HOMEOsservatorioProgettazione

Una mente aperta verso l’innovazione: la forza di OPEN MIND

Per guidare a lungo il mercato servono una mentalità sempre aperta all’innovazione, lo sguardo sempre volto al futuro e, soprattutto, delle persone disposte a seguirti. Questa è la forza di OPEN MIND Italia che, nel 2020, ha compiuto vent’anni.

leggi tutto

La collaborazione digitale, secondo PTC, è un’arma vincente per combattere le nuove sfide

Tra gli obiettivi che PTC si pone vi è quello di rendere la cooperazione digitale una tecnologia alla portata di tutti, affinché l’impatto generato da eventuali situazioni di crisi sull’operatività di aziende e professionisti possa essere contenuto al minimo.

leggi tutto

Digital twin, la chiave del futuro: ecco le strategie di Siemens Digital Industries Software

Un cambio di nome: Siemens Digital Industries Software, e la proposta di tutte le soluzioni per la digitalizzazione sotto il denominatore: Xcelerator. Gian Luca Sacco ci racconta le novità di questa business unit, che punta sul “gemello digitale”

leggi tutto

Le soluzioni MSC Software aiutano a sviluppare una fabbrica intelligente

La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon rende la produzione più smart, grazie alla convergenza di progettazione e ingegneria predittiva ottenuta grazie al software MSC con le soluzioni di produzione e metrologia.

leggi tutto

GOM offre il supporto ideale per la progettazione dei componenti Lovato Electric

Lovato Electric assicura sempre la migliore qualità dei propri prodotti e utilizza il software GOM Inspect Professional per garantire la produzione di componenti elettromeccanici affidabili per i comparti industry automation e gestione energetica.

leggi tutto

L’eccezionalità è nella quotidianità: parola di OPEN MIND Technologies

Nella tecnologia come nella vita l’importante è saper esserci sempre, quando serve. Affidabilità e disponibilità a sollevare dalle necessità e a migliorare la vita di chi ci sta accanto sono valori fondamentali che guidano OPEN MIND Technologies.

leggi tutto

Experience Thinking, l’innovazione nasce dalla piattaforma 3DEXPERIENCE

Frédéric Vacher, Head of Innovation e Direttore del 3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes, spiega come le imprese possono promuovere, gestire e capitalizzare l’innovazione.

leggi tutto

Jacob Analytics “cucina” con ANSYS SpaceClaim

Carne cotta in modo ottimale in qualsiasi condizione metereologica? Sì, grazie alla simulazione del processo garantita dal programma di ANSYS scelto da Jacob Analytics.

leggi tutto

Il software di Siemens PLM consente a GDM di incrementare velocità ed efficienza progettuale

GDM, specializzata in macchinari per prodotti igienici monouso, ha ridotto i tempi di sviluppo delle linee di confezionamento simulando la cinematica e realizzando la messa in servizio virtuale.

leggi tutto

Progettazione
LIBERI DI PROGETTARE

Quali sono gli strumenti che le aziende manifatturiere possono utilizzare per creare “i prodotti del futuro”? E quali le linee guida adottate dai principali attori del mondo dei software di progettazione e simulazione? La parola va agli esperti del comparto.

leggi tutto

Progettazione
AVANGUARDIA DIGITALE

THE3DGROUP potenzia l’attività di consulenza, con un programma Platinum e una videoteca di 1.600 tutorial. E anche il software SolidWorks diventa ancora più efficace: addirittura il 15% più produttivo grazie alla spiegazione d’uso in italiano…

leggi tutto

FORMAZIONE – DESIGNER SI DIVENTA

Insegnare agli studenti il passaggio dal concept design al prodotto ingegnerizzato: questo l’obiettivo del corso di Product Development Studio della Facoltà del Design del Politecnico di Milano, la cui terza edizione è prevista nel 2017 con una piccola variazione sul tema centrale. Del corso di progettazione, e di limiti e opportunità della stampa 3D, abbiamo parlato con Riccardo Gatti, docente e titolare della cattedra.

leggi tutto

SIMULAZIONE –UN VALORE AGGIUNTO ALL’INTERNET OF THINGS

L’Internet of Things, o IoT, fulcro delle nuove tecnologie, ha enormi potenzialità e con esse presenta anche sfide ambiziose per chi deve sviluppare i prodotti del futuro. Il suo avvento ha reso la simulazione ancor più indispensabile per progettare i nuovi dispositivi e oggi ANSYS collabora con i leader dell’IoT in ogni settore. Sul suo sito Internet è disponibile un e-Book gratuito e un White Paper sull’IoT.

leggi tutto

AEROSPACE – RISOLVERE LA COMPLESSITÀ

L’Autore, Aerospace & Defense Industry Director di ANSYS Inc., propone una riflessione sul futuro dell’industria aerospaziale. I velivoli dovranno tenere conto della crescita dei costi di carburante e manutenzione e soddisfare regolamenti sempre più severi sull’impatto ambientale e sulla sicurezza. Simulazione numerica, additive manufacturing, nuovi materiali ed elettronica avranno un ruolo determinante.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – UNA SUITE COMPLETA

Le versioni 2015 delle suite di progettazione Autodesk favoriscono la nuova rivoluzione industriale, assicurando una gamma completa di strumenti per il Digital Prototyping ideali per il settore manifatturiero. Nel programma figurano la “Product Design Suite” e la “Factory Design Suite” offerte per la gestione dei dati, soluzioni per la simulazione e un portfolio software completo.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – SVILUPPI STRATEGICI

Delcam ha aperto alla stampa internazionale le porte dell’headquarter di Birmingham per dare ufficiale annuncio della propria acquisizione da parte di Autodesk. L’evento, oltre a un’ampia panoramica sulle due importanti realtà e le loro più recenti suite di prodotti, ha offerto anche l’occasione per un interessante tour dell’officina meccanica, da sempre, motivo d’orgoglio dell’azienda britannica.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – IMPARARE A DISIMPARARE

Software e Servizi Cloud sono l’ultima frontiera per Autodesk, che porta nella nuvola anche il CAM. La software house vuole offrire ai propri utenti accesso virtuale in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo a strumenti flessibili per creare, simulare e trasformare in realtà ogni prototipo digitale.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – IDEE PER LA FABBRICA

L’impresa del domani deve saper applicare processi di business flessibili ed efficienti per rispondere alle costanti e mutevoli esigenze del mercato. Se la qualità di un oggetto è fondamentale per il suo successo, vincente è spesso l’idea da cui nasce e il modo in cui viene “pensato”. I percorsi progettuali possono variare, ma il software è una scelta prioritaria per seguire l’intero ciclo di vita del prodotto.

leggi tutto

FORMAZIONE
LE SFIDE DI AUTODESK

Formazione, competenze, manager, imprese: Graeme Philips, Autodesk Program Manager EMEA in KnowledgePoint, racconta i programmi della multinazionale e sostiene che “la formazione avrà un ruolo fondamentale in termini di competitività per le aziende che oggi operano sul mercato globale. Oltre ad utilizzare gli strumenti giusti, uno dei migliori investimenti che si possono fare per diventare più competitivi consiste nell'imparare a massimizzare i livelli di produttività”.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – SOLUZIONI VINCENTI

La piattaforma Eplan 2.1, distribuita da Eplan Italia, rappresenta il presente e il futuro dell’ingegneria interdisciplinare. Questa piattaforma modulare, grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia, fornisce le funzioni base necessarie tanto nell’ambito dell’ingegneria elettrica quanto in quella fluidica.

leggi tutto

Pagina 1 di 2