3M: affrontare le sfide globali grazie alla scienza
Secondo il rapporto State of Science Index 2023 di 3M, l’84% degli italiani riconosce il legame tra la scienza e il ruolo che essa svolge nel migliorare la qualità della vita.
leggi tuttoSecondo il rapporto State of Science Index 2023 di 3M, l’84% degli italiani riconosce il legame tra la scienza e il ruolo che essa svolge nel migliorare la qualità della vita.
leggi tuttoL’emergenza climatica è sotto gli occhi di tutti e molte aziende si stanno muovendo per contribuire all’obiettivo comune, definito negli Accordi di Parigi, di limitare l’aumento del riscaldamento globale a 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali.
leggi tutto3M, azienda che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, propone 3M Home, uno spazio virtuale totalmente immersivo ed esperienziale.
leggi tuttoAzienda che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, 3M presenta il “Rapporto di Sostenibilità 2020”.
leggi tutto“Tecnologia e umanità, tecnologia è umanità”: in questa frase guida risiede il senso più profondo della prima edizione del “Festival della tecnologia”, una rassegna inedita, pensata e organizzata dal Politecnico di Torino.
leggi tuttoGli “expat” della ricerca italiana oltre Atlantico celebrano il loro lavoro grazie a eventi aperti al pubblico che hanno luogo presso le Ambasciate di Washington e Pechino e nei Consolati e Istituti italiani di cultura di New York, Los Angeles e San Francisco.
leggi tuttoCampus Party, l’evento internazionale più grande al mondo sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria, dedicato ai ragazzi dai 18 ai 28, sbarca per la prima volta in Italia.
leggi tutto3M, società che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, è stata nominata per il terzo anno consecutivo azienda più etica al mondo.
leggi tuttoIeri, giovedì 11 giugno, il Comitato per l’Ostensione della Sindone ha organizzato un incontro per raccontare il backstage dell’esposizione, cioè il lavoro dietro le quinte di coloro che, dal 19 aprile al 24 giugno di quest’anno, assicurano ai pellegrini la visione del Telo considerato il sudario di Cristo.
leggi tutto