Prato Sesia, provincia di Novara, è dove ha sede lo stabilimento di Bieffe Special Tools, azienda che produce utensili speciali ed attrezzature meccaniche di precisione. Ma la storia non comincia qui, in questa occasione infatti parliamo di un anniversario, il trentesimo, da quando un giovanissimo Paolo Borelli, dopo aver maturato sufficiente esperienza nel settore dell’attrezzeria di precisione, decide di fondare Bieffe Special Tools.
di Margherita Di Vilio
Oggi visitiamo un capannone di 2.200 m2, all’interno del quale sono collocate l’officina, un ampio Showroom permanente, luminosi uffici commerciali e amministrativi, il tutto incorniciato da una splendida vista sul Monte Rosa. Ma tutto è iniziato nel 1981, quando il mercato stava attraversando un momento di recessione.
Si sa che a vent’anni si è spesso dotati di una sana incoscienza, inoltre a Paolo Borelli piacciono le sfide: è così che avendo ben chiaro in mente il suo progetto, ha iniziato a lavorare in un’officina di 20 m2 a Grignasco, poco distante dalla sede attuale, con pochi, ma fidati, collaboratori dedicandosi alla costruzione di attrezzature meccaniche di precisione e utensili speciali per transfer e macchine CNC. Come tutti i giovani che intraprendono un’avventura di questo tipo, Borelli ha dovuto inizialmente farsi strada tra i pregiudizi di un mercato abituato a fidarsi di chi, almeno sulla sulla carta, può offrire solidità ed esperienza attestate da una maggiore anzianità.
Bieffe la fiducia se l’è guadagnata sul campo.
Negli anni al team si sono aggiunti nuovi collaboratori e sono stati fatti importanti investimenti in macchinari, sia per la produzione che per la misura e il controllo.
VERSO IL FUTURO
Com’è andata? Basta confrontare le immagini della sede di Grignasco con il capannone di oggi, si commentano da sole. “La scelta di costruire questa struttura dove ci troviamo oggi, inaugurata nel 2004, non è stata facile. Soprattutto in momenti difficili come quelli degli ultimi anni, investimenti di un certo tipo hanno avuto il loro peso. Però noi siamo consapevoli delle nostre potenzialità, siamo proiettati verso il futuro, vogliamo continuare a crescere”. Se in una fase iniziale la produzione di Bieffe si è sviluppata prevalentemente per soluzioni dedicate alle aziende del settore della rubinetteria, molto diffuse nella zona, oggi l’azienda di Prato Sesia si rivolge ai più svariati campi industriali, dall’automotive all’aerospace, passando per il comparto macchine per movimento terra, la rubinetteria idrosanitaria, il valvolame industriale, le pompe per acqua e per il settore petrolifero, la raccorderia, gli impianti oleodinamici, ma anche il settore delle maniglierie, dei casalinghi e degli accessori per la casa. I prodotti realizzati sono utensili speciali a fissaggio meccanico, utensili saldobrasati e integrali per ogni tipo di macchina utensile, sistemi di bloccaggio pezzo, utensileria ed apparecchiature meccaniche, pinze di serraggio, brocce, portautensili speciali costruiti a disegno.
LA SOLUZIONE SU MISURA
Ma perché la scelta di puntare sullo “speciale”? “Sin dall’inizio abbiamo scelto di privilegiare la qualità piuttosto che la quantità. Noi non forniamo semplicemente utensili e attrezzature, ma li progettiamo e realizziamo su misura partendo delle specifiche esigenze dei nostri clienti”, afferma Paolo Borelli. “Loro ci pongono un problema, e si rivolgono a noi perché sanno che siamo in grado di risolverlo. La nostra abilità è, ed è sempre stata, quella di essere in grado di fornire un servizio completo: siamo prima di tutto consulenti, poi tecnici ed infine produttori”, afferma Daniele Tamiello, Direttore Tecnico di Bieffe. “l’acquisizione di ogni cliente è un caso a sé, ogni soluzione realizzata possiamo dire che sia un prototipo”. E proprio lo staff tecnico, fortemente motivato ed altamente qualificato, ha consentito all’azienda di crescere nel mercato nazionale, e di affacciarsi anche a quello estero. “Oggi”, aggiunge Tamiello, “sempre più spesso ai nostri clienti è richiesto di modificare la tipologia di prodotto fabbricato in tempi brevi e con costi ridotti, oppure di incrementare la produzione avendo gli stessi mezzi a disposizione. Sappiamo quanto può costare un fermo macchina, perciò sì le macchine devono essere efficienti e affidabili, così come devono esserlo le attrezzature e gli utensili. Inoltre una soluzione speciale, creata su misura, consente di guadagnare secondi preziosi ad ogni cambio utensile. Quando nasce questa esigenza subentriamo noi”.
