Topic: Siemens

Eventi – Con Siemens e SPS IPC Drives alla “maratona dell’automazione”

Dopo il grande successo del 2014, ritorna sabato 13 giugno la Simatic Run, la seconda edizione della “maratona dell’automazione” targata Siemens: stessa formula e medesima prestigiosa location, nella cornice unica del Parco di Monza, uno dei maggiori parchi europei e fra le mete preferite dei runner lombardi. Come per la passata edizione, la corsa podistica amatoriale offrirà la doppia possibilità di correre 10 o 21 km sia a semplici appassionati sia a veri runner.

leggi tutto

Appuntamenti – La digitalizzazione nella realtà: il caso Maserati Ghibli

La digitalizzazione garantisce flessibilità, disponibilità e incremento significativo della produzione, oltre a una riduzione del time-to-market lungo l’intera catena del valore: Maserati ha applicato tutto questo all’ingegneria automotive. La casa automobilistica modenese ha sposato la digitalizzazione del manufacturing in un’ottica di integrazione dei processi di produzione, reali e virtuali, lungo l’intera catena del valore.

leggi tutto

Appuntamenti – La “digitalizzazione” di Siemens a SPS IPC Drives

Con un portfolio integrato e sempre più ampio di hardware, software e servizi e con un posizionamento completo lungo l’intera catena del valore – dal product design al production planning, dalla production engineering alla execution fino a simulazione e servizi – Siemens ritiene la digitalizzazione tra le leve più potenti per la crescita industriale.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – MACCHINE E ROBOT: L’INTEGRAZIONE È PIÙ FACILE

Siemens ha organizzato il 5 marzo scorso, presso il TAC, il suo Centro Tecnologico di Piacenza, un affollato workshop destinato ai tecnici dei principali produttori italiani di macchine industriali a controllo numerico. Tecn’è ha partecipato all’evento per capire dal vivo i contenuti innovativi delle soluzioni proposte e registrare le impressioni dei partecipanti.

leggi tutto

Componenti – La nuova serie di interruttori scatolati Siemens

Siemens ha ampliato la propria serie di interruttori scatolati Sentron 3VA. La serie 3VA1 è ora disponibile fino a 250 A nelle versioni per distribuzione e per avviatori combinati; la serie 3VA2 offre le versioni per protezione motore, distribuzione e avviatori.

leggi tutto

Soluzioni – L’innovazione Siemens al servizio del manufacturing

“Innovazione nel manufacturing”: con questo approccio, Siemens Italia ha partecipato all’edizione 2015 di MECSPE, occasione per Siemens di dimostrare ancora una volta il proprio focus sull’innovazione che coinvolge sia i processi di produzione sia i sistemi software a supporto. Obiettivo di Siemens in questo settore, è quello di rendere più efficienti e sostenibili i processi produttivi in tutte le loro fasi, grazie all’eccellenza del proprio portfolio completo.sieme

leggi tutto

PRIMAVERA DI BELLEZZA

Una serie di appuntamenti tra marzo e aprile apriranno il ciclo di workshop che Siemens Italia ha organizzato per coinvolgere costruttori di macchine utensili, utilizzatori finali, studenti e appassionati sulle ultime conquiste del proprio serrato percorso tecnologico verso l’Industry 4.0. Gli incontri si terranno presso il Centro Tecnologico Applicativo (TAC) di Piacenza.

leggi tutto

Accordi – Un passo significativo verso la German energy transition

Sono ufficialmente entrati in esercizio i primi due collegamenti alla rete di trasmissione, BorWin2 e HelWin1, realizzati da Siemens nel Mare del Nord per l’operatore di rete tedesco-olandese TenneT. La piattaforma offshore BorWin2 si trova a circa 100 km al largo della costa tedesca, a nordovest dell’isola di Borkum, che ha dato il nome al progetto.

leggi tutto

Accordi – Partnership “spaziale” tra Siemens e United Launch Alliance

Un missile Atlas V, progettato e realizzato da United Launch Alliance (ULA), che utilizza l’analisi ingegneristica e il software di simulazione basato sul sistema Siemens PLM, è riuscito a portare nello spazio un satellite di comunicazione della US Navy.

