3M: affrontare le sfide globali grazie alla scienza
Secondo il rapporto State of Science Index 2023 di 3M, l’84% degli italiani riconosce il legame tra la scienza e il ruolo che essa svolge nel migliorare la qualità della vita.
leggi tuttoSecondo il rapporto State of Science Index 2023 di 3M, l’84% degli italiani riconosce il legame tra la scienza e il ruolo che essa svolge nel migliorare la qualità della vita.
leggi tuttoSi è conclusa la prima edizione delle Olimpiadi FANUC della Robotica, il concorso di robotica industriale che si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado e ad Istituti Tecnici Superiori ideato da FANUC e patrocinato da ANIPLA, Assolombarda, Fondazione UCIMU, Regione Lombardia, SIRI e WorldSkills.
leggi tuttoMeno di un decennio fa, l’idea di robot mobili completamente autonomi (AMR) che interagissero perfettamente con gli operatori umani nei magazzini e negli impianti di produzione appariva una visione futuristica.
leggi tuttoLa combinazione della tecnologia Pulse Ranging (PRT) con la tecnologia MEMS consente di ottenere nuvole di punti tridimensionali ad alta risoluzione.
leggi tuttoLe caratteristiche eccezionali del robot antropomorfo RoBee di Oversonic derivano anche dalla componentistica di prim’ordine: i freni che garantiscono la sicurezza dei movimenti di RoBee sono infatti prodotti da Mayr.
leggi tuttoLa collaborazione tra Kawasaki Robotics - di cui Tiesse Robot è partner strategico in Italia - e Neura Robotics ha dato vita ai cobot serie CL, i nuovi robot collaborativi capaci di alte prestazioni e massima sicurezza.
leggi tuttoLo scorso 13 aprile esperti di automazione, robotica, informatica e cybersecurity si sono riuniti a Genova per raccontare come il convergere di tecnologie produttive e digitali stia trasformando il modo di produrre, di lavorare e di conoscere.
leggi tuttoUn problema classico dell’ingegneria è quello del pendolo rotazionale inverso, che viene utilizzato per esaminare i modelli di movimento e gli algoritmi di controllo: maxon MiniMACS6-AMP4 è il controller che stabilizza il pendolo di Furuta.
leggi tuttoCon i suoi 11 modelli di cobot CRX e CR, FANUC dispone della più ampia e completa gamma di robot collaborativi sul mercato, per caratteristiche e prestazioni. I suoi bracci soddisfano tutte le esigenze di payload, da 4 kg fino a 35 kg.
leggi tuttoBota Systems, azienda all’avanguardia nella produzione di sensori di forza/coppia multiasse, presenta MiniONE, il più piccolo dei suoi sensori.
leggi tuttoDal 23 al 25 maggio, in occasione di SPS Italia, Yaskawa ha mostrato la sua nuova piattaforma di automazione i3 Control.
leggi tuttoIn occasione dell’evento di presentazione di prodotto, Comau, leader a livello globale nella fornitura di prodotti e sistemi avanzati per l’automazione industriale, è stata presentata come primo partner industriale di Intrinsic.
leggi tuttoFiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, SPS Italia è manifestazione di riferimento per le aziende che operano nel settore dell’automazione integrata.
leggi tuttoIl 20 maggio scorso si è conclusa la quinta edizione di ABB RoboCup che ha visto la partecipazione di 700 studenti di 44 scuole. Dopo un’intensa mattinata, l’Istituto di Istruzione Superiore Zaccagna Galilei di Massa Carrara è il vincitore di questa edizione.
leggi tuttoZebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, ha annunciato la rapida crescita del programma Mobile Robotics Specialisation dedicato ai partner di canale.
leggi tuttoZebra Technologies Corporation ha recentemente integrato la propria offerta con soluzioni di visione artificiale, automazione e robotica a supporto del miglioramento dell’industria manifatturiera italiana. L’azienda presenta queste e altre soluzioni a SPS Italia, presso il padiglione 3, stand H053.
leggi tuttoRTA e RTA Robotics aspettano i visitatori a SPS Italia, la fiera sull’industria intelligente, digitale e flessibile alla Fiera di Parma dal 23 al 25 maggio. Nello stand A024 del padiglione 6 della fiera, è possibile toccare con mano i prodotti e le soluzioni del Gruppo.
leggi tuttoATTI, distributore italiano di Yamaha Motor, è a SPS Italia con uno stand ricco di soluzioni di automazione industriale. Dal trasportatore modulare LCMR200 con payload ora raddoppiato (fino a 30 kg) agli assi lineari Robonity.
leggi tuttoOMRON presenta le sue ultime soluzioni a SPS Italia 2023. L’evento vede OMRON celebrare 90 anni di innovazione, dimostrando il suo costante impegno nel fornire soluzioni di automazione industriale per migliorare la qualità della vita e contribuire a una società migliore.
leggi tuttoSinta dal 1992 distribuisce in Italia sistemi robotici, dai cilindri elettrici e dagli assi lineari ai cobot, attentamente selezionati sulla base delle esigenze del nostro manifatturiero. Prodotti a cui affianca l’alta preparazione dei suoi tecnici.
leggi tutto