HOMEOsservatorioOsservatorio

Alutec: un’eccellenza tutta italiana per trasporto, montaggio e fine linea

L’headquarter di 4.000 metri quadrati a Reggio Emilia, una sede a Pordenone, una a Parma e una in Romania, 100.000 kg di profilo di alluminio venduto al mese, 60 dipendenti: questa è Alutec Group, che propone soluzioni per le esigenze più diverse. (Italian and English edition)

leggi tutto

Dierre e le protezioni di macchine industriali: l’evoluzione continua

Sistemi di sicurezza per la protezione di macchine industriali prodotti da Dierre, un Gruppo in costante crescita, composto da 12 aziende manifatturiere situate in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana, e che punta all’Europa.

leggi tutto

Più che semplice aria calda! ifm individua il potenziale di risparmio energetico dell’aria compressa

L’aria compressa è un vettore energetico tra i più costosi nell’industria. Per questo è molto importante utilizzarla con la massima efficienza. Grazie alle soluzioni di ifm è possibile rilevarne flusso, pressione e temperatura lungo l’intero impianto.

leggi tutto

Materiali e utensili di MMC Italia per la lavorazione di attrezzature medicali

L’aumento demografico e la significativa crescita economica dei Paesi emergenti, insieme all’invecchiamento della popolazione nei Paesi avanzati, pongono le basi per una crescita costante della domanda di attrezzature medicali su scala globale.

leggi tutto

Automazione e 5 assi, approccio vincente firmato da GROB

Oltre agli apprezzati centri di lavoro a 5 assi serie G, soluzione flessibile e produttiva in molteplici settori, l’offerta di GROB include soluzioni per l’automazione in grado di valorizzarne al massimo le potenzialità. (Italian and English Edition)

leggi tutto

Una gamma completa di finecorsa firmata Giovenzana

Giovenzana International B.V. offre una gamma completa di finecorsa progettata e realizzata per adattarsi a svariate applicazioni grazie alle sue caratteristiche di robustezza, facile installazione e funzionamento affidabile.

leggi tutto

SORALUCE Summit 2023: There is Only One First

Si è svolta dal 13 al 15 giugno una nuova edizione del SORALUCE Summit, per continuare a dar prova della leadership dell’azienda a livello internazionale nelle soluzioni di fresatura, alesatura, multitasking e automazione.

leggi tutto

Telecamere neurali Baumer per il controllo di qualità

Sistemi di visione integrati con AI sono sempre più diffusi, grazie anche a prodotti intelligenti come le telecamere AX di Baumer, con core e processori grafici che consentono l’impiego di tecniche di deep learning per analisi e selezione immagini.

leggi tutto

L’automazione Festo a servizio della salute

Il sistema di test sviluppato dalla londinese Fast MDx mostra quanti agenti patogeni possono essere rilevati con una velocità impareggiabile, senza la necessità di costosi laboratori di biosicurezza. Il dispositivo utilizza la tecnologia d’automazione Festo.

leggi tutto

Fabbricazione additiva tecnologie associate: Stratasys guarda al futuro

In questa intervista, Andy Langfeld, Presidente area EMEA di Stratasys, alla luce delle richieste in ambito produttivo e della capacità della fabbricazione additiva, esamina cosa significhi tutto ciò per il futuro di questa tecnologica.

leggi tutto

La forza innovativa dei sensori di visione wenglor sensoric

Attiva da quarant’anni, wenglor si è sempre distinta per la capacità di innovazione in un ambito, quello della sensoristica, che ha reso possibili gli enormi progressi verso la fabbrica intelligente. Una serie di interessanti novità.

leggi tutto

Transizione tecnologica e sostenibilità ambientale: i pareri di dieci esperti

Quali strumenti e soluzioni possono accompagnare le imprese manifatturiere nel grande progetto di transizione ecologica e sostenibilità ambientale? Lo abbiamo chiesto a dieci esperti del comparto. Ecco le risposte.

leggi tutto

Emiliana Serbatoi: quarant’anni di sfide aziendali guardando al futuro

Emiliana Serbatoi ha celebrato i 40 anni con una serie di iniziative che hanno coinvolto i partner italiani e internazionali e culminate nell’evento di gala con 350 ospiti. Ecco l’intervista al CEO, Gian Lauro Morselli, alla vigilia delle celebrazioni.

leggi tutto

Moog e Salvagnini: competenze al servizio del settore della lavorazione lamiera

Co-design, innovazione, flessibilità ed efficienza sono i pilastri alla base della sinergia vincente tra Moog e Salvagnini, una fusione di know-how e competenze specialistiche a servizio del settore della lavorazione della lamiera.

leggi tutto

Analog Devices: perché è necessario ridurre subito le emissioni industriali di CO2

Come ridurre le emissioni di anidride carbonica attraverso un aumento di efficienza nel controllo del movimento: lo spiega Maurice O’Brien, Director of Strategic Marketing presso Analog Devices.

leggi tutto

IA al potere: gli algoritmi ci governeranno?

Le elezioni politiche hanno riportato in auge un dilemma ricorrente: e se invece dei politici fosse l’intelligenza artificiale a governarci? Più di un sondaggio in passato ha evidenziato che gli italiani non sarebbero poi così contrari a una simile eventualità.

leggi tutto

Perché ho ancora un lavoro?

Lo sviluppo troppo veloce della tecnologia avrebbe dovuto generare una crisi dei posti di lavoro: uno studio dimostra oggi come le professioni che sarebbero dovute scomparire a causa di robot e algoritmi sono in realtà più richieste che mai.

leggi tutto

I droni e il team di tecnici Flowdron a servizio dell’ingegneria civile (e non solo)

L’impiego di droni nell’ingegneria civile assicura costi più bassi rispetto ai sistemi di rilievo tradizionali. Le abilità della flotta Flowdron e del suo team di tecnici dedicati all’elaborazione del dato garantiscono precisione e veloci tempistiche.

leggi tutto

Un evento sull’automazione propedeutico a SPS Italia di Parma

Lo scorso 13 aprile esperti di automazione, robotica, informatica e cybersecurity si sono riuniti a Genova per raccontare come il convergere di tecnologie produttive e digitali stia trasformando il modo di produrre, di lavorare e di conoscere.

leggi tutto

Il controller MiniMACS6 di maxon stabilizza il pendolo di Furuta

Un problema classico dell’ingegneria è quello del pendolo rotazionale inverso, che viene utilizzato per esaminare i modelli di movimento e gli algoritmi di controllo: maxon MiniMACS6-AMP4 è il controller che stabilizza il pendolo di Furuta.

leggi tutto

Pagina 1 di 7