HOMECultTOP TREND

7 esperti per 7 diverse espressioni dell’intelligenza artificiale

In che modo l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il manifatturiero? Quali sono le reali opportunità e i vantaggi ottenibili con l’applicazione di soluzioni di AI nella produzione industriale? La parola a 7 esperti.

leggi tutto

11 sfumature della sicurezza informatica

Undici esperti ci fanno riflettere su come contrastare le minacce in ambito industriale derivanti da cybercrime e hacker o, meglio, su quali fattori è indispensabile investire per proteggere il patrimonio d’informazioni.

leggi tutto

I cinque errori da evitare secondo Geotab per una guida sicura anche in estate

A fronte di una stagione torrida, Geotab, leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, ha identificato i cinque errori più comuni da evitare in estate per viaggiare sempre in piena tranquillità.

leggi tutto

10 novità hi-tech per l’estate

Sempre più integrata nella vita quotidiana di ciascuno, anche grazie alla possibilità di portarla sempre con noi