Topic: SKF

Accordi – SKF sigla una partnership a lungo termine con UTC

SKF ha concluso un accordo a lungo termine con la United Technologies Corporation (UTC) per la fornitura di cuscinetti e componenti per il business aerospaziale. In base all’accordo, SKF fornirà alle divisioni aerospaziali di UTC cuscinetti a sfere e a rulli di precisione.

leggi tutto

Componenti – Affidabilità ed efficienza SKF nell’oil & gas

I prodotti e sistemi SKF stanno contribuendo in maniera importante ad aumentare l’affidabilità e migliorare le prestazioni dei sistemi top drive critici utilizzati nel settore petrolifero e del gas naturale e sulle piattaforme di trivellazione.

leggi tutto

Investimenti – Due milioni di euro per lo stabilimento SKF di Villar Perosa

È stato recentemente approvato l’ampliamento dello stabilimento SKF di Villar Perosa, in provincia di Torino. L’investimento del Gruppo è pari a circa due milioni di euro.

leggi tutto

Eventi – Rockwell, SKF e Fanuc insieme per sostenere iT’s Tissue

Rockwell Automation, SKF e Fanuc sono i tre grandi nomi di rilievo del mondo dell’automazione industriale e della componentistica di alta tecnologia che hanno deciso di sostenere iT’s Tissue, l’evento unico a livello internazionale in programma a Lucca questa settimana, che si chiude il 28 giugno.

leggi tutto

Componenti – Ultime soluzioni SKF per il settore turbomacchine

Ad Hannover Messe, SKF, la knowledge engineering company, ha proposto la sua nuova cabina di controllo E300V2 per cuscinetti magnetici, destinata a una vasta gamma di applicazioni del settore turbomacchine.

leggi tutto

Accordi – Manutenzione in ambito navale con tecnologia SKF

SKF ha concluso un accordo globale con Floatel International AB per la fornitura di servizi di manutenzione per le moderne piattaforme galleggianti di alloggio e di servizi, destinate al personale di manutenzione che opera nel settore offshore.

leggi tutto

Componenti – L’SSD di SKF ferme le porte in modo sicuro e delicato

SKF ha messo a punto un rivoluzionario design del sistema di ammortizzazione che consente l’arresto delicato di porte scorrevoli pesanti. Nell’SSD-Sliding Door Damper sono integrate due molle a gas e un ammortizzatore a olio grazie ai quali è possibile arrestare in posizione finale porte fino a 400 kg di peso con la massima sicurezza e delicatezza, quasi indipendentemente dalla forza applicata al movimento di chiusura. Oltre ad agire da freno, l’SDD colloca la porta in posizione di chiusura.

leggi tutto

Accordi – Cuscinetti intelligenti SKF per le ferrovie svedesi

SKF, in collaborazione con SJ, le ferrovie svedesi, ha recentemente installato la tecnologia SKF Insight in un veicolo pilota. Questo prototipo dimostrerà i vantaggi tecnici e commerciali offerti dalla tecnologia dei cuscinetti intelligenti SKF integrata negli assali vetture per trasporto passeggeri.

leggi tutto

Componenti – Le nuove unità per mozzi SKF riducono l’attrito

SKF ha presentato una nuova versione delle sue unità di terza generazione per mozzi HBU3, che offre una gamma di precarico ridotta. In questo modo è possibile ottenere una riduzione dell’attrito fino al 10%, che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e rendere le nuove unità ideali per l’impiego su auto e veicoli commerciali.

leggi tutto

Componenti – La rivoluzionaria tecnologia SKF Insight

Nel corso della Hannover Messe, SKF ha dimostrato come la sua rivoluzionaria tecnologia Insight consenta di migliorare la gestione dell’efficienza dei cuscinetti nei settori ferroviario ed eolico. Questa tecnologia, che utilizza sensori wireless, intelligenti e auto-alimentati, per restituire dati di condition monitoring istantanei attraverso la rete Internet, è infatti in fase di sperimentazione in progetti impegnativi dei settori eolico e ferroviario.

leggi tutto

Nomine – Ezio Miglietta nuovo amministratore delegato di SKF Industrie S.p.A.

