skin link

Test

HOMETest

Visometry, una storia di successo

Mecspe è una delle occasioni per “provare” i nuovi strumenti Visometry: VisonLib, per il tracciamento di oggetti, e Twyn per il controllo qualità.

leggi tutto

Mayr, l’intelligenza nel componente

Mayr, filiale della multinazionale tedesca leader nel segmento motion control e trasmissioni di potenza, non poteva mancare a Mecspe.

leggi tutto

EAS, l’occhio infallibile dei raggi X

EAS, ha condotto uno studio per verificare se i raggi X possono provocare difetti in dispositivi come le memorie.

leggi tutto

TopSolid: CAM… pioni in fresatura

Sfruttando le funzioni di TopSolid, PI EFFE TRE ha ottimizzato la lavorazione di parti per le proprie macchine e per clienti terzi. L’aggiornamento costante del database velocizza la creazione dei programmi CAM, con benefici in termini di tempi e costi.

leggi tutto

Manutenzione veloce e senza stress con i kit di ricambio Johnson Fluiten

Un giunto rotante Johnson-Fluiten si caratterizza per l’affidabilità e la durata, ma rimane un componente con parti in movimento. Anche durante l’ordinaria manutenzione l’azienda fornisce soluzioni che minimizzano l’impatto dell’intervento.

leggi tutto

I fasti del Fastener

Dal 29 al 30 ottobre, Milano è ancora una volta la capitale europea del settore degli elementi di fissaggio e di giunzione grazie a Fastener Fair Italy 2024. Questa importante fiera si tiene presso il padiglione 3 di CityLife - Allianz MiCo.

leggi tutto

Gruppo WITTENSTEIN, prodotti e non solo

Dalla progettazione al post-vendita: il Gruppo WITTENSTEIN - che celebra quest’anno 75 anni di attività nel mondo dell’automazione - propone servizi e soluzioni di qualità su misura del cliente.

leggi tutto

L’automazione che funziona, a detta di SCHUNK

Aumentare il tempo di funzionamento di un mandrino macchina a 8.000 h l’anno? Sì con l’automazione personalizzata di SCHUNK che offre i componenti necessari, la competenza e il know-how per customizzare ogni singolo processo di machine tending.

leggi tutto

MMC Italia assicura anche la fornitura di utensileria semi standard e speciale

Ci sono molte ragioni per prendere in considerazione la fornitura di utensileria semi standard o speciale: MMC Italia analizza le specifiche necessità di ogni cliente e offre soluzioni convenienti sul fronte tecnologico ed economico.

leggi tutto

8 esperti ci raccontano il ruolo dei motori nel ridurre il consumo di energia

Quali sono le novità tecnologiche più interessanti ne settore motori e azionamenti? E quali i comparti che trainano la domanda? La parola agli esperti di ABB, Lenze, Mini Motor, Nidec Drives, SEW-EURODRIVE, Siemens, WITTENSTEIN, Yaskawa.

leggi tutto

Elettrovalvole Aignep Serie 16V: modulari e robuste, per applicazioni gravose

Le nuove elettrovalvole Serie 16V di Aignep coniugano caratteristiche di resistenza ed elevate prestazioni a una forte componente modulare, ideali anche per l’impiego in applicazioni industriali spinte.

leggi tutto

Servizi geniali da Consergest-Tech

Da quindici anni Consergest-Tech offre servizi nel campo della pulizia manutentiva industriale - macchine e impianti in prima linea -, introducendo regolarmente importanti novità, come la microfiltrazione dei fluidi e la pulizia in quota delle tubazioni.

leggi tutto

Un kit sensori, firmato Speedy Block, per bloccaggi più affidabili

Con il nuovo kit sensori, Speedy Block propone uno strumento utile per assicurare il corretto utilizzo dei propri sistemi di serraggio manuali. Compatibile con le serie verticali e orizzontali, massimizza la produttività ed evita potenziali fermi impianto.

leggi tutto

Centri di tornitura: l’imperativo è produrre!

Il centro di tornitura è la macchina utensile d’eccellenza nel settore dei sistemi per produrre ad asportazione di truciolo ed è protagonista di ogni fabbrica o ambiente di produzione. Le soluzioni di Biglia, Celoria, DMG MORI, INDEX|Synergon.

leggi tutto

Pretrattamento ripensato con EcoProWet PT di Dürr

Dürr sta rendendo possibile un metodo di costruzione compatto e modulare, con un nuovo design di sistema per il pretrattamento nel processo di verniciatura. EcoProWet PT è un sistema a umido flessibile che richiede poco spazio e tempo di costruzione.

leggi tutto

La filiale italiana di TopSolid Group festeggia 25 anni di attività

Durante l’evento che ha celebrato il venticinquesimo dell’azienda italiana, è stato lanciato TopSolid’ShopFloor, modulo dedicato alla gestione dell’officina, e sono state presentate le novità della release 7.17 della soluzione CAD/CAM/PDM.

leggi tutto

Da Tezmaksan un rimedio alla carenza di competenze nell’automazione CNC

Tezmaksan è un’azienda europea specializzata in robotica, macchine utensili e apparecchiature industriali. Fondata nel 1981, produce in stabilimenti europei e distribuisce macchine CNC, centri di lavorazione, torni, fresatrici.

leggi tutto

Stampa 3D in crescita: lo conferma il report dell’Ufficio Europeo dei Brevetti

L’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) ha diffuso la sua nuova ricerca inerente al settore della Stampa 3D, con dati specifici anche sull’Italia. Il rapporto mostra una forte crescita a livello globale, sei volte maggiore rispetto agli altri settori tecnologici.

leggi tutto

I vantaggi della stampa 3D per le PMI, provati con Formlabs

La stampa 3D offre a piccole e medie imprese nuove prospettive a costi sempre più accessibili e con soluzioni scalabili nel tempo. Marco Zappia, Channel Sales Manager per l’Italia di Formlabs, illustra 5 vantaggi dell’adozione della stampa 3D per le PMI.

leggi tutto

KMS utilizza i contatori Hengstler per il monitoraggio dei propri utensili

Il contatore totalizzatore meccanico Colibri 490 di Hengstler consente il monitoraggio delle condizioni degli utensili di punzonatura dell’azienda turca KMS che li sviluppa per la produzione di capicorda e connettori.

leggi tutto

Pagina 1 di 6