La lunga esperienza maturata da Mitsubishi Electric permette di mettere a disposizione degli OEM un’elevata competenza, proponendosi come partner affidabile.
Mitsubishi Electric si propone come vero partner degli OEM per vincere le sfide del mercato con macchine performanti e affidabili, nel rispetto di tempi e costi stabiliti.
di Giuseppe Costa
Caratterizzata da elevate performance, ritmi sempre più rapidi e una personalizzazione sempre più spinta, la produzione industriale moderna pone ai costruttori di macchine sfide che solo l’automazione di ultima generazione permette di risolvere.
Infatti, se correttamente implementata, l’automazione offre efficienza e produttività lungo tutta la catena di fornitura, permettendo ai costruttori di macchine di sviluppare progetti sempre più tecnologici, in grado di offrire nuovi livelli di prestazioni.
La lunga esperienza maturata da Mitsubishi Electric permette di mettere a disposizione degli OEM un’elevata competenza, proponendosi come partner affidabile in grado di offrire e supportare una soluzione di altissimo livello, che coniuga il supporto e l’assistenza nella realizzazione della macchina alla massima affidabilità dei prodotti.
La chiave di questo approccio risiede nella combinazione fra componenti d’eccellenza e una profonda comprensione delle dinamiche di mercato dei clienti finali. “Le soluzioni hardware e software avanzate che Mitsubishi Electric propone consentono un approccio olistico all’automazione industriale e di processo, con una propensione spiccata alle necessità dei machine builders”, spiega Marco Filippis, Marketing Manager della divisione Factory Automation & Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric.
Che si tratti di una semplice configurazione o di una soluzione completamente su misura, Mitsubishi Electric lavora in stretta sinergia con l’OEM per costruire macchine ad alte prestazioni al giusto prezzo.
FLESSIBILITÀ E COMPETITIVITÀ
Qualità, semplicità, accuratezza, longevità delle soluzioni e supporto tecnico sono i punti di forza dell’offerta di Mitsubishi Electric dedicata ai costruttori di macchine. L’azienda affronta ogni progetto in base alle sue caratteristiche specifiche, con l’obiettivo di costruire la macchina migliore senza mai perdere di vista il risultato finale in termini di performance, tempistiche e costi.
Mitsubishi Electric dispone di soluzioni hardware e software che permettono di eliminare la complessità in ogni fase del progetto, dallo sviluppo fino alla messa in servizio e alla manutenzione.
L’offerta hardware completa, che include controllori, servoazionamenti, inverter, robot e HMI supportati da connettività e strumenti di intelligenza artificiale, consente di trasformare ogni macchina in un asset competitivo per l’utilizzatore finale. “I componenti Mitsubishi Electric garantiscono prestazioni di alto livello senza superare il budget previsto. Questo permette di assicurare agli OEM un netto vantaggio in un mercato in cui ogni spesa deve essere pianificata e giustificata”, dichiara Marco Filippis.
Marco Filippis, Marketing Manager della divisione Factory Automation & Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric.
RIDURRE TEMPI E COSTI
Per accelerare il time-to-market, l’azienda offre anche una suite di strumenti digitali: dal software di virtual commissioning e digital twin MELSOFT Gemini al tool di data science MELSOFT MaiLab, che utilizza l’apprendimento automatico per l’ottimizzazione dei parametri di processo, fino alla soluzione SCADA avanzata Genesis di Iconics.
“Tempi di sviluppo snelli sono fondamentali per ridurre i costi e il nostro team vanta una grande esperienza in questo settore, con il supporto di importanti strumenti di progettazione e simulazione delle macchine”, spiega Filippis. “Utilizzando il software 3D MELSOFT Gemini, la logica di controllo può essere verificata in fase progettuale, migliorando notevolmente le tempistiche di virtual commissioning grazie al reale utilizzo del digital twin della macchina”.
Identificando in anticipo i potenziali problemi, come la collisione meccanica e il movimento del robot, il sistema riduce notevolmente il tempo di lavoro degli ingegneri. Utilizzando il software di ingegneria iQ Works è possibile stabilire il modo per ridurre i costi, utilizzando soluzioni coerenti e modulari che migliorano l'efficienza produttiva.
DA FORNITORE A PARTNER
Il supporto fornito da Mitsubishi Electric agli OEM è completato da programmi di training modulari e assistenza applicativa on-site che consentono di colmare eventuali gap di competenze e di massimizzare la resa della macchina lungo l’intero ciclo di vita. “Il nostro è un vero e proprio approccio consulenziale che trasforma il supplier in partner, riducendo ulteriormente i costi nascosti di progettazione e manutenzione”, conclude Marco Filippis.
Grazie a questa combinazione di tecnologia avanzata, modelli di collaborazione flessibili e focus costante sulla redditività del cliente, Mitsubishi Electric si conferma un alleato di riferimento per gli OEM che vogliono affrontare mercati sempre più esigenti con soluzioni pronte al futuro, sicure e sostenibili nei costi, offrendo un vantaggio competitivo tangibile. Per eventuali approfondimenti https://it.mitsubishielectric.com/fa/solutions/industries/machine-building. ©TECNELAB
Per supportare i costruttori di macchine, Mitsubishi Electric offre una suite completa di strumenti hardware e software, completata da programmi di training modulari e assistenza applicativa on-site.