Cobot, l’evoluzione della specie: FANUC è in prima linea

I robot collaborativi, sul mercato da non più di 15 anni, si sono trasformati da macchine piccole e leggere a strumenti per aziende di ogni dimensione e attività a stretto contatto con l’uomo. FANUC è uno dei protagonisti di questa crescita.

leggi tutto

Grande passo per un terzista: opportunità di business in HBC con MCM

La ceca HBC si è affidata a MCM per l’installazione di un impianto composto da un centro di lavoro a 5 assi TANK.G e un ampio magazzino pallet, il tutto gestito dal supervisore software jFMX. (Italian and English Edition)

leggi tutto

Da ABB Robotics cobot e AMR per la fabbrica smart

ABB Robotics - attraverso il continuo ampliamento della gamma, una rete di partner esperti con cui confrontarsi e il varo di una formula di noleggio - sostiene le piccole e medie imprese che vogliono dotarsi di cobot e robot mobili.

leggi tutto

iMAGE S e la visione artificiale: cosa vedremo nel 2023?

Il mondo della visione artificiale vedrà quest’anno un’integrazione sempre più spinta tra diverse tecnologie e un impiego crescente dell’intelligenza artificiale. Ne parla Marco Diani, CEO e cofondatore di iMAGE S, azienda di riferimento del settore.

leggi tutto

Attrezzature Agint, 50 anni di successi

Nata nel 1973 come microimpresa a conduzione familiare, oggi Agint distribuisce a livello nazionale una vasta gamma di componenti e attrezzature per l’industria. In 50 anni di storia l’azienda ha conquistato un posto di rilievo nel campo della meccanica.

leggi tutto

Il servizio OPS di MMC Italia incrementa la produttività

Intervenire sul ciclo di lavoro incrementa la produttività delle macchine utensili e riduce i costi, senza fermare la produzione: MMC Italia ha sviluppato il servizio OPS, una vera e propria consulenza che sfrutta strategie ottimizzate basate sui propri utensili.

leggi tutto

La ricetta vincente di WITTENSTEIN

Con un organico di oltre 50 collaboratori e un fatturato pre-Covid di oltre 40 milioni di euro, WITTENSTEIN Italia compie i suoi primi vent’anni. Ne abbiamo parlato con quattro figure chiave dell’azienda, ripercorrendo alcune tappe del cammino percorso.

leggi tutto

I cobot per tutti di FANUC

La nuova linea di cobot CRX di FANUC, presentata alla biennale iREX 2019 di Tokyo, è ideale per le aziende che, pur non avendo alle spalle una solida esperienza in questo settore, non vogliono rinunciare ai vantaggi della robotica collaborativa.

leggi tutto

Abilitare la digitalizzazione: è la missione che si pone EFA Automazione

EFA Automazione si è posta come obiettivo quello di abilitare la digitalizzazione e guidare i propri clienti a comprenderne i benefici e utilizzare al meglio le nuove tecnologie di trasformazione digitale.

leggi tutto

Sorma: da 70 anni con le persone e la tecnologia

L’azienda italiana Sorma, leader nella distribuzione di utensili per l’industria meccanica e per la lavorazione di pietra e vetro, festeggia i 70 anni di attività, raccontando la propria storia, le persone e la tecnologia.

leggi tutto

Concretezza, lungimiranza e passione: ecco la ricetta del successo di Novatea

Ricerca di nuove tecnologie, competenza, qualità dei prodotti e dei servizi proposti e volontà di rinnovarsi: questi i principi del successo di Novatea, azienda biellese che distribuisce in Italia utensili e inserti in metallo duro per lavorazioni specializzate.

leggi tutto

Eccellenza alimentare e tecnologica: Naddeo si affida a Interroll per la gestione logistica dei processi produttivi

Il Gruppo Naddeo rappresenta l’eccellenza nel comparto della “IV gamma” – verdure e ortofrutticoli freschi sottoposti a lavorazioni di minima entità –: il motion dei processi produttivi è affidato alla certificata e comprovata qualità di Interroll.

leggi tutto

Il nuovo MTEC di Stoccarda porta a 7 la rete dei centri tecnologici di Mitsubishi Materials

La rete dei Mitsubishi Technology & Education Centre di Mitsubishi Materials favorisce lo scambio di informazioni ed esperienze nei diversi Paesi per fornire ai clienti soluzioni avanzate per la produzione. Inaugurato il MTEC di Stoccarda.

leggi tutto

Digital Transformation, dalla teoria alla pratica

Tra i protagonisti dell’incontro “Digital Transformation. From vision to strategy execution”, organizzato a Matera da Pintotecno, ha figurato anche Walter Group, uno dei principali player mondiali nella costruzione di utensili.

leggi tutto

Le soluzioni FANUC al servizio della lavorazione della lamiera

Che si tratti di taglio, piegatura, saldatura o foratura, FANUC, lo specialista dell’automazione di fabbrica, è in grado di supportare i suoi partner con soluzioni che assicurano prestazioni elevate e costi più bassi per unità di prodotto.

leggi tutto

Tra esperienza e innovazione, iMAGE S si evolve ed entra a far parte di Ambienta SGR

iMAGE S S.p.A., leader nella distribuzione di componenti per la realizzazione di sistemi di visione, annuncia l’ingresso nella compagine societaria dell’importante fondo di investimenti Ambienta SGR attraverso la piattaforma Next Imaging.

leggi tutto

Soluzioni Nadella ad alte prestazioni per qualsiasi movimento nella fabbrica intelligente

Sulla scia di una lunga tradizione di qualità ed eccellenza, Nadella ha rinnovato il proprio impegno per lo sviluppo tecnologico con una serie di importanti e mirati investimenti nelle infrastrutture e nei macchinari.

leggi tutto

Macchine utensili
IL TRANSFER È FLESSIBILE

Grazie a MTR312H CNC, Precitrame propone un transfer rotativo estremamente versatile, veloce e altamente produttivo, in grado di “far la differenza” nella lavorazione di componenti per le industrie orologiera, medicale, elettronica e automotive.

leggi tutto

Automazione
BENVENUTI NEL FUTURO

SEW-Eurodrive Italia compie 50 anni e li festeggia con un avveniristico headquarter che ospita uffici e sito produttivo: quest’ultimo, esempio tangibile di Industria 4.0, che sfrutta le soluzioni d’automazione dell’azienda stessa, la proietta nel futuro.

leggi tutto

Attrezzature
MANTENERE LE PROMESSE

Ai fini della sicurezza è fondamentale l’intervento di un sistema di bloccaggio per trattenere gli assi della macchina e arrestarne i movimenti: i dispositivi di bloccaggio HEMA, con funzionalità Fail-Safe, si attivano solo in caso di mancanza di aria.

leggi tutto

Pagina 1 di 4