerciale tra BEAMIT e BERCELLA

Una lunga storia incentrata su chiarezza di visione, determinazione e spirito imprenditoriale legano BEAMIT, partecipata del Gruppo Sandvik e BERCELLA fin dai loro esordi.

leggi tutto

Un supercomputer ENEA a disposizione di tutta la comunità scientifica per ricerca su farmaci e vaccini

Uno dei supercomputer più potenti d’Italia sarà a disposizione della ricerca scientifica pubblica e privata impegnata contro il coronavirus.

leggi tutto

Più sicura la guida dei carrelli elevatori con l’innovativo sistema di avviso collisione Bosch

I carrelli elevatori a forche di Bosch sono elementi indispensabili per la logistica moderna.

leggi tutto

Progetti ambiziosi in Casa Nadella: ricerca e sviluppo, prodotti innovativi e nuove acquisizioni

Per mantenere e ampliare un posizionamento sul mercato conquistato in novant’anni di storia, Nadella punta su una gamma di prodotti competitiva, ricca e completa. E, al tempo stesso, mira a mantenere e rafforzare la presenza in alcuni mercati chiave.

leggi tutto

Nuova tecnologia solare a basso costo del Politecnico di Torino per il raffrescamento ambientale

Raffrescare e riscaldare gli ambienti in cui viviamo o lavoriamo è un’esigenza comune nella maggior parte delle aree abitate.

leggi tutto

3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes consolida la rete per lo sviluppo di progetti con impatto positivo sulla società

Dassault Systèmes ha annunciato nuove e importanti tappe del programma 3DEXPERIENCE Lab, il suo acceleratore e laboratorio di innovazione aperta.

leggi tutto

Camozzi e Politecnico di Milano insieme per la ricerca e la crescita innovativa

Il Gruppo Camozzi ha stretto un accordo con il Politecnico di Milano volto a esplorare nuove strade di utilizzo dei robot collaborativi, sviluppare componenti e software in ottica 4.0 e studiare il processo di manifattura additiva.

leggi tutto

Bonfiglioli Riduttori è capofila del progetto IoTwins, uno dei progetti europei di Horizon 2020

Il progetto europeo IoTwins, finanziato nell’ambito di Horizon 2020, affronta tematiche come Big Data, Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicati a manifattura e infrastrutture.

leggi tutto

Imprese – Kistler investe in ricerca e sviluppo

Il gruppo Kistler segnala nuovi ordini per circa 210 milioni di dollari a fine maggio con una crescita rispetto al 2017 pari all’11% o del 7%.

leggi tutto

Imprese – Liebherr consegue il fatturato più alto della propria storia

Il Gruppo industriale Liebherr ha conseguito il fatturato più elevato della propria storia, con incrementi significativi sia nel settore delle macchine edili che in quello delle attrezzature per estrazione.

leggi tutto

Pagina 3 di 4