Topic: Additive Manufacturing

3D Systems, nuovi materiali e una piattaforma di stampa per l’odontoiatria

3D Systems rafforza il portfolio di prodotti per l’odontoiatria digitale con nuovi materiali, NextDent Base e NextDent Cast, e una nuova piattaforma di stampa, NextDent LCD1.

leggi tutto

Tra moda e manifattura additiva: ecco le scarpe da corsa in elastomero di Elmec 3D

Elmec 3D, la business unit del gruppo Elmec rivolta alla manifattura additiva, ha rafforzato la propria posizione di riferimento all’interno del mercato della stampa 3D in Italia.

leggi tutto

Synergon diversifica la propria offerta con la stampa 3D

La proposta di Synergon, che alla qualità delle tecnologie offerte unisce il valore dei suoi servizi, si è recentemente arricchita con due soluzioni per l’additive manufacturing: Mark One per i polimeri e One Click Metal per le polveri metalliche

leggi tutto

La stampa 3D commercial favorirà la resilienza della supply chain

Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle disruption future.

leggi tutto

L’ecosistema di automazione Formlabs abilita flotte di stampanti 3D

L’azienda leader nella stampa 3D Formlabs propone l’ecosistema di automazione per consentire nuovi livelli di produttività della stampa 3D con Form Auto per la produttività back-to-back, Fleet Control per la gestione avanzata della flotta e l’High Volume Resin System per la stampa ad alta capacità.

leggi tutto

Il service di Synergon S.p.A. è semplice e veloce grazie a Lyra CRM

Synergon sceglie Lyra CRM, Offer & Service Management, per gestire tutte le informazioni aziendali e i processi legati all’assistenza tecnica: dalla prima richiesta fino al rapporto digitale d’intervento.

leggi tutto

Prima Additive: un aiuto prezioso arriva dall’additive manufacturing

A cosa serve l’additive manufacturing? Dove la posso applicare? Quale aiuto può offrire? Silvio Parise, Business Developement Product Manager Additive Manufacturing di Prima Additive, ci aiuta a fare luce su questa tecnologia.

leggi tutto

Le previsioni sull’evoluzione del settore manifatturiero di Infor

Per le aziende del settore manifatturiero, il 2023 si presenta come un anno di grandi sfide, che ha ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain. Ecco le previsioni per il settore manifatturiero nel 2023 secondo Infor, industry cloud company.

leggi tutto

La tecnologia additiva SAF™ di Stratasys per produrre pezzi complessi

Stratasys è uno dei principali nomi in fatto di stampa 3D per impieghi industriali. Ora, la sua nuova tecnologia SAF™ consente di realizzare a costi concorrenziali, e nel lotto voluto, pezzi destinati a utilizzi operativi sfidanti.

leggi tutto

Eternha ha scelto CRP Technology e il Windform® GT per realizzare gioielli

Eternha è un’azienda di gioielli fondata nel 2020 il cui store è stato aperto il 25 giugno 2022. Le sue proposte coniugano materiali tradizionali dell’industria dei gioielli e della manifattura artigianale (pietre dure naturali e/o metalli preziosi e non preziosi) e materiali compositi hi-tech, a base poliammidica, utilizzati dai settori industriali più avanzati come il motosport e l’aerospaziale.

leggi tutto

A formnext CRP Technology con Windform per l’automotive e l’aerospace

CRP Technology partecipa all’imminente edizione di formnext 2022, al padiglione 11.1, stand B31 con i suoi materiali compositi Windform.

leggi tutto

Soluzioni tecnologiche DMG Mori a formnext 2022

DMG MORI è presente a formnext con una LASERTEC 30 DUAL SLM nella catena di processo, con una DMP 35 per la post-elaborazione e una LASERTEC 65 DED hybrid, che combina additive manufacturing e fresatura in un’unica macchina.

leggi tutto

UCIMU: consumo mondiale di macchine utensili in crescita

Si è tenuta il 6 ottobre 2022, a Palazzo dei Giureconsulti di Milano, la conferenza stampa di presentazione di 33.BI-MU, biennale internazionale della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive manufacturing, in programma, dal 12 al 15 ottobre 2022, a fieramilano Rho.

leggi tutto

Con Elmec 3D, la stampa 3D può realizzare anche ciò che sembra impossibile

“Quando l’impossibile diventa possibile”: è di questo che si è parlato in luglio all’EXPO dell’Impossibile, Evento organizzato da Elmec 3D per raccontare che cosa è l’innovativa tecnologia della stampa 3D e che cosa permette di realizzare in tanti campi.

leggi tutto

3D Systems presenta la prima lega rame-nichel per la fusione laser a letto di polvere

3D Systems ha presentato CuNi30, una lega rame-nichel resistente alla corrosione da utilizzare con la stampante 3D DMP Flex 350 per metallo.

leggi tutto

A&T raddoppia: Torino a febbraio 2023, Vicenza a ottobre 2023

La fiera A&T-Automation & Testing, tra le più significative manifestazioni italiane dedicate a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, a partire dal 2023 avrà un doppio appuntamento.

leggi tutto

Nuovo stabilimento negli USA per Ingersoll Machine Tools

È stato inaugurato il 21 luglio, con un “Grand Opening” il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, nell’Illinois.

leggi tutto

Forte la presenza italiana a formnext, ancora in crescita

Dopo la riuscita ripresa della manifestazione in presenza lo scorso anno, l’andamento positivo di formnext prosegue anche nel 2022: la maggiore fiera al mondo per il settore della produzione additiva e della moderna produzione industriale registra già, a luglio 2022, oltre 560 espositori e un’area lorda occupata di circa 45.000 metri quadrati.

leggi tutto

A SPS Italia per un’innovazione sempre più sostenibile

“Sostenibilità nell’industria-Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie green nel sistema industriale italiano”: è l’Osservatorio presentato in occasione della tavola rotonda inaugurale della decima edizione di SPS Italia, che si è svolta in presenza a Parma dal 24 al 26 maggio.

leggi tutto

Ottimi numeri e prospettive per l’edizione 2022 di SPS Italia

Tra gli stand di SPS Italia si è respirato il via vai degli oltre 36.500 visitatori e l’entusiasmo del mondo industriale – ben 802 espositori – di nuovo riunito a Parma.

leggi tutto

Pagina 1 di 15