CLPA celebra 20 anni di innovazione nelle tecnologie per reti aperte
Novembre 2020 segna un importante evento per CLPA : il Consorzio celebra infatti il suo 20° anniversario.
leggi tuttoNovembre 2020 segna un importante evento per CLPA : il Consorzio celebra infatti il suo 20° anniversario.
leggi tuttoCome trasformare un’industria tradizionale in una fabbrica intelligente? A questa domanda intende rispondere il webinar organizzato da Stratus Technologies in collaborazione con Rockwell Automation.
leggi tuttoAzienda con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia, VIPA Italia che produce e commercializza sistemi e componenti di automazione industriale, mette a disposizione Starter Kit 4.0, un pacchetto completo che consente all’utente di testare le soluzioni offerte da VIPA Italia per la Smart Factory.
leggi tuttoDal 28 al 30 settembre, LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio è tra i protagonisti degli SPS Italia Digital Days.
leggi tuttoI concetti generali di IO-Link consentono già oggi agli utenti di risparmiare sui costi e di utilizzare i dati dei sensori intelligenti per l’Industry 4.0 del domani. Facciamo il punto insieme a Turck Banner, società specializzata in automazione industriale.
leggi tuttoIn un mercato difficile come l’attuale, le imprese manifatturiere sono chiamate a trovare i giusti strumenti per competere. È indispensabile ripensare al contesto di fabbrica, che vede tra gli attori principali il cobot: la proposta di Mitsubishi Electric.
leggi tuttoComau, attraverso il lavoro congiunto di un team di ingegneri dislocati tra Italia, India, Brasile, Stati Uniti e Cina, si concentra su innovazione, ricerca, sviluppo e applicazione immediata di nuove tecnologie per digitalizzare parti sempre più ampie del processo produttivo e progettare con le aziende le fabbriche del futuro.
leggi tuttoCLPA, CC-Link Partner Association, associazione che promuove la diffusione della famiglia di reti industriali aperte CC-Link ,annuncia di aver inserito nel proprio organigramma Thomas J. Burke in qualità di consulente strategico globale, che avrà un’importanza strategica per il futuro sviluppo.
leggi tuttoHexagon AB, esperto globale nel settore dei sensori, del software e delle soluzioni autonome, ha annunciato il 28 febbraio scorso la firma di un accordo per l’acquisizione di Romax Technology Ltd.
leggi tuttoZF Friedrichshafen AG è entrata a far parte della Open Manufacturing Platform (OMP), annunciata nel 2019 da BMW Group e Microsoft. Lo scopo di questa iniziativa è consentire innovazioni più rapide e vantaggiose dal punto di vista economico nel settore manifatturiero.
leggi tuttoLe soluzioni presentate a SPS di Norimberga da Mitsubishi Electric supportano la trasformazione digitale con una miglior connettività tra sistemi OT e IT. Potenziate dalle novità dei partner di e-F@ctory Alliance aprono alla fabbrica intelligente.
leggi tuttoLAPP, specializzata nella tecnologia di cablaggio e collegamento, anticipa il futuro del networking industriale progettando soluzioni a supporto dell’Industrial Ethernet, reso ancor più performante dagli standard OPC-UA e TSN.
leggi tuttoL’Industrial Internet Consortium ha annunciato il completamento avvenuto con successo delle fasi 1 e 2 del banco di prova sul machine learning in ambito smart factory per la manutenzione predittiva.
leggi tuttoSEW-Eurodrive ha presentato al mercato una soluzione per monitorare tutti i dati dei componenti di azionamento e che consente di realizzare una vera manutenzione predittiva per i riduttori industriali.
leggi tuttoAlla EMO di Hannover FANUC ha proposto al mercato europeo la propria piattaforma IIoT FIELD che consente il collegamento delle diverse macchine presenti in un impianto permettendo così di effettuare un’analisi completa dei dati lungo l’intera catena di processo.
leggi tuttoGli ospiti di GF Machining Solutions alla EMO Hannover 2019 (padiglione 27, stand B26) scopriranno di persona in che modo gli innovativi prodotti digitali possono incrementare la loro autonomia e produttività.
leggi tuttoROJ Technology è un’azienda biellese che produce schede elettroniche per varie applicazioni. La necessità di raggiungere un’affidabilità totale del prodotto ha spinto l’azienda a realizzare una fabbrica completamente digitalizzata.
leggi tuttoNell’anno dei festeggiamenti per il centenario, Berardi Bullonerie sale per la terza volta di fila in cima al podio del “Premio Negotiorum Fucina” di ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, grazie al progetto S-BBK 4.0.
leggi tuttoPresso il proprio stand C048, al padiglione 6 di SPS IPC Drives Italia, che richiama le ardite architetture della stazione dell’Alta Velocità di Reggio Emilia, progettata da Santiago Calatrava, e che offre una serie di aperture che inneggiano lo spirito di accoglienza tipico di chi è nato in Emilia Romagna, Progea attende i visitatori della nona edizione di SPS Italia, l’imperdibile appuntamento annuale con le tecnologie per la Smart Factory.
leggi tuttoNel corso dell’evento Think 2019, svoltosi a San Francisco, i ricercatori IBM hanno illustrato come le innovazioni della multinazionale trasformeranno ogni fase della supply chain nell’industria alimentare nel corso dei prossimi cinque anni e come tutto questo sia necessario, passando dal seme, al raccolto, agli scaffali, alla tavola, fino ai rifiuti.
leggi tutto