Siemens acquisisce Altair, creando un portfolio completo di software industriali
Siemens ha completato l’acquisizione di Altair Engineering Inc. Così ha rafforzato la leadership nella simulazione e nell’Industrial AI.
leggi tuttoSiemens ha completato l’acquisizione di Altair Engineering Inc. Così ha rafforzato la leadership nella simulazione e nell’Industrial AI.
leggi tuttoAnalog Devices (ADI) partecipa a embedded world 2025, dall’11 al 13 marzo a Norimberga, in Germania. I visitatori dello stand ADI, al padiglione 4 A, stand 360, hanno l’opportunità di esplorare 18 aree demo ricche di funzionalità.
leggi tuttoABB ha presentato AppStudio, strumento software per la facile creazione di interfacce operatore personalizzate per i robot e i cobot, dotato di funzionalità drag & drop.
leggi tuttoLa digitalizzazione spinta e le nuove tecnologie nel settore dell’automazione industriale hanno cambiato radicalmente le modalità di utilizzo e controllo delle macchine. Keba spiega perché integrare gli elementi di comando nel software.
leggi tuttoES-Tek s.r.l. è socio di Apindustria Confimi Vicenza, una delle più prestigiose associazioni di categoria per le piccole e medie imprese manifatturiere.
leggi tuttoMitsubishi Electric mette a disposizione del mercato un ecosistema integrato di soluzioni per l’innovazione sostenibile.
leggi tuttoIl robot mobile autonomo (AMR) Flexley Tug T702 di ABB con Visual SLAM e AMR Studio ha vinto il premio “Smart Factory: Best Connected Production Line”.
leggi tuttoMitsubishi Electric sta potenziando sempre di più le sue soluzioni di automazione con software supportati dall’intelligenza artificiale. Consentono di migliorare i processi, rendere più efficace il controllo di qualità e ottimizzare i consumi energetici.
leggi tuttoLa tecnologia su cui oggi sono puntati i riflettori è l’Intelligenza Artificiale generativa. Chi progetta può utilizzare con sicurezza il design generativo integrato con l’AI? È possibile garantire una collaborazione di successo tra macchine e umani?
leggi tuttoLa nuova versione Automation Studio Code, ambiente di programmazione di B&R, assicura agli sviluppatori di macchine e impianti un modo potente di lavorare senza dover modificare i progetti esistenti.
leggi tuttoRittal propone il nuovo software di progettazione RiTherm, integrato in Eplan Cloud. Le buone condizioni climatiche sono essenziali all’interno di un armadio elettrico.
leggi tuttoAlla fiera SPS di Norimberga di quest’anno, B&R ha annunciato un importante aggiornamento della sua suite completa di software di progettazione e runtime.
leggi tuttovoraus robotik, un’azienda software all’avanguardia di Hannover, sta integrando il proprio software di automazione all’interno di Festo AX Controls.
leggi tuttoSTILL, fornitore di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha ottimizzato la logistica di Captex, realtà campana che da oltre trent’anni si occupa di commercio all’ingrosso di tessuti in Italia e nel mondo.
leggi tuttoMitsubishi Electric ha presentato alla 34.BI-MU alcune importanti novità: dai servomotori HK al software NC Machining AID, basato su AI, che permette di ottimizzare l’uso degli utensili.
leggi tuttoIl pioniere dei robot mobili autonomi (AMR) MiR, Mobile Industrial Robots, ha presentato MiR Fleet Enterprise, una piattaforma software di gestione della flotta.
leggi tuttoHexagon presenta “Design, Make, Inspect” alla 34.BI-MU.
leggi tuttoFLOW Core consente il coordinamento di assegnazioni intelligenti dei lavori e programmi di ricarica, l’applicazione di funzioni avanzate di navigazione e controllo del traffico e la perfetta integrazione con sistemi IT e OT come MES, ERP e WMS.
leggi tuttoSecondo REMIRA Italia l’innovazione tecnologica è la chiave attraverso cui è possibile adattare le competenze tradizionali, valorizzarne di nuove e creare opportunità lavorative per i giovani.
leggi tuttoHorner Automation rilascia Cscape 10: software avanzato per controller OCS.
leggi tutto