Topic: Schneider Electric

Aperte le iscrizioni per l’edizione 2021 di Schneider Go Green che premia le idee per un futuro smart e sostenibile

Schneider Electric organizza ogni anno il concorso internazionale per studenti universitari Schneider Go Green.

leggi tutto

Sostenibilità per tutto il ciclo di vita delle macchine del packaging: la sfida di OMAG e Schneider Electric

OMAG collabora da molti anni con Schneider Electric e ha affrontato con il suo supporto diversi passaggi chiave del proprio sviluppo commerciale e tecnologico.

leggi tutto

La collaborazione tra Schneider Electric e il mondo della scuola non si ferma

Schneider Electric conferma la propria collaborazione con il mondo della scuola con iniziative volte a sostenere l’apprendimento e l’insegnamento nella modalità a distanza, oggi necessaria, con contenuti e opportunità di formazione in digitale.

leggi tutto

Una sostenibile depurazione delle acque, grazie a Veolia Walter Technologies e Schneider Electric

Veolia Water Technologies ha scelto Schneider Electric per realizzare un’innovativa struttura per la depurazione delle acque a Punta Gradelle, sulla costiera sorrentina, destinata a servire un’area densamente abitata e di elevato pregio turistico e ambientale.

leggi tutto

Schneider Electric partecipa al Forum Software Industriale con il caso del cliente Minipack-Torre

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, sarà presente il 18 febbraio all’evento Forum Software Industriale, promosso da ANIE Automazione e da Messe Frankfurt.

leggi tutto

Relè di protezione universale di Schneider Electric

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha presentato il nuovo relè di protezione Easergy P3.

leggi tutto

La piattaforma EcoStruxure Power di Schneider Electric si evolve e giunge alla terza generazione

Schneider Electric, attiva nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato una significativa evoluzione della sua architettura e piattaforma EcoStruxure™ Power, che arriva alla sua terza generazione.

leggi tutto

Arredo 3 sceglie la piattaforma Schneider Electric per ottenere la massima efficienza energetica

Arredo 3 ha scelto la piattaforma “EcoStruxure Power” di Schneider Electric per realizzare un’infrastruttura elettrica connessa e intelligente per la distribuzione in bassa e in media tensione, gestita da un sistema SCADA elettrico.

leggi tutto

Appuntamenti – Integrazione, software e connettività per l’industria digitale con Schneider Electric

Schneider Electric rinnova la partecipazione a SPS IPC Drives Italia per presentare al mercato le più recenti innovazioni introdotte in EcoStruxure introducendo novità in tutti i livelli: prodotti connessi, controllo Edge, App Analytics e servizi.

leggi tutto

IIoT, Industrial Internet of Things: il nuovo potere delle “cose”

Gli oggetti connessi sono il motore di una nuova rivoluzione industriale. Secondo studi recenti, l’innovazione tecnologica generata dall’Industrial Internet of Things è molto più di rottura della già dirompente stampa 3D, perché l’IIoT è un elemento abilitante per ridurre i costi di gestione degli impianti, per incrementare l’efficienza energetica, per avere un controllo preventivo sullo stato di salute delle macchine, controllare i tempi e per creare nuovi servizi pensati sulle esigenze dei clienti.

leggi tutto

Appuntamenti – Schneider Electric al Forum Software Industriale

Schneider Electric parteciperà il 6 febbraio all’evento Forum Software Industriale, appuntamento dedicato a esplorare a 360° soluzioni e trend nel settore del software industriale, elemento centrale della transizione all’industria 4.0.

leggi tutto

Imprese – Schneider Electric apre una nuova sede nell’area di Bologna

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha inaugurato ufficialmente lo scorso 12 ottobre una nuova sede a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, nel cuore di un territorio centrale per l’industria italiana.

leggi tutto

Automazione – La famiglia Harmony di Schneider si estende e si apre a nuove sfide

La gamma Harmony di Schneider Electric si amplia e migliora con un’offerta di pulsanti dedicata alle applicazioni in atmosfera esplosiva.

leggi tutto

Cybersecurity – Schneider Electric: un’offerta end-to-end

Schneider Electric è pronta a supportare gli operatori industriali di rilevanza strategica che devono ottemperare alle indicazioni contenuti nella direttiva europea NIS recepita in Italia dal D.L. 65/2018, in vigore dal 26 giugno scorso.

leggi tutto

Accordi – Stäubli e Schneider Electric firmano una partnership

Stäubli Robotics e Schneider Electric hanno ampliato la loro partnership firmando il 23 aprile scorso un accordo di lungo termine.

leggi tutto

Industria 4.0 – Nella fabbrica Schneider Electric di SPS Italia

Schneider Electric ha partecipato all’edizione 2018 di SPS IPC Drives Italia per dimostrare a costruttori di macchine e utenti finali come realizzare un nuovo modello di industria.

leggi tutto

Accordi – DSG Automation e Schneider insieme per il navale

Schneider Electric ha comunicato che DSG Automation ha lavorato con tecnologie Schneider Electric per realizzare due nuovi progetti di automazione HVAC, al servizio di un’azienda fra i leader mondiali nella costruzione di navi da crociera.

leggi tutto

Digitalizzazione - Schneider Electric: nuove soluzioni nel Food & Beverage

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha presentato tre nuove soluzioni per il settore Food & Beverage.

leggi tutto

TENDENZE
EFFICIENZA ENERGETICA

I dati dell’ultima analisi trimestrale ENEA sul sistema energetico italiano forniscono due spunti interessanti: da un lato segnalano come i consumi di energia in Italia siano tornati a crescere, dopo un lungo periodo di stasi, in corrispondenza con un aumento del PIL, e quindi, della produzione industriale. D’altro canto, l’industria sta consumando sempre meno energia elettrica. L’insieme di questi due dati sembra quindi indicare come le nostre imprese manifatturiere siano particolarmente attente ai consumi e stiano adottando sistemi virtuosi per ridurre gli sprechi. Anche le soluzioni in ottica Industry 4.0, riguardanti il monitoraggio continuo del funzionamento delle macchine e l’analisi dei relativi dati, paiono proporre grandi cose in fatto di efficienza energetica. Ma non è tutto! La parola ai protagonisti.

leggi tutto

Sostenibilità - Schneider Electric nella Climate A List di CDP

Per il settimo anno consecutivo Schneider Electric è stata inclusa nella Climate A List stilata da CDP, dedicata alle aziende che guidano la lotta alle emissioni di anidride carbonica.

leggi tutto

Pagina 2 di 5