UN PARTNER DI FIDUCIA
In Bieffe il rapporto di fiducia con i clienti è fondamentale, i materiali utilizzati sono di prima qualità, e prima di effettuare una consegna vengono svolte prove distruttive volte a verificare “sul campo” l’efficacia delle soluzioni adottate. Non solo, la fiducia è un valore fondamentale anche per il team, costituito da persone che lavorano insieme da anni, molto competenti e fiatate. Per tutto ciò Bieffe è in grado di rispondere tempestivamente a qualsiasi richiesta in ogni periodo dell’anno, compreso quello estivo. Sono molti i clienti che, dopo aver testato ed apprezzato la qualità del prodotto e del servizio, hanno instaurato con l’attrezzeria piemontese un rapporto di collaborazione che dura da anni. Il telefono negli uffici di Prato Sesia continua a suonare e ogni telefonata è molto probabilmente la richiesta di aiuto per trovare la soluzione ottimale a un nuovo problema. Afferma sorridendo Daniele Tamiello: “quando Paolo torna e mi sottopone un nuovo progetto da realizzare, spesso mi capita di pensare: no, è impossibile.
Quindi ci penso qualche secondo e gli rispondo: ok, possiamo farlo!”
30 anni di successi non sono pochi. Vi è rimasto qualche dubbio? Metteteli alla prova.
EVENTS – 30 SPECIAL YEARS
Prato Sesia, near Novara, is the location of Bieffe Special Tools, a manufacturer of special tools and precision mechanical equipment. The story began thirty years ago, when young Paolo Borelli, after acquiring enough experience in precision tooling, decided to create Bieffe Special Tools.
by Margherita Di Vilio
Today, you can visit a 2,200 square meter hall including a factory, a large permanent showroom, brightly-lit sales and administration offices, all against the wonderful background of Monte Rosa. But it all started in 1981, when the market was going through a heavy recession period.
You know, when you twenty you have a good share of “healthy recklessness”, and Paolo Borelli loves challenges. So, with a very clear project in mind, he set to work in a 20-square-meter large workshop in Grignasco, not far from the current site, with few trusted employees, focusing on the construction of precision mechanical equipment and special tools for transfer and CNC machines. Like any young man undertaking this kind of adventure, Borelli had to find his way among the prejudice of a market used to trusting people with an age that suggests proven experience and reliability. But Bieffe conquered trust in the field. Over the years, the team has grown with new member and significant investments have been made in machinery, both for production and for measurement and testing.
TOWARDS THE FUTURE
How has it been? The pictures of the old Grignasco workshop compared to the new hall speak for themselves. “It was not an easy decision to build the construction where we are today, inaugurated in 2004. Back in those difficult years, this kind of investment had an impact. But we are well aware of our potential, we are projected into the future, we want to keep growing”.
In the beginning, Bieffe mainly produced solutions for manufacturers of taps and fittings, very frequent in this region, while today the Prato Sesia company addressed different industries, including automotive, aerospace, earthworks machines, taps and fittings, industrial valves, water and oil pumps, pipe fittings, hydraulic systems, but also handles and household implements and accessories. The product range includes special mechanical fixing tools, braze-welded and integral tools for all machine tools, workpiece clamping systems, tooling and mechanical equipment, clamping collets, broaches, special tool-holders made to drawing.
MEASURE-MADE SOLUTION
Why “special” products? “We immediately decided to focus on quality rather than quantity. We do not supply just tools and equipment, we design and make them to measure, starting from the specific requirements of our customers”, says Paolo Borelli. “They submit a problem and rely on us because they know we can solve it. Our ability has always been the capacity to offer a complete service. We are consultants in the first place, and then engineers and manufacturers”, states Daniele Tamiello, Technical Manager at Bieffe. “Each customer acquisition is a different process, each solution we develop is actually a prototype”. Strongly motivated and highly qualified technical staff has enabled the company to grow in the Italian market and to start looking at the international scenario. “Today”, Tamiello adds, “more and more frequently our customers have to change the product they manufacture very quickly and cost-effectively, or they have to increase productivity with the same equipment. We know the cost of machine downtime, so machines have to be efficient and reliable, of course, but also equipment and tools have to. And with a special made-to-measure solution you can shave off valuable seconds at each tool change. When a need arises, there we come”.
TRUSTED PARTNER
At Bieffe, mutual trust with customers is essential. The materials are first-quality and, before each delivery, destructive tests are executed to check the effectiveness of solutions. Trust is also an essential value for the team, consisting of people that have been working together for several years, very competent and collaborative. With these resources, Bieffe can meet any demand in any period of the year, summer included, at short notice. After testing and appreciating the quality of product and service, many customers have established longstanding collaboration with this Piedmont-based tool specialist. In the Prato Sesia offices, the phone keeps ringing and each call is probably a call for help to find an optimal solution to a new problem. Daniele Tamiello smiles and says: “Each time Paolo comes back with a new project, I often think: no, that’s impossible. Then I think about it a few seconds and I add: ok, we can do it!” 30 years of success are not a few. Any doubt left? Test them.