skin link

Space Economy

Topic: Space Economy

San Marino Aerospace 2025: il Mediterraneo al centro della Space Economy

Il 4 e 5 novembre 2025 torna San Marino Aerospace, il summit internazionale dedicato alle tecnologie aerospaziali, che vedrà la Repubblica di San Marino al centro di un confronto globale tra Europa, Stati Uniti e Nord Africa.

leggi tutto

Centro Software e la digitalizzazione delle imprese aerospace: il caso OMI

Le soluzioni ERP spingono l’innovazione del settore spaziale italiano e migliorano la competitività delle PMI. Nel 2024 il mercato globale della space economy ha raggiunto i 596 miliardi di dollari e, secondo le stime, sfiorerà i 944 miliardi entro il 2033.

leggi tutto

Ecco i 6 progetti scaturiti dal bando di ESA Spark Fundink, promosso da STAM

Nel 2024, STAM ha promosso per la prima volta in Italia un fondo con una dotazione di 1,35 milioni di euro. STAM opera in qualità di Broker Tecnologico per l’Italia su mandato dell’ESA, in collaborazione con ASI.

leggi tutto

iMAGE S, con i piedi per terra e lo sguardo al cielo

iMAGE S si candida come partner di riferimento per i sistemi di visione in quella che può essere considerata l’ultima frontiera: la Space Economy.

leggi tutto

ACx Design, elettronica per lo spazio

Il governo ha varato lo scorso giugno la prima legge quadro sullo spazio e sulla space economy. Gli sviluppi nella produzione di PCB.

leggi tutto

iMAGE S, oltre l’invisibile

Le tecnologie della machine vision di iMAGE S ampliano il campo d’indagine verso ciò che non si può vedere con la luce visibile. Telecamere sensibili nel vicino e lontano infrarosso, nella banda UV e nei raggi X portano verso confini inesplorati.

leggi tutto

Il futuro della smart mobility è aereo: le competenze di Teoresi

Teoresi propone la propria esperienza engineering e il suo innovativo metodo trasformativo che può essere applicato per trasferire le competenze dall’ambito dell’automotive a quello dell’aerospazio.

leggi tutto