Ericsson svela i 10 trend per il 2030: è l’ora dell’Internet dei sensi

I consumatori si aspettano l’arrivo dell’“Internet dei sensi” entro il 2030, che consentirà l’affermazione di una nuova economia dei servizi basata sulle esperienze sensoriali in ambito digitale: ecco i trend individuati da un report di Ericsson.

leggi tutto

IIoT fai da te? Meglio chiedere a un esperto

Per realizzare l’integrazione tra OT e IT è fondamentale un ruolo di intermediazione tecnologica: proprio quello che svolge EFA Automazione, che, in un evento svoltosi a Bologna, ha presentato una serie di casi applicativi e soluzioni.

leggi tutto

Food & Beverage
BUON CIBO NON MENTE

Il 2017 del Food & Beverage italiano archivia un anno decisamente positivo, come non accadeva da un decennio a questa parte, con un incremento del 3,8%. Anche il 2018 non sembra essere da meno, visto che tutti i principali parametri sono positivi.

leggi tutto

Mobilità
IL “LIBRO” DEL CARSHARING

car2go, leader mondiale nel settore del carsharing a flusso libero, ha pubblicato un “Libro Bianco” che illustra le 5 principali ragioni per cui il carsharing elettrico riveste un ruolo centrale nello sviluppo della mobilità elettrica.

leggi tutto

TENDENZE – MAKE THE FUTURE

Milano, 26 ottobre 2017. Per la prima volta in Italia arriva l’Autodesk Forum Innovare, Costruire, Produrre, in una sola parola Creare! Esperti dei settori Manifatturiero, Edilizia e Architettura si riuniscono per portare la loro testimonianza sui nuovi trend che stanno cambiando il ‘Future of Making Things’.

leggi tutto

TENDENZE – CONNESSI ALL’IOT

EATON ha pubblicato un whitepaper intitolato: “Preparare macchine e impianti per la connessione all’Internet of Things (IoT)”. Il documento descrive i punti fondamentali dell’architettura Industry 4.0, come, ad esempio, l’integrazione orizzontale e verticale, i sistemi ciberfisici e gli smart device, inserendoli nel giusto contesto con parole semplici.

leggi tutto

MANIFATTURIERO – IL MADE IN ITALY È ANCHE TECNOLOGIA

Il progetto multimediale dal titolo “Made in Italy con PTC” racconta l’eccellenza di quelle aziende italiane che, anche grazie alla sua tecnologia, si distinguono a livello internazionale per la loro capacità di innovare e creare prodotti evoluti e intelligenti, realizzando e dimostrando di fatto come la tecnologia sia il supporto migliore per lo sviluppo Industry 4.0 e l’innovazione.

leggi tutto

RIPARTONO GLI INVESTIMENTI

Positivo il bilancio 2014 dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, che ha visto crescere la produzione trainata dalla ripresa del consumo interno. Del risveglio della domanda italiana hanno beneficiato principalmente le consegne dei costruttori, protagoniste di un deciso incremento. Ripartono gli investimenti in sistemi di produzione e sono buone le prospettive per il 2015.

leggi tutto

TENDENZE – UN’OTTIMA ANNATA

I dati preconsuntivi dicono che il 2014 è stato per l’industria italiana dei sistemi di trasmissione del movimento e della potenza un anno decisamente buono. Se la stima di crescita del +5,2% verrà rispettata, il 2014 porterà il comparto rappresentato da Assiot, l’Associazione italiana dei costruttori di organi di trasmissione e ingranaggi, al massimo storico di 6,56 miliardi di euro.

leggi tutto

ROBOTICA – ROBOT DA SOGNO

L’utilizzo dei robot consente d’automatizzare e quindi di aumentare la produttività delle moderne fabbriche manifatturiere, ma, accanto ai robot da produzione, si stanno sempre più diffondendo anche quelli che operano nell’ambito dei servizi. Direttamente da AUTOMATICA, organizzata da Messe München, innumerevoli applicazioni che lasciano a “bocca aperta”.

leggi tutto

FOOD & BEVERAGE – AFFAMATI DI TECNOLOGIA

L’eccellenza del Made in Italy alimentare è anche tecnologica e va in scena a Parma dal 28 al 31 ottobre a Cibus Tec-Food Pack. Il settore si riconosce nella business community del salone di Parma con oltre 1.000 espositori provenienti da oltre 30 Paesi, tra cui le best-practice del comparto meccano-alimentare italiano. Vola il distretto italiano del packaging con un fatturato di oltre 6 miliardi di euro, che troverà spazio in fiera nella nuova sezione espositiva “Food Pack”.

