Per fare qualità ci vuole qualità: Zeiss IQS acquisisce GOM

Marco Turconi, direttore di Zeiss IQS, spiega come l’acquisizione di GOM segni una pietra miliare nella storia dell’azienda. Zeiss IQS, infatti, specializzata in soluzioni per il controllo qualità in ambito industriale, amplia ulteriormente la propria offerta.

leggi tutto

Piante “robotiche”: osservazioni di Barbara Mazzolai, Direttore del BSR Laboratory dell’IIT

Nell’intervista, Barbara Mazzolai, Biologa, Direttore associato del Bioinspired Soft Robotics Laboratory dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ci spiega perché ha scelto il mondo vegetale, apparentemente statico, per sviluppare nuovi concetti di automi.

leggi tutto

Oltre al cobot c’è molto di più: lo dice Gloria Sormani, Country Manager di Universal Robots per l’Italia

WE ROBOTS ha parlato con Gloria Sormani, Country Manager per l’Italia di Universal Robots, azienda nota per la produzione dei bracci robotici collaborativi URe, per conoscerla e farsi raccontare i progetti di futuro sviluppo nel nostro Paese.

leggi tutto

Rivoluzioneremo l’industria: la parola a Enrico Krog Iversen, CEO di OnRobot

Enrico Krog Iversen racconta la sua visione dei robot collaborativi: non semplici macchine, ma sistemi, completi di pinze, utensili, accessori e software, con cui presto si arriverà ad automatizzare l’80% delle funzioni di base di qualsiasi stabilimento.

leggi tutto

“Concentrati sull’efficienza produttiva”, afferma l’AD di Renishaw

Roberto Rivetti, Amministratore Delegato di Renishaw, riassume quello che è un po’ il cuore della filosofia dell’azienda, le cui soluzioni nascono dalla volontà di risolvere problemi specifici del processo produttivo, incrementandone le prestazioni.

leggi tutto

Luca Uberti è il nuovo Responsabile Commerciale di MICROingranaggi

Una decisione nata da un’opportunità, ma che si presenta come un altro salto di qualità. Non solo nell’offrire un’attenzione al cliente più efficace ed efficiente, ma nell’orientarsi sempre più verso il motion control.

leggi tutto

L’eccellenza delle soluzioni Pfannenberg per l’Energy Storage

Un’intervista con l’Ingegnere Marcello Chiozza, Strategic Product Manager e General Manager dello stabilimento italiano di Pfannenberg, a Fidenza, ci offre uno sguardo sul mercato dell’Energy Storage nei prossimi anni.

leggi tutto

Un “cortocircuito positivo” quello innescato da Danobat nel 2021

Alberto Tacchella, Direttore Generale della filiale italiana, e Xabier Alzaga, Amministratore Delegato di Danobat, definiscono un “cortocircuito positivo” i risultati del 2021, segno che adesso si può finalmente parlare di ripresa.

leggi tutto

Industria 4.0? Non ti temiamo: parola di TopSolid

Affrontare le difficoltà tramite l’innovazione. Con questo spirito, TopSolid continua a crescere nel settore delle tecnologie informatiche a servizio della manifattura: ne parliamo con Vivien Zanella, General Manager di TopSolid Italia.

leggi tutto

Quando l’innovazione è un’attitudine: a tu per tu con l’Amministratore Delegato di Blum-Novotest

Alexander Blum condivide la propria esperienza e il suo punto di vista sul prossimo futuro. Di una cosa è certo: le aziende a conduzione familiare sono più caute e hanno più possibilità di sopravvivenza in tempi di crisi rispetto ad altre tipologie di impresa.

leggi tutto

Envirogen Group: trattamento acque e filtrazione di processo

Da oltre 50 anni, Envirogen Group si occupa di trattamento acque e di soluzioni per la filtrazione di processo. Billy Denyer, CEO di Envirogen Group Europe, ci parla delle prospettive future del Gruppo e dei vantaggi portati dalle soluzioni proposte.

leggi tutto

L’arma della concretezza è l’unica vincente secondo Dalmar

Dalmar S.p.A. è una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di componentistica industriale. Per conoscere meglio il presente e il futuro dell’azienda, TECN’É ha intervistato Marco Scuratti, Direttore Commerciale & Marketing.

leggi tutto

L’eccellenza delle soluzioni elettromeccaniche Moog arriva dal sito di Casella

Un’intervista con l’Ing. Bruno Chiodi, Engineering Manager di Moog Industrial, svela i “segreti” di un’eccellenza ingegneristica unica qual è il sito di Casella, in provincia di Genova. In primo piano la produzione di azionamenti e motori brushless.

leggi tutto

Bonfiglioli Riduttori: un’impresa sempre in movimento

Dal riduttore all’IoT: un salto progressivo quello compiuto dal Gruppo Bonfiglioli, dovuto alla passione per tecnologia e innovazione, sostenibilità e soddisfazione del cliente. Ne parliamo con Adriano Chinello, che illustra anche le ultime novità

leggi tutto

Il Direttore Commerciale di Interroll Italia racconta la nuova soluzione modulare del Gruppo

Claudio Carnino, Direttore Commerciale e Country Speaker di Interroll Italia, racconta le capacità dell’innovazione del fornitore mondiale di soluzioni di intralogistica: la Modular Pallet Conveyor Platform (MPP).

leggi tutto

La parola a EFA Automazione, pioniere dell’Industrial Communication

EFA Automazione offre al mercato la possibilità di far emergere il patrimonio dei dati industriali, di acquisirli e portarli laddove serve, attraverso l’utilizzo di un portafoglio completo di soluzioni hardware e software.

leggi tutto

Automazione
AUTOMATION GOES BLUE

Il blue di Lenze colorerà l’automazione, la flessibilità, la connettività e l’affidabilità delle macchine future nel rispetto della vita del nostro pianeta. Ne parliamo con Giuseppe Testa, Sales Director di Lenze Italia.

leggi tutto

Robotica
LA CULTURA ROBOTICA

SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, si pone vuole promuovere e diffondere la cultura robotica e le tecniche dell’automazione nel nostro Paese: il suo Presidente, Domenico Appendino, ci parla di progetti e programmi di sviluppo.

leggi tutto

Metrologia
IL MONDO DEI TECNOLOGI

Dalle parole di Roberto Rivetti AD di Renishaw emerge il profilo di una realtà dinamica, globale, capace di rispondere ad un mercato in continua evoluzione con soluzioni tecnologiche avanzate e con personale esperto.

leggi tutto

Automazione
IL VALORE DELL’AUTOMAZIONE

Le opportunità che le nuove frontiere tecnologiche offrono alle imprese sono molto concrete e gli strumenti offerti sono un mezzo efficace per la modernizzazione e l’efficienza del nostro sistema produttivo: la parola a Eliana Baruffi di ABB.

leggi tutto

Pagina 1 di 5