iMAGE S, con i piedi per terra e lo sguardo al cielo
iMAGE S si candida come partner di riferimento per i sistemi di visione in quella che può essere considerata l’ultima frontiera: la Space Economy.
leggi tuttoiMAGE S si candida come partner di riferimento per i sistemi di visione in quella che può essere considerata l’ultima frontiera: la Space Economy.
leggi tuttoConsergest-Tech ha ampliato la propria offerta con soluzioni avanzate di microfiltrazione dei fluidi lubrorefrigeranti.
leggi tuttoL’uso dei robot rappresenta la massima evoluzione dell’automazione flessibile, come dimostrano le numerose casistiche di successo che Assistec può vantare. Senza dimenticare le potenzialità in ottica Transizione 5.0.
leggi tuttoLe tecnologie della machine vision di iMAGE S ampliano il campo d’indagine verso ciò che non si può vedere con la luce visibile. Telecamere sensibili nel vicino e lontano infrarosso, nella banda UV e nei raggi X portano verso confini inesplorati.
leggi tuttoSono molte le ragioni per prendere in considerazione la fornitura di utensileria semi standard o speciale: con il proprio servizio dedicato, MMC Italia analizza le specifiche necessità di ciascun cliente e offre una soluzione mirata e conveniente.
leggi tuttoI clienti di Consergest Tech mettono al primo posto professionalità e affidabilità tra i requisiti che cercano nei loro fornitori. L’impresa emiliana è da sempre attenta a operare, nella pulizia manutentiva industriale, con questi requisiti fondamentali.
leggi tuttoSystem Electronics, brand del Gruppo Coesia, è leader nel settore dell’elettronica industriale.
leggi tuttoSpecializzata dal 1994 nella distribuzione di componenti per realizzare sistemi di visione, iMAGE S è protagonista dell’Image Processing in Italia. Le parole di Marco Diani, CEO e cofondatore dell’azienda brianzola insieme a Paolo e Milena Longoni.
leggi tuttoOrientarsi nel mondo della machine vision richiede competenze profonde e capacità di leggere il mercato. Gli esperti di iMAGE S, leader nella distribuzione di componenti per la realizzazione di sistemi di visione, illustrano i nuovi trend
leggi tuttoImparare a utilizzare e programmare sistemi robotici apre le porte a un futuro professionale. Ecco perché le scuole stanno investendo sempre di più in strumenti didattici mirati. L’impegno di FANUC in questa direzione è decisivo.
leggi tuttoI robot collaborativi, sul mercato da non più di 15 anni, si sono trasformati da macchine piccole e leggere a strumenti per aziende di ogni dimensione e attività a stretto contatto con l’uomo. FANUC è uno dei protagonisti di questa crescita.
leggi tuttoLa ceca HBC si è affidata a MCM per l’installazione di un impianto composto da un centro di lavoro a 5 assi TANK.G e un ampio magazzino pallet, il tutto gestito dal supervisore software jFMX. (Italian and English Edition)
leggi tuttoABB Robotics - attraverso il continuo ampliamento della gamma, una rete di partner esperti con cui confrontarsi e il varo di una formula di noleggio - sostiene le piccole e medie imprese che vogliono dotarsi di cobot e robot mobili.
leggi tuttoIl mondo della visione artificiale vedrà quest’anno un’integrazione sempre più spinta tra diverse tecnologie e un impiego crescente dell’intelligenza artificiale. Ne parla Marco Diani, CEO e cofondatore di iMAGE S, azienda di riferimento del settore.
leggi tuttoNata nel 1973 come microimpresa a conduzione familiare, oggi Agint distribuisce a livello nazionale una vasta gamma di componenti e attrezzature per l’industria. In 50 anni di storia l’azienda ha conquistato un posto di rilievo nel campo della meccanica.
leggi tuttoIntervenire sul ciclo di lavoro incrementa la produttività delle macchine utensili e riduce i costi, senza fermare la produzione: MMC Italia ha sviluppato il servizio OPS, una vera e propria consulenza che sfrutta strategie ottimizzate basate sui propri utensili.
leggi tuttoCon un organico di oltre 50 collaboratori e un fatturato pre-Covid di oltre 40 milioni di euro, WITTENSTEIN Italia compie i suoi primi vent’anni. Ne abbiamo parlato con quattro figure chiave dell’azienda, ripercorrendo alcune tappe del cammino percorso.
leggi tuttoLa nuova linea di cobot CRX di FANUC, presentata alla biennale iREX 2019 di Tokyo, è ideale per le aziende che, pur non avendo alle spalle una solida esperienza in questo settore, non vogliono rinunciare ai vantaggi della robotica collaborativa.
leggi tuttoEFA Automazione si è posta come obiettivo quello di abilitare la digitalizzazione e guidare i propri clienti a comprenderne i benefici e utilizzare al meglio le nuove tecnologie di trasformazione digitale.
leggi tuttoL’azienda italiana Sorma, leader nella distribuzione di utensili per l’industria meccanica e per la lavorazione di pietra e vetro, festeggia i 70 anni di attività, raccontando la propria storia, le persone e la tecnologia.
leggi tutto