CFM Marelli spiega come la stampa 3D supporta la ricerca sui materiali ibridi
Presso l’Università SUPSI per le scienze applicate, in Svizzera, il dipartimento di tecnologia dei materiali sviluppa nuovi compositi ibridi.
leggi tuttoPresso l’Università SUPSI per le scienze applicate, in Svizzera, il dipartimento di tecnologia dei materiali sviluppa nuovi compositi ibridi.
leggi tutto3D Systems ha annunciato la disponibilità di Accura® Composite PIV, un nuovo materiale progettato specificatamente per le applicazioni di collaudo PIV utilizzate soprattutto per le prove nella galleria del vento nel settore degli sport motoristici.
leggi tutto3D Systems ha annunciato l’aggiunta al proprio portafoglio Figure 4® di quattro nuove resine ad alte prestazioni studiate specificatamente per la produzione in lotti, la produzione di parti finite e le applicazioni di prototipazione.
leggi tuttoIn un percorso di miglioramento continuo, l’azienda ha recentemente introdotto nel reparto di ingegnerizzazione una stampante 3D di qualità industriale capace di costruire in materiali compositi.
leggi tuttoL’evento con cui B&R ogni anno comunica a pubblico e clienti le proprie novità tecnologiche in fatto di sistemi per l’automazione si è svolto l’8 aprile scorso in un originale formato virtuale interattivo.
leggi tuttoProduttore leader di veicoli premium, Audi AG utilizza la stampa 3D industriale del metallo presso il proprio Centro di Ingolstadt, in Germania, al fine di produrre segmenti di utensili selezionati.
leggi tuttoStratasys, leader nelle soluzioni di stampa 3D a base di polimeri, ha reso noti i primi dettagli sulla sua prossima linea di stampanti 3D con tecnologia di fusione a letto di polvere.
leggi tuttoBasandosi sui progressi compiuti fino a oggi, e grazie a significative collaborazioni, 3D Systems prosegue nel suo cammino di ricerca e sviluppo in medicina rigenerativa, per accelerare i programmi volti a espandere l’ambito delle potenziali applicazioni
leggi tuttoGrazie alla collaborazione nella proposta al mercato italiano, i sistemi BMF sono ora disponibili nel nostro paese tramite CMF Marelli che allarga così il proprio portafoglio di soluzioni di manifattura additiva professionali e industriali.
leggi tuttoLa stampante 3D J750™ Digital Anatomy™ di Stratasys, promette di cambiare il volto della modellazione medica stampata in 3D, permettendo ai produttori di dispositivi medici di superare le attuali limitazioni.
leggi tuttoKM3NeT, acronimo di Cubic Kilometer Neutrino Telescope, un’infrastruttura di ricerca che ospita telescopi per neutrini di nuova generazione, con una dimensione complessiva di oltre un chilometro cubo.
leggi tuttoFormlabs e la divisione AMBEO di Sennheiser, specialista audio, hanno collaborato per sviluppare un metodo di produzione che consente ai clienti di personalizzare facilmente, e a costo contenuto, i propri auricolari.
leggi tuttoPer il gruppo Advanced Technology and Projects (ATAP) di Google*, la risoluzione dei problemi è fondamentale.
leggi tuttoLo scorso anno, igus ha consegnato 120.000 componenti realizzati tramite produzione additiva.
leggi tuttoSi chiama HP Jet Fusion 580 ed è la stampante che Elmec 3D ha venduto all’occhialeria bellunese C.G.5 di Cruzzola Andrea a Longarone, in provincia di Belluno.
leggi tuttoCelada Group, da sempre ai vertici europei nella vendita di macchine utensili, è la conferma che l’industria manifatturiera italiana ha reagito meglio del previsto alla crisi economica innescata dal virus.
leggi tuttoFORD Spagna è la prima Casa automobilistica in Europa che utilizza la Form 3L, una stampante 3D di grande formato di formlabs, azienda leader nella stampa 3D.
leggi tuttoPer disporre di supporti a completamento dei propri DPI, Tecnoguarnizioni si è rivolta a CRP Technology, che ha fornito questi componenti velocemente grazie all’esperienza nella stampa 3D e all’utilizzo del materiale Windform® FX Black.
leggi tuttoStratasys ha annunciato lo scorso 9 dicembre un accordo per l’acquisizione della startup di stampa 3D Origin in una transazione del valore di 100 milioni di dollari, in contanti e azioni.
leggi tuttoESA, Agenzia Spaziale Europea, ha dedicato un articolo al sistema di rilascio avanzato di satelliti pocketqube AlbaPod V2 di Alba Orbital.
leggi tutto