leggi tutto

FOCUS
ASSOCIAZIONI – UNA VIA PER LA CRESCITA DELLE PMI

L’aggiornamento e la riqualificazione professionale come leve per lo sviluppo della piccola e media impresa italiana. È questa l’idea alla base di AssoMec, un’Associazione di 350 aziende manifatturiere, nata nel 2010, con lo scopo di aiutare le realtà produttive del settore meccanico ad accrescere il loro valore e la loro competitività. AssoMec è in estrema sintesi un nuovo modello di partecipazione per rilanciare la crescita delle PMI, come ci spiega Barbara Pigoli, Presidente dell’Associazione.

leggi tutto

TENDENZE
LA MECCANICA MOTORE DEL MADE IN ITALY

Nonostante la contrazione della domanda interna e il perdurare della crisi economica a livello mondiale, l’industria meccanica italiana delle costruzioni di macchinari e impianti mantiene salda la propria posizione finanziaria, dimostrando capacità di tenuta e competitività, il tutto grazie alle esportazioni. L’andamento soddisfacente della meccanica varia, rappresentata da ANIMA, non è però sufficiente per trainare la crescita del paese: occorrono una maggiore considerazione e interventi per rilanciare il comparto.

leggi tutto

COMUNICAZIONE
LA PROFEZIA DEL 12

Niente a che vedere con i Maya: lo slogan adottato da Mimaki Engineering, leader mondiale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e di sistemi da taglio dedicati al sign e alla grafica, al tessile e all’abbigliamento, nonché al mercato industriale, si è infatti avverato tradotto nel corso del Viscom Italia nel compimento della “profezia”, annunciata a inizio anno dalla casa giapponese, rappresentata nel nostro paese da Bompan: 12 le novità tecnologiche lanciate nel 2012.

leggi tutto

ICT
TECNOLOGIA ED EFFICIENZA A COSTI ACCESSIBILI

All’edizione 2012 della più importante manifestazione nazionale dell’ICT, in primo piano le novità hardware, ma soprattutto le soluzioni offerte in modalità Cloud. La 49a edizione di Smau ha chiuso il sipario registrando oltre 53.000 visitatori, che nella tre giorni di full immersion sui temi più caldi del momento dell’Agenda digitale italiana, hanno varcato i padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity, toccando con mano le oltre 500 novità in mostra e partecipando ai 600 workshop in programma.

leggi tutto

MANIFESTAZIONI – DEFORMAZIONE PROFESSIONALE

Per un futuro sostenibile dell’industria globale della lavorazione della lamiera, dal 23 al 27 ottobre ad Hannover entra in scena la ventiduesima fiera internazionale tecnologica per la lavorazione della lamiera, EuroBLECH. Fiera d’eccellenza del comparto della deformazione e barometro degli affari, l’esposizione offrirà al suo pubblico una panoramica completa delle tendenze tecnologiche dominanti e dell’attuale situazione economica.

leggi tutto

EVENTI – SI VOLA!

Si svolge il 6-7 settembre a Rimini AIRET 2012, Air Excellence Technologies, piattaforma d’incontro internazionale tra produttori e utilizzatori di materiali ad alta tecnologia per l’industria aeronautica e per le strutture aeroportuali. Per la prima volta in Italia, il settore aeronautico e aerospaziale si dà appuntamento per un grande evento che farà convergere nella nuova prestigiosa sede del Palacongressi di Rimini tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati delle tecnologie del volo. In contemporanea, le aziende d’eccellenza del comparto architettura d’interni, design e componenti edilizi si confronteranno ad Aired, Air Excellence Design. Inoltre, nel weekend dell’8-9 settembre, la città di Rimini ospiterà le Frecce Tricolori, che sorvoleranno la Riviera romagnola in una spettacolare esibizione.

leggi tutto

TECNOLOGIE
LE PRIME CINQUANTA

Il lavoro di oltre cinquanta analisti di cinque continenti viene presentato a GIL-Growth, Innovation, Leadership, evento annuale organizzato da Frost & Sullivan che si tiene a Milano il prossimo 22 maggio. Technical Insights, la divisione di Frost & Sullivan per ricerca e consulenza tecnologica, presenta per l’occasione il programma TechVision 2020: un approfondimento sulle tecnologie destinate a trasformare radicalmente i settori produttivi, le strategie e il business.

leggi tutto

EVENTI – COMPETIZIONE GLOBALE

La ventiduesima edizione di Ipack-Ima, in programma dal 28 febbraio al 3 marzo 2012 a Fiera Milano, è caratterizzata da importanti novità. Il segmento Package Printing si integra nel panorama espositivo, aggiungendosi ai tradizionali settori merceologici delle macchine, tecnologie e materiali per il Processing, Packaging e Material Handling. Gli ultimi dati dell’Osservatorio.

leggi tutto

L'INNOVAZIONE VIEN MANGIANDO

A Parma, nel cuore della “food valley” italiana, la fiera internazionale delle tecnologie e delle soluzioni per l’industria alimentare offre anche quest’anno un’occasione preziosa per le tante aziende nostrane che operano in un settore dalle ampie possibilità di espansione e crescita.

leggi tutto

Pagina 1 di 2