leggi tutto

INFORMATION TECHNOLOGY
L’OGGETTO DEL TUO BUSINESS

Fondata nel 1975, Microsoft è leader mondiale nel software, nei servizi e nelle tecnologie Internet per la gestione delle informazioni di persone e aziende. Offre una gamma completa di prodotti e servizi per consentire a tutti di migliorare, grazie al software, i risultati delle proprie attività in ogni momento, in ogni luogo e con qualsiasi dispositivo. Il 12 febbraio, l’Innovation Campus di Peschiera Borromeo ha ospitato i il Microsoft Symposium, che, giunto alla sua terza edizione, si è confermato un importante momento di formazione e knowledge sharing per la community dei CIO italiani. In linea con il titolo “Internet of Your Things: l’oggetto del tuo business”, l’evento ha rappresentato un’occasione di confronto sulle nuove frontiere della tecnologia per aiutare i responsabili IT delle aziende italiane a riflettere sulle opportunità offerte da un mondo di oggetti connessi.

leggi tutto

Automazione – Drive Siemens maggior densità di potenza e dimensioni compatte

L’elevata densità di potenza è attribuibile al nuovo modulo di potenza PM240-2. La gamma di azionamenti re-ingegnerizzata è ora disponibile in tre differenti versioni di tensione per il collegamento a 200, 400 e 690 V. I dispositivi di seconda generazione sono ancora più resistenti alle fluttuazioni di linea, grazie anche a un collegamento induttore c.c. integrato.

leggi tutto

SIEMENS - OTTOBRE 2014

leggi tutto

PROGETTAZIONE – LA MULTIDISCIPLINARIETÀ PASSA DAL PLM

Progettare per funzioni, con competenze multidisciplinari, sfruttando il potenziale del virtual commissioning. È questa la ricetta vincente proposta da Siemens PLM Software all’ultima 29.BI-MU. Gian Luca Sacco, Marketing Director, South & Central Europe di Siemens Industry Software ci guida lungo un percorso che ripercorre le tappe delle proposte offerte in fiera e le spiega nei dettagli.

leggi tutto

Nomine – Picech a capo della Divisione Energy Management di Siemens

47 anni, sposato con due figli gemelli, Claudio Picech è il nuovo responsabile della Divisione Energy Management di Siemens Italia. Doppia cittadinanza italiana e svizzera, Picech si laurea in Ingegneria con specializzazione elettrotecnica presso la University of Applied Sciences and Arts in Switzerland. Successivamente, consegue un EMBA presso l’IMD di Losanna.

leggi tutto

Riconoscimenti – Siemens leader europea di building management

Frost & Sullivan premia ogni anno le imprese che si sono contraddistinte per gli eccezionali successi ottenuti sul mercato. Nel 2014, Frost & Sullivan ha riconosciuto alla Divisione Building Technologies di Siemens il ruolo di leader europeo nei sistemi di “building management” e nei servizi correlati. Lo scorso 10 dicembre, a Francoforte, in Germania, la Divisione di Siemens ha ritirato il premio.

leggi tutto

Automazione – Conrad offre i moduli programmabili Siemens LOGO! 8

Conrad Business Supplies ha annunciato la disponibilità della gamma di prodotti Siemens LOGO! 8, controllori logici di nuova generazione che si configurano tramite il nuovo software LOGO! Comfort V8, mentre un web server integrato permette di controllarli e comandarli via Internet o una rete di comunicazione wireless tramite uno smartphone, un tablet o un PC.

leggi tutto

Accordi – Partnership tra Siemens e Amcor Flexibles

La Divisione Building Technologies di Siemens ha eseguito un audit tecnico completo sui sistemi antincendio e di estinzione incendio a CO2 che proteggono i macchinari degli impianti Amcor Flexibles. Parte del gruppo packaging Amcor, Amcor Flexibles è uno dei maggiori fornitori al mondo di imballaggi flessibili e imballaggi in cartone pieghevole per il tabacco.

leggi tutto

Accessori – Misure precise della forza di bloccaggio con Hainbuch

I controlli numerici Siemens Sinumerik sono ormai parte integrante del mercato delle macchine utensili e da oltre cinquant’anni e consentono di ottenere il massimo della produttività da ogni macchina. Grazie ora al software Testit di Hainbuch, l’operatore delle macchine può sempre sapere quale forza di bloccaggio è presente in un determinato punto e in quale stato di manutenzione si trovi il mezzo di serraggio.

leggi tutto

Collaborazioni – MathWorks e Siemens insieme per la progettazione Model Based

Leader mondiale nei software per il calcolo scientifico, MathWorks ha annunciato di avere allargato la propria relazione con Siemens Automation Systems per facilitare ai clienti l’uso della progettazione Model Based per lo sviluppo e l’implementazione di algoritmi di controllo complessi. I progettisti dei controlli possono ora generare il codice da Simulink e scaricarlo direttamente sui PLC modulari Siemens Simatic S7 e sui controller software Simatic WinAC RTX.

leggi tutto

Pagina 12 di 15