skin link

Veicoli elettrici

Topic: Veicoli elettrici

PROGETTAZIONE – IL FUTURO DELL’AUTO

Come ci ha dimostrato la storia, con l’evoluzione della progettazione e della produzione delle auto, è nuovamente il momento di allacciare le cinture di sicurezza. Potrebbe essere una strada accidentata, ma la destinazione avrà dell’incredibile. Chi, ad esempio, sta guidando il futuro dell’industria automobilistica? Le Model T e le auto stampate in 3D ne detengono le chiavi. Ecco perché.

leggi tutto

Appuntamenti – Phoenix Contact a SmartMobilityWorld

Da oggi al 30 ottobre, Phoenix Contact sarà presente a SmartMobilityWorld 2015, la più grande manifestazione europea sulla mobilità sostenibile, connessa e integrata.

leggi tutto

Acquisizioni – Si rafforza la presenza di Ing. Enea Mattei nel settore veicolare

Attraverso la sua filiale UK Mattei Compressors Ltd., Ing. Enea Mattei ha acquisito nei giorni scorsi la società Winton Engineering, con sede nel Regno Unito, società fondata nel 1985 e specializzata in soluzioni per la trasformazione dell’energia prodotta dal motore dei veicoli in energia pneumatica, idraulica o elettrica, volta ad azionare equipaggiamenti accessori.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – UN CIRCOLO VIRTUOSO

La crescita dei veicoli elettrici sta esercitando un forte impatto sullo sviluppo di componenti e sottosistemi per la propulsione elettrica e, d’altro canto, l’innovazione dei componenti sta promuovendo a sua volta la diffusione dei veicoli elettrici. Alla scoperta di un circolo virtuoso che fa bene all’industria e al pianeta e che vede SKF in primo piano nello sviluppo di soluzioni d’avanguardia.

leggi tutto

Componenti – Relè di precarica Omron per veicoli elettrici e ibridi

Omron Electronic Components Europe ha presentato un nuovo relè di precarica, il G9EJ-1. Il nuovo relè Omron è stato progettato appositamente per essere impiegato nei circuiti di precarica previsti nei veicoli elettrici e in diversi sistemi a batteria, finalizzati a ridurre le altissime correnti di spunto che si verificano all’avviamento.

leggi tutto

Pagina 3 di 3