La vita dell’ingegnere è difficile, almeno per quanto riguarda l’applicazione pratica delle prescrizioni contenute nella norma EN ISO 13849-1: infatti, non solo deve assicurarsi di aver utilizzato le formule corrette, ma anche che i calcoli siano esatti. Ora però è possibile contare su un potente strumento di supporto: il tool software PAScal. Questo strumento di calcolo, testato e certificato, che utilizza le formule e i criteri indicati nella norma EN ISO 13849-1, offre la possibilità di elaborare intere librerie di componenti dei costruttori senza necessità di inserire nuovamente i dati relativi alle caratteristiche di sicurezza. La probabilità di errori si riduce notevolmente, così come i costi relativi all’esecuzione dei calcoli stessi. Il Safety Calculator PAScal fornisce un valido supporto all’utilizzatore, articolato in cinque fasi che l’Autore, che svolge la propria attività presso Pilz Italia descrive.
leggi tutto