Campionati di Automazione Siemens: quasi al traguardo!
Si è conclusa il 29 maggio la fase selettiva durante la quale è stata stilata la classifica finale dei migliori progetti candidati ai Campionati di Automazione Siemens.
leggi tuttoSi è conclusa il 29 maggio la fase selettiva durante la quale è stata stilata la classifica finale dei migliori progetti candidati ai Campionati di Automazione Siemens.
leggi tuttoHoffmann Group ha sviluppato “Ripensare, ridurre, recuperare”: un’ampia strategia finalizzata ad aiutare le aziende a identificare i propri potenziali di risparmio e a mettere in atto le misure più adeguate a renderli proficui.
leggi tuttoCon l’aumento della produttività, è ovvio che cresca anche la domanda di energia di macchine e impianti. Il consumo di energia può anche aumentare, purché si riduca la cosiddetta impronta energetica del prodotto fabbricato.
leggi tuttoLe soluzioni di VOMAT, realtà specializzata in filtrazione, comprendono anche una nuova tecnologia di climatizzazione che trasforma l’energia in eccesso recuperata da macchine di produzione e la rende disponibile per le officine.
leggi tuttoLo stabilimento Bayer di Garbagnate Milanese è stato recentemente nominato dal World Economic Forum una delle 9 realtà industriali più avanzate del mondo. E questo grazie anche all’importante politica di investimenti tecnologici.
leggi tuttoL’Energy Efficiency Movement, lanciato da ABB Motion nel 2021, è passato dalla fase teorica a una sempre maggior condivisione di azioni, buone pratiche ed esempi concreti, realizzati con soluzioni tecnologiche accessibili a tutti (Italian and English Edition).
leggi tuttoIn occasione della Clerkenwell Design Week (23-25 maggio), lo Showroom di Iris Ceramica Group ha presentato la sua nuova veste ed è diventata ICG Gallery: come una galleria d’arte contemporanea, si svela immersiva, interattiva, tecnologica e coinvolgente.
leggi tuttoSiemens ha rinnovato l’appuntamento con la manifestazione di riferimento in Italia per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, SPS Italia 2023, con uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, nel padiglione 5, stand F024-G028.
leggi tuttoOltre 800 espositori, 38.713 visitatori, più di 130 convegni e tavole rotonde nelle cinque arene di District 4.0.
leggi tuttoIn occasione di SPS Italia 2023, il district Mitsubishi Electric - padiglione 6, stand G20/E20 - ha presentato ai visitatori una panoramica completa di tutte le anime che caratterizzano le attività dell’azienda, con differenti aree tematiche.
leggi tuttoIl polo produttivo di ABB Electrification Smart Power a Frosinone, in Italia, dimostra come ABB stia integrando la sostenibilità nell’intera catena del valore e come le soluzioni ABB aiutino i siti a ottenere riduzioni continue delle emissioni Scope 1 e 2 e dei costi energetici.
leggi tuttoCarrelli elevatori elettrici potenti, robusti e in grado di ridurre le emissioni di CO2: è questo l’identikit dei nuovi modelli delle gamme X e E lanciati da Linde Material Handling.
leggi tuttoMCE-Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che si terrà dal 12 al 15 marzo 2024 in Fiera Milano.
leggi tuttoComoli Ferrari partecipa a SPS ITALIA, manifestazione di riferimento per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio.
leggi tuttoYaskawa Europe, la filiale europea del Gruppo tecnologico giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno.
leggi tuttoI cilindri Eco Electric sviluppati da Global Technical Service, sono il frutto di un’esperienza di oltre 40 anni nella meccatronica, nel settore dei servoassi. Si presentano come un’innovazione alternativa nel campo oleodinamico, in quanto questi cilindri non utilizzano gli oli idraulici.
leggi tuttoL’Assemblea degli azionisti di Camozzi Group, uno dei principali gruppi internazionali nell’automazione industriale, nella manifattura avanzata e nei sistemi per l’Industrial Internet of Things, ha approvato il bilancio consolidato 2022.
leggi tuttoIn occasione di SPS Italia 2023, SEW-EURODRIVE è presente al padiglione 3, stand F034, con un'importante Call-To-Action alla base della propria vision: Driving the world. Together. In a SEWstainable way!
leggi tuttoCon i suoi prodotti e soluzioni, Festo contribuisce a una produzione rispettosa delle risorse e aiuta a stabilire un’economia circolare lungo l’intera catena del valore, con il chiaro obiettivo di ridurre le emissioni di CO2.
leggi tuttoA fine 2022, Hoffmann Group ha sottoposto per la prima volta le proprie pratiche alla valutazione di sostenibilità di EcoVadis, piattaforma di rating internazionale che valuta le imprese sulla base delle proprie prestazioni nelle aree dell’ambiente, etica, lavoro, diritti umani e acquisti sostenibili.
leggi tutto