skin link

Yamazaki Mazak

Topic: Yamazaki Mazak

Asportazione – Mazak Integrex i-100 ora anche in versione Bartac

Yamazaki Mazak ha integrato su Integrex i-100 Bartac un dispositivo di scarico pezzi abbinato a un nastro trasportatore, per un'efficiente movimentazione dei particolari finiti.

leggi tutto

Asportazione – Il nuovo centro di lavoro Mazak fa volare l’aerospace

Ideale per applicazioni in campo aerospaziale e lavorazioni di subappalto in generale, la VTC-800/30SR di Yamazaki Mazak è un centro di lavoro verticale altamente versatile, a montante mobile, in grado di eseguire lavorazioni complete fino a 5 assi in simultanea.

leggi tutto

Asportazione – Mazak popone una macchina multitasking per la lavorazione di particolari di grandi dimensioni

Specificatamente progettata per aumentare ulteriormente le capacità della serie i di grande successo, la nuova macchina multitasking Mazak INTEGREX i-500 è adatta a soddisfare perfettamente la crescente domanda di lavorazione di precisione di particolari di grandi dimensioni.

leggi tutto

Asportazione – Automazione a 5 assi “chiavi in mano” per la produzione di piccoli, medi e grandi lotti

VARIAXIS i-300 AWC-Auto Work Changer è una cella d’automazione a 5 assi simultanei compatta, progettata da Yamazaki Mazak specificatamente per le esigenze di produzione di volumi misti alti-bassi, propri di settori di mercato come quello medico e aerospaziale.

leggi tutto

Lavorazione lamiera – In anteprima da EuroBLECH la nuova macchina laser OPTIPLEX DDL di Mazak

La nuova versione dell’innovativa gamma OPTIPLEX DDL, laser a diodo diretto, di Mazak, presentata in anteprima in Europa a EuroBLECH, promette maggiori produttività e prestazioni grazie al risonatore a fibra da 6 kW.

leggi tutto

Lavorazione lamiera – Ad EuroBLECH Mazak ha abbinato Optiplex e automazione

Yamazaki Mazak ha abbinato due delle sue popolarissime macchine Optiplex con la più moderna tecnologia d’automazione, mostrando il risultato in anteprima nel corso dell’ultima edizione di EuroBLECH.

leggi tutto

Incontri – L’innovazione Mazak alla 31.BI-MU

Le soluzioni all’avanguardia di Industry 4.0 di Mazak, iSMART Factory™ e 10 nuovi modelli di macchine sono stati protagonisti della fiera 31.BI-MU.

leggi tutto

Asportazione – Centro di tornitura Mazak con funzioni di fresatura

All’ultima edizione della EMO di Hannover, Yamazaki Mazak, tra le linee proposte ha presentato cinque nuovi centri di tornitura, incluse tre macchine al debutto mondiale.

leggi tutto

Asportazione – Centro di tornitura Mazak estremamente automatizzato

Yamazaki Mazak propone diversi nuovi sistemi d’automazione industriale nell’ambito dell’introduzione del concetto di iSMART Factory.

leggi tutto

Imprese – Apre il Museo Mazak nell’autunno 2019 per celebrare i 100 anni

Nel 100° anniversario della propria fondazione, Yamazaki Mazak aprirà un proprio storico museo della macchina utensile a Minokamo, in Giappone.

leggi tutto

Imprese – Entra in funzione il nuovo stabilimento Mazak di Inabe

Yamazaki Mazak ha annunciato il completamento della prima fase di costruzione e l’inizio delle operazioni di assemblaggio del nuovo stabilimento di Inabe, nella città di Inabe, nella prefettura di Mie.

