Topic: Intelligenza artificiale

All’Università di Torino la prima laurea magistrale in intelligenza artificiale e salute

L’Università di Torino ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, il corso di laurea magistrale in “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare”.

leggi tutto

Intelligenza artificiale e robotica: due temi al centro di Pavia capitale della cultura d’impresa

La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda.

leggi tutto

Haier Europe presenta “The new era of Living” a IFA Berlino 2023

Con il concept “Connect to Extraordinary”, Haier Europe torna a IFA Berlino 2023 come uno dei principali protagonisti della fiera, presentando le soluzioni innovative e i servizi all’avanguardia con cui l’azienda vuole dare forma a una nuova era, “The new era of Living”.

leggi tutto

L’Università di Pisa si aggiudica 3.5 milioni di euro per AI e robotica

Successo dell’Università di Pisa nella procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale finanziata dal Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021).

leggi tutto

Sandvik Coromant: opere d’arte in acciaio inossidabile generate con l’IA

Ecco come rendere possibile una sfida ingegneristica impossibile: le opere di artisti come Michelangelo, Rodin, Kollwitz, Kotaro e Savage “incontrano” il know-how nel settore utensili di Sandvik Coromant, l’acciaio inossidabile e l’intelligenza artificiale.

leggi tutto

Telecamere neurali Baumer per il controllo di qualità

Sistemi di visione integrati con AI sono sempre più diffusi, grazie anche a prodotti intelligenti come le telecamere AX di Baumer, con core e processori grafici che consentono l’impiego di tecniche di deep learning per analisi e selezione immagini.

leggi tutto

Disponibile la prima app che utilizza l’intelligenza artificiale per la visita nei musei

È nata I-Muse, la “Musa di tutti i musei”, la prima app che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di visita nei musei.

leggi tutto

fruitcore robotics presenta un sistema operativo con copilota AI integrato

fruitcore robotics porta l’automazione industriale a un nuovo livello con un sistema operativo innovativo che utilizza la più recente tecnologia AI.

leggi tutto

8 -9 novembre 2023 all’Allianz MiCo: BizBang Show e OnMetaverse Summit

L’8 e il 9 novembre 2023 Milano diventa capitale della digital transformation con due eventi all’Allianz MiCo.

leggi tutto

Oracle: un programma di formazione e certificazione gratuito

Oracle offre formazione e test di certificazione gratuiti in tutto il mondo.

leggi tutto

Deep learning per le telecamere B&R con MVTec e Hailo

B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning.

leggi tutto

IA al potere: gli algoritmi ci governeranno?

Le elezioni politiche hanno riportato in auge un dilemma ricorrente: e se invece dei politici fosse l’intelligenza artificiale a governarci? Più di un sondaggio in passato ha evidenziato che gli italiani non sarebbero poi così contrari a una simile eventualità.

leggi tutto

Perché ho ancora un lavoro?

Lo sviluppo troppo veloce della tecnologia avrebbe dovuto generare una crisi dei posti di lavoro: uno studio dimostra oggi come le professioni che sarebbero dovute scomparire a causa di robot e algoritmi sono in realtà più richieste che mai.

leggi tutto

L’Università di Pisa accelera sull’Intelligenza Artificiale

I due sistemi Nvidia DGX-H100 permetteranno all’ateneo pisano di competere con i principali centri di ricerca di tutto il mondo, compresi quelli industriali, nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale generativa.

leggi tutto

Robot per ogni esigenza e applicazione: ad automatica FANUC punta sulla flessibilità

Appuntamento con la tecnologia impiegata a soddisfare le più avanzate e diverse esigenze di automazione: è questo l’impegno di FANUC ad automatica 2023, che si svolge a Monaco di Baviera fino al 30 giugno.

leggi tutto

OMRON, macchine sempre più smart con l’Intelligenza artificiale

“Dieci anni fa ero molto orgoglioso di quanto fossero smart le macchine della nostra azienda. Ora, a fronte della definizione odierna di ‘smart’, mi rendo conto che in realtà erano piuttosto stupide”, dice Tim Foreman, Research and Development Manager di OMRON.

leggi tutto

A Venezia il laboratorio per digitalizzare spartiti e documenti storici della Fondazione Ugo e Olga Levi

La Biblioteca Musicale della Fondazione Ugo e Olga Levi ha una sua versione digitale grazie al LeviDigiLab, nato in partnership Lyra s.r.l.

leggi tutto

Università Politecnica delle Marche: l’IA coinvolge oltre un terzo delle imprese

Per decenni, i più celebri settori industriali italiani tradizionali sono stati fulgidi simboli d’eleganza e qualità, imponendo nel mondo un paradigma culturale con radici solide, economicamente attrattivo e di straordinario successo.

leggi tutto

La soluzione di IA di Mitsubishi Electric permette di ottimizzare la produzione

In occasione di SPS Italia, tenutasi a maggio 2023, Mitsubishi Electric ha presentato l’innovativo software di data science MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory), nato per consentire alle aziende di incrementare il rendimento delle linee di produzione.

leggi tutto

Cognex, soluzioni di visione artificiale per una produzione sempre più veloce

Cognex Corporation ha ampliato le funzionalità del suo sistema di visione In-Sight® 2800 includendovi il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR).

leggi tutto

Pagina 1 di 18