Topic: Tecnologia

La tecnologia incontra l’arte con tre “artisti” innovativi: Mazak, OPEN MIND e Mitsubishi Materials

Come nasce oggi un’opera d’arte? Unendo la migliore tecnologia capace di dare forma alla creatività umana.

leggi tutto

Una mente aperta verso l’innovazione: la forza di OPEN MIND

Per guidare a lungo il mercato servono una mentalità sempre aperta all’innovazione, lo sguardo sempre volto al futuro e, soprattutto, delle persone disposte a seguirti. Questa è la forza di OPEN MIND Italia che, nel 2020, ha compiuto vent’anni.

leggi tutto

Retail e logistica: le sei previsioni 2021 secondo Manhattan Associates

Numerosi cambiamenti hanno interessato il retail negli ultimi anni. Anche la pandemia ha contribuito alla creazione e all’accelerazione di alcune tendenze, che vedremo prendere sempre più piede nel 2021. Ce ne parla Manhattan Associates.

leggi tutto

Bosch Rexroth e i suoi Solution, Distribution e Service Partner rappresentano oggi un’unica forza

Negli ultimi anni Bosch Rexroth ha scelto “un approccio alla soluzione” che si è rivelato efficace: il confine tra System Integrator e distributori si trova oggi a essere non più così netto.

leggi tutto

Google ATAP utilizza la stampa 3D di Stratasys per esperienze tecnologiche inedite

Per il gruppo Advanced Technology and Projects (ATAP) di Google*, la risoluzione dei problemi è fondamentale.

leggi tutto

Interattivo, digitale e dal vivo, direttamente da Pfronten, ecco il Digital Event di DMG MORI

Dal 2 al 4 febbraio 2021, DMG MORI offre un’alternativa contemporanea al tradizionale open house presso la sede di Pfronten.

leggi tutto

Il futuro della filiera manifatturiera va in scena a FANUC Technovation Forum 2020

Ritorna anche quest’anno il Technovation Forum, l’evento organizzato da FANUC Italia dedicato all’industria manifatturiera.

leggi tutto

Secondo PTC lo Spatial Computing è la tecnologia del futuro per la fabbrica digitale

Lo Spatial Computing rappresenta il naturale anello di congiunzione tra l’IoT e il mondo reale, l’amalgama perfetta tra i due universi fisico e digitale.

leggi tutto

Un progetto innovativo per A&T che conferma la manifestazione per febbraio 2021

La risposta alla crisi deve essere solo una: investire. La fiera internazionale A&T di Torino, dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, dal 10 al 12 febbraio 2021 raddoppia, o meglio dire “aumenta”.

leggi tutto

Con Sysmac Studio 3D Simulation di OMRON la produttività aumenta

L’ambiente di sviluppo integrato (IDE) Sysmac Studio 3D Simulation aggiornato di OMRON, con simulazione 3D, integra e verifica i movimenti di robot e dispositivi periferici.

leggi tutto

Agire per tornare a crescere: SAP NOW 2020 sceglie il digitale per rimettere il Business in Action

È tempo di SAP NOW: l’edizione di quest’anno sarà interamente digitale e, come è sempre stato nel tradizionale appuntamento annuale che SAP dedica alla business community, non mancherà l’opportunità di confrontarsi con clienti, partner e importanti ospiti nazionali e internazionali.

leggi tutto

Due mostre fotografiche al MAST di Bologna propongono contenuti e temi legati anche a tecnologia e innovazione

La Fondazione MAST propone per l'autunno 2020 due nuovi progetti espositivi.

leggi tutto

L’innovazione tecnologica di Oldrati Group applicata al mondo del Golf

Il tutto nasce alcuni anni fa quando dei professionisti contattano la famiglia Oldrati e lanciano la sfida di sviluppare un prodotto innovativo che ancora in Italia non esisteva: la cross-golf, una pallina per il golf “off road”.

leggi tutto

In Humanitas un Emergency Hospital per la lotta ai virus

Dalla necessità di essere preparati ad affrontare i virus, vecchi e nuovi, che possono rappresentare una minaccia per la salute di tutti noi, nasce un Emergency Hospital in Humanitas, abbinato a un programma di ricerca scientifica in ambito immunologico contro le malattie infettive.

leggi tutto

Presentato da 3M il “Rapporto di Sostenibilità 2020”

Azienda che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, 3M presenta il “Rapporto di Sostenibilità 2020”.

leggi tutto

Didattica a distanza e Università nel post Covid-19: il ruolo della tecnologia Sony

L’impatto del Covid-19 sulle organizzazioni scolastiche italiane di ogni ordine e grado è stato travolgente. Nonostante ciò, e tra mille difficoltà e squilibri a livello regionale, il sistema ha complessivamente retto alla prova e la didattica a distanza ha, almeno in parte, attenuato le conseguenze dello stop forzato alle lezioni.

leggi tutto

Dopo il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, Rossi riparte a pieno regime

Al momento della ripartenza, l’attenzione dell’azienda Rossi si è concentrata innanzitutto sulla salute di dipendenti e collaboratori, che devono poter proseguire il proprio lavoro in condizioni di totale sicurezza grazie anche ai protocolli adottati.

leggi tutto

I consigli di dynabook a PMI e startup per navigare le acque del remote working

Secondo dynabook piccole imprese e startup dovrebbero seguire tre linee guida per superare gli ostacoli associati al remote working: investire in tecnologia per aumentare la produttività, servirsi dell’edge computing per potenziare le proprie reti e considerare la sicurezza una priorità.

leggi tutto

Un supercomputer ENEA a disposizione di tutta la comunità scientifica per ricerca su farmaci e vaccini

Uno dei supercomputer più potenti d’Italia sarà a disposizione della ricerca scientifica pubblica e privata impegnata contro il coronavirus.

leggi tutto

Pagina 2 di 7