Il Consiglio di Amministrazione di SKF Industrie S.p.A. – principale consociata italiana del Gruppo svedese SKF – si è recentemente riunito e, a seguito delle dimissioni da amministratore delegato presentate da Aurelio Nervo, ha nominato Ezio Miglietta nuovo amministratore delegato di SKF Industrie S.p.A.

leggi tutto

Componenti – Cuscinetti SKF per compressori centrifughi nei raffreddatori

SKF ha annunciato che sono disponibili i suoi nuovi cuscinetti che possono essere lubrificati direttamente con il refrigerante di processo, un’esclusiva soluzione senza olio per compressori centrifughi ad azionamento diretto nei raffreddatori.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – UN CIRCOLO VIRTUOSO

La crescita dei veicoli elettrici sta esercitando un forte impatto sullo sviluppo di componenti e sottosistemi per la propulsione elettrica e, d’altro canto, l’innovazione dei componenti sta promuovendo a sua volta la diffusione dei veicoli elettrici. Alla scoperta di un circolo virtuoso che fa bene all’industria e al pianeta e che vede SKF in primo piano nello sviluppo di soluzioni d’avanguardia.

leggi tutto

TENDENZE – METTIAMO IN MOTO IL FUTURO

Il panorama industriale di oggi si basa su una sempre maggiore integrazione tra macchine e strumenti digitali. Lo sottolinea Bernd Stephan, Senion Vice President Group Technology Development SKF. In previsione di un evento qual è Hannover Messe, Stephan ci indica quali possono essere le direttrici future di un Gruppo che fin dalla sua nascita ha creduto nell’innovazione come fonte di sviluppo.

leggi tutto

Accordi – Continua la partnership tra SKF e Scuderia Ferrari

La partnership tra SKF, la Knowledge Engineering Company, e la Scuderia Ferrari continua anche nel 2015 con lo sviluppo di componenti e sistemi specialistici in grado di ridurre il peso e le perdite di potenza da attrito. SKF ha collaborato a stretto contatto con la Scuderia Ferrari per produrre gruppi di cuscinetti realizzati con un acciaio specificamente formulato.

leggi tutto

Formazione – Corsi online per concessionari SKF

In un recente studio realizzato tra i partecipanti ai corsi SKF Distributor College, il 99% degli intervistati ha dichiarato che, grazie alla frequenza di questi corsi, hanno potuto migliorare la capacità di aiutare i clienti a scegliere la soluzione più appropriata per le loro applicazioni. SKF Distributor College è una piattaforma di apprendimento interattivo per concessionari autorizzati SKF.

leggi tutto

Accordi – SKF nel mercato del legno con un ordine da HSD

SKF ha siglato un contratto della durata di un anno con l’italiana HSD S.p.A. per la fornitura di cuscinetti Super-precision da utilizzare negli elettromandrini del settore della lavorazione del legno.

leggi tutto

Imprese – I risultati dell’esercizio 2014 di SKF

“Il mercato domestico ha registrato nel 2014 risultati in linea con il 2013, seppur con andamenti diversi nei vari settori. Sul fronte dell’export abbiamo assistito a un leggero aumento ma, nonostante questo, il fatturato si è contratto dell’1,2% rispetto al 2013, a causa del peggioramento del mix relativo ai canali di vendita, segmenti di mercato e clienti”: è quanto ha evidenziato Aurelio Nervo, presidente e amministratore delegato di SKF Industrie S.p.A.

leggi tutto

Imprese – SKF lancia nuovi tool e app per la meccatronica

Il panorama industriale di oggi si basa su una sempre maggiore integrazione tra macchine e strumenti digitali. La diffusione e lo sviluppo di tool e applicazioni per smartphone e tablet dedicate al mondo della produzione sta registrando una crescita costante, che determina nuove opportunità al servizio della progettazione degli impianti.

leggi tutto

Industria navale – Prodotti e soluzioni SKF per il settore marine

SKF offre un articolato paniere di soluzioni per il settore marine, con una profonda expertise che trova la propria origine in oltre un secolo di conoscenza tecnologica al servizio del mercato. Dalle grandi navi mercantili agli yacht di ultima generazione, SKF propone un catalogo prodotti in grado di assicurare le esigenze di efficienza e competitività di tutte le tipologie di imbarcazioni.

leggi tutto

Pagina 6 di 7