leggi tutto

Manifestazioni
VETRINA DEL DOMANI

L’economia sembrerebbe “girare” a pieno regime, le richieste dei clienti sono in costante aumento, mentre le risorse umane scarseggiano: è in questo scenario che gli espositori di AMB, la fiera internazionale per la lavorazione del metallo in programma dal 18 al 22 settembre a Stoccarda, si propongono di illustrare le domande sempre più diversificate che ricevono dai settori in forte espansione quali quello della costruzione dei veicoli, dalle industrie automobilistica, meccanica, elettrica, da quella della lavorazione dei metalli, nonché dai settori dell’indotto, richieste a cui cercano di rispondere con soluzioni innovative che spaziano dalla “meccanica classica” all’esigenza della digitalizzazione, in funzione della rivoluzione industriale correlata all’Industria 4.0.

leggi tutto

Asportazione – Centro di lavoro orizzontale Mazak ad alta produttività

Tra le recenti soluzioni per la lavorazione orizzontale ad alta produttività proposte da Yamazaki Mazak spicca la macchina HCN-5000 dotata di un sistema d’automazione ad alta capacità MPP500, specificamente progettato per applicazioni non presidiate.

leggi tutto

Macchine ibride – Asportazione e Additive Manufacturing sul centro Mazak

Le due nuove macchine Hybrid Multi-Tasking, che Yamazaki Mazak ha presentato alla EMO di Hannover dello scorso anno, consentono ai produttori di sviluppare elementi del pezzo in modo semplice e rapido.

leggi tutto

Asportazione – Centri di lavoro verticali Yamazaki Mazak

Yamazaki Mazak propone due nuovi centri di lavoro verticali per il mercato europeo, specificamente rivolti alla subfornitura. VCN-530C è un centro verticale di costruzione europea, equipaggiato con un mandrino di fresatura da 18.000 giri/min, di nuova concezione.

leggi tutto

Asportazione – Cinque nuove macchine Mazak a 5 assi dalla EMO

Cinque nuove macchine utensili a 5 assi altamente performanti, comprese tre anteprime mondiali, hanno occupato il centro della scena nello stand Mazak alla EMO.

leggi tutto

MACCHINE UTENSILI
NERO SU BIANCO

Terzo paese esportatore al mondo e quarto produttore, l’Italia trova nella BI-MU una delle più qualificate e storiche manifestazioni internazionali dedicate all’industria delle macchine utensili, dei sistemi di produzione, dei robot e di tutte le tecnologie annesse. L’edizione 2016 ha presentato, nei 4 padiglioni di fieramilano Rho, l’offerta di 1.076 imprese, il 41% delle quali straniere in rappresentanza di 33 Paesi, per una superficie totale di 90.000 m2. Di fronte a questi numeri, anziché tentare un racconto puntuale ed esaustivo della manifestazione, TECN’È ha deciso di optare per una selezione, dapprima focalizzandosi solo sulle macchine utensili (le soluzioni di robotica, automazione, metrologia, utensileria in mostra in fiera sono al centro di altri approfondimenti), e poi scegliendo, tra tutte, le 24 macchine che sono piaciute di più alla redazione per i loro caratteri innovativi. Ecco la nostra selezione, messa nero su bianco. Per una volta il “test” lo abbiamo condotto noi!

leggi tutto

Investimenti – Weerg.it decuplica la capacità produttiva

Weerg.it, il primo e-commerce in Italia che offre lavorazioni CNC online con il servizio di preventivazione in tempo reale, ha ampliato il proprio parco macchine siglando un ordine di attrezzature senza precedenti.

leggi tutto

MACCHINE – NELLA CASA DEL DESIGN

Durante il viaggio di TECN’È sulle tracce dei centri di lavoro Variaxis di Mazak abbiamo fatto tappa a Crusinallo, dove sorge il quartier generale di Alessi, nota azienda di oggetti per la casa. Il Direttore di Produzione interna e logistica, Carlo Ricchetti, ci ha aperto le porte dell’officina in cui ogni giorno diventano oggetti di uso comune le idee dei numerosi designer che fanno la storia di Alessi.

leggi tutto

Pagina 3 di 4