wenglor a SPS Italia: sensori, sistemi di sicurezza e di elaborazione immagini
wenglor sensoric porta alla tredicesima edizione di SPS Italia, al padiglione 3, stand D60, le sue soluzioni più avanzate per l’Industria 4.0.
leggi tuttowenglor sensoric porta alla tredicesima edizione di SPS Italia, al padiglione 3, stand D60, le sue soluzioni più avanzate per l’Industria 4.0.
leggi tuttoMitsubishi Electric sta potenziando sempre di più le sue soluzioni di automazione con software supportati dall’intelligenza artificiale. Consentono di migliorare i processi, rendere più efficace il controllo di qualità e ottimizzare i consumi energetici.
leggi tuttoCybersecurity e intelligenza artificiale sono i pilastri su cui si fonda la ‘transizione digitale umanocentrica’, professata da Relatech, realtà capace di aiutare le imprese a ottimizzare i processi, a eseguire analisi più rapide, a perseguire risultati migliori.
leggi tuttoIn una produzione sempre più fluida e flessibile, il 5G può fornire connessioni senza latenza. Le reti private si sposano con un concetto produttivo “a matrice” e con un’intralogistica supportata da robot mobili e collaborativi.
leggi tuttoRoBee è il robot umanoide cognitivo creato da Oversonic, software company brianzola nata nel 2020, e SEW-EURODRIVE.
leggi tuttoFasThink, pioniere italiano dell’IT focalizzato sulla Digital Transformation, partecipa alla prossima edizione di SPS Italia che si tiene a Parma dal 28 al 30 maggio.
leggi tuttoAl padiglione 3, stand F51, di SPS Italia, il team del Gruppo Mondial è lieto di accogliere i visitatori per presentare tutte le possibili applicazioni tecnologiche per sistemi completi chiavi in mano.
leggi tuttoSandro Mascetti, CEO di MAS Elettronica affronta gli aspetti collaborativi della robotica e analizza l’evoluzione.
leggi tuttoTezmaksan Robot Technologies analizza la crescente diffusione dei calcolatori del ritorno sull’investimento (ROI).
leggi tuttoI robot autonomi, adibiti al sollevamento e trasporto di materiale in ambienti produttivi, analizzano e monitorano l’ambiente circostante, muovendosi in modo sicuro grazie all’automazione. Le soluzioni di SICK per supportarli.
leggi tuttoSecondo quanto evidenzia il Rapporto CLUSIT 2023, i cyber attacchi sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 5 anni.
leggi tuttoSorveglianza remota, individuazione dei guasti, visualizzazione e ottimizzazione delle flotte di robot. Tutte queste azioni possono essere eseguite comodamente e in maniera efficiente grazie alla nuova piattaforma SCOPE di Stäubli.
leggi tuttoProduzione attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con il cambio automatico dei dispositivi di serraggio di HAINBUCH è stata ottenuta la massima efficienza per produrre lotti, anche di un solo pezzo. Alla scoperta della Smart Factory di WTO.
leggi tuttoPer decenni, i più celebri settori industriali italiani tradizionali sono stati fulgidi simboli d’eleganza e qualità, imponendo nel mondo un paradigma culturale con radici solide, economicamente attrattivo e di straordinario successo.
leggi tuttoIn occasione di SPS Italia, tenutasi a maggio 2023, Mitsubishi Electric ha presentato l’innovativo software di data science MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory), nato per consentire alle aziende di incrementare il rendimento delle linee di produzione.
leggi tuttoCon i suoi 11 modelli di cobot CRX e CR, FANUC dispone della più ampia e completa gamma di robot collaborativi sul mercato, per caratteristiche e prestazioni. I suoi bracci soddisfano tutte le esigenze di payload, da 4 kg fino a 35 kg.
leggi tuttoL’Assemblea degli azionisti di Camozzi Group, uno dei principali gruppi internazionali nell’automazione industriale, nella manifattura avanzata e nei sistemi per l’Industrial Internet of Things, ha approvato il bilancio consolidato 2022.
leggi tuttoABB Robotics ha trasformato i suoi Autonomous Mobile Robots (AMR) grazie alla tecnologia Visual Simultaneous Localization and Mapping (Visual SLAM), che consente ai suoi AMR di prendere decisioni di navigazione intelligenti in base all’ambiente circostante.
leggi tuttoABB Robotics - attraverso il continuo ampliamento della gamma, una rete di partner esperti con cui confrontarsi e il varo di una formula di noleggio - sostiene le piccole e medie imprese che vogliono dotarsi di cobot e robot mobili.
leggi tuttoDiversificazione dell’offerta, qualità dei prodotti, investimenti in R&S rappresentano fattori di successo per iMAGE S, protagonista dell’Image Processing in Italia. Ne parliamo con Milena Longoni, Marco Diani, Paolo Longoni.
leggi tutto