skin link

Transizione ecologica

Topic: Transizione ecologica

Il Green Skills Report 2024 di LinkedIn evidenzia la sfida delle competenze green

In occasione della COP29, in corso a Baku, nell’Azerbaigian, LinkedIn ha rilasciato i nuovi dati del suo Green Skills Report 2024, mettendo in evidenza una sfida cruciale per i Paesi che partecipano alla conferenza.

leggi tutto

Le società del Gruppo Allianz in un evento per le imprese italiane

Le società del Gruppo Allianz hanno realizzato, presso l’Allianz MiCo, un evento dedicato alle imprese italiane.

leggi tutto

Hoffmann Group punta sull’Ecologia Industriale per una produzione sostenibile

Hoffmann ha ulteriormente ampliato la propria gamma di prodotti e soluzioni di Ecologia Industriale.

leggi tutto

Nice ha celebrato la Giornata Mondiale del Riciclo 2024

Nice, leader globale nell’Home Management Solution, ha celebrato la Giornata Mondiale del Riciclo.

leggi tutto

Appuntamento con l’idrogeno: Simplifhy partecipa a HESE

Dal 11 al 13 ottobre, presso Bologna Fiere, Simplifhy partecipa come espositore a HESE-Hydrogen Energy Summit&Expo, il principale evento italiano dedicato alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.

leggi tutto

Tsubaki Kabelschlepp prosegue nel suo impegno per la sostenibilità

TSUBAKI KABELSCHLEPP vuole ridurre la sua carbon footprint CO2 e farlo nel modo più rapido e sostenibile possibile. Sono stati sfruttati potenziali di risparmio e sono state formulate strategie con chiari obiettivi, come si evince dal rapporto sulla sostenibilità dell’azienda di recente pubblicazione.

leggi tutto

COESA: una batteria di sabbia come ultima frontiera della sostenibilità

Una torre fotovoltaica alta 36 m fatta di pannelli usati in grado di produrre 250 kW di energia pulita e di immagazzinarla in una batteria di sabbia low cost: è l’ultimo progetto sostenibile di COESA, l’ESCo torinese che sviluppa soluzioni di avanguardia per la transizione ecologica di imprese, pubblica amministrazione e famiglie.

leggi tutto

Tecnologia green di Nidec ASI per i porti di Genova e Savona

Nidec ASI, parte della Divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec, prosegue il proprio percorso di crescita in Europa e in Italia all’insegna della sostenibilità.

leggi tutto

Italia quintultima nell’innovazione, ma prima nella ricerca scientifica

Secondo il Rapporto “Super Smart Society: verso un futuro più sostenibile, resiliente e umano centrico”, realizzato da Innotech Community di The European House-Ambrosetti, l’Italia risulta 18a su 22 Paesi analizzati.

leggi tutto

Il Politecnico di Torino partecipa al progetto NoMaH per il settore idrogeno

Il progetto NoMaH-Novel Materials for Hydrogen Storage - coordinato dall’Università della Calabria e a cui partecipano Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Alma Mater Studiorum di Bologna e Rina Consulting - è risultato al primo posto nella graduatoria delle proposte ammesse al finanziamento del Ministero della Transizione ecologica.

leggi tutto

TÜV Italia: come orientare le scelte aziendali per migliorare la sostenibilità

Viviamo in un’epoca in cui il rispetto dell’ambiente e la transizione ecologica hanno assunto un ruolo chiave nelle dinamiche della società. Tematiche che oggi, anche a seguito del caro prezzi dell’energia, dei carburanti e delle materie prime, sono sempre più presenti nelle strategie di politici, economisti, media e popolazione.

leggi tutto

Un appello al Governo per un piano strutturale di sostegno alla transizione ecologica

Nella Legge di Bilancio 2022 è totalmente assente una strategia per la transizione energetica del settore automotive e per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica private.

leggi tutto