Metal Work e i flussimetri Wireless: l’IoT a supporto della pneumatica

L’offerta di flussimetri di Metal Work si arricchisce con la Serie FLUX Wireless. Tramite la App FluxUp, possono raccogliere, gestire e analizzare i dati in campo per abilitare importanti funzioni come la manutenzione predittiva.

leggi tutto

Rettificatrici Hardinge Kellenberger di nuova concezione

Alla scorsa EMO di Hannover, Hardinge Kellenberger ha esposto i prodotti più recenti nel settore rettificatura, a partire dal nuovo concetto di rettificatrice Voumard 30 e da nuove soluzioni di automazione ad ampio respiro.

leggi tutto

Autoblok, l’automazione del cambio-pezzo

SMW-Autoblok ha da poco messo a disposizione del mercato un’innovativa soluzione per il cambio automatico dei morsetti degli autocentranti, pensata e sviluppata per rendere l’operazione più precisa, affidabile e robotizzata.

leggi tutto

L’industria italiana dei banchi prova utilizza componenti d’eccellenza Mayr

Mayr, con i suoi 125 anni di esperienza nella progettazione e produzione di componenti per automazione offre prodotti ideali per banchi prova di straordinaria affidabilità e precisione.

leggi tutto

Manualità robotica evoluta: il progetto di ARTES 4.0 e Yaskawa

Yaskawa Italia e ARTES 4.0 hanno avviato, nell’estate 2021, una partnership finalizzata a realizzare attività di promozione, progettazione e implementazione di progetti d’innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo e 4.0 in ambito industriale.

leggi tutto

Alimentazione elettrica continua e salvavita con i prodotti Socomec

Socomec ha realizzato una gamma di prodotti e servizi in grado di garantire la sicurezza dei pazienti e del personale, ottimizzando l’efficienza all’interno delle strutture mediche, garantendo un’alimentazione elettrica continua.

leggi tutto

HP propone tecnologie per tutelare il futuro del lavoro ibrido

HP condivide alcuni dati e riflessioni relativi all’ormai diffuso lavoro ibrido, alle tecnologie necessarie per tutelarlo e alle nuove priorità che ne derivano per i team di cybersecurity.

leggi tutto

Tecnologie VOMAT: risparmio energetico nell’affilatura utensili

Le soluzioni di VOMAT, realtà specializzata in filtrazione, comprendono anche una nuova tecnologia di climatizzazione che trasforma l’energia in eccesso recuperata da macchine di produzione e la rende disponibile per le officine.

leggi tutto

Tecnologie Siemens on demand

Fornire la tecnologia sviluppata da Siemens nella forma del servizio, in qualità di progetti chiavi in mano. È questo il fil rouge che lega i servizi in materia di digitalizzazione proposti dal Customer Service dell’azienda.

leggi tutto

L’automazione di fabbrica nell’era della mass customization, con SEW-EURODRIVE

La piattaforma di automazione industriale MOVI-C® di SEW-EURODRIVE permette di rendere agili i processi produttivi per rispondere alle nuove necessità del mercato dettate dalla personalizzazione di massa e dalla connettività in tempo reale.

leggi tutto

Riduttori e servoazionamenti WITTENSTEIN in arrivo sul mercato italiano

WITTENSTEIN alpha presenta la serie NTP di riduttori epicicloidali, caratterizzati da un interessante rapporto costi/prestazioni. WITTENSTEIN cyber motor propone, invece, il servoazionamento compatto cyber® iTAS® system 2.

leggi tutto

Il PLM Aras Italia e la sua flessibilità

PLM Aras Italia: ecco quattro motivi per cui è utile al business, parola di Luigi Salerno, Country Manager di Aras.

leggi tutto

Johnson-Fluiten, 20 anni di successi nel mondo dei giunti rotanti

Dal 2003 Johnson-Fluiten offre ai clienti un sapiente mix di affidabilità e innovazione che la rendono una delle più apprezzate fornitrici di giunti rotanti nel panorama italiano. E non solo.

leggi tutto

La nuova serie di condizionatori Pfannenberg è sempre più “Green”

Il caro energia è un problema concreto, ma può essere affrontato con efficacia con l’efficientamento, grazie a tecnologie che negli ultimi tempi hanno compiuto grandi passi in avanti. A muoversi in questa direzione è anche il Gruppo Pfannenberg.

leggi tutto

Mayr®, trasmissioni intelligenti per una produzione efficiente

Un modulo per monitorare i freni senza sensori. Un giunto integrabile con i sensori adatti a misurare le variabili che servono. Da Mayr® soluzioni intelligenti per facilitare la manutenzione predittiva e una produzione e prototipazione più efficienti.

leggi tutto

La tecnologia additiva SAF™ di Stratasys per produrre pezzi complessi

Stratasys è uno dei principali nomi in fatto di stampa 3D per impieghi industriali. Ora, la sua nuova tecnologia SAF™ consente di realizzare a costi concorrenziali, e nel lotto voluto, pezzi destinati a utilizzi operativi sfidanti.

leggi tutto

Catene portacavi KABELSCHLEPP: quando l’acciaio è indispensabile

Per quanto il materiale plastico sia sempre più utilizzato nella realizzazione di sistemi di protezione dei cablaggi, l’acciaio si rivela insostituibile quando le condizioni operative diventano difficili e si cercano la massima robustezza e longevità.

leggi tutto

PCB Piezotronics propone sensori avanzati per la misura

La misura è sempre di più al centro dell’industria. Paolo Sermisoni, Business Devolpment Manager di PCB Piezotronics in Italia, ci spiega strategie e filosofia seguite dall’azienda per soddisfare le richieste del mercato.

leggi tutto

Emerson, il giusto equilibrio tra hardware e software

Nato come produttore di soluzioni hardware per l’automazione, il Gruppo Emerson negli ultimi anni si è molto potenziato sul lato software, con acquisizioni che hanno aperto la strada a prodotti per la fabbrica digitale.

leggi tutto

Il sensore radar di VEGA che semplifica la vita al progettista

La scelta dei sensori radar industriali è complessa perché, oltre alle caratteristiche del prodotto, deve tenere conto di condizioni operative, applicazioni e obiettivi da raggiungere. Ora VEGA la rende più facile con un prodotto configurabile via web.

leggi tutto

Pagina 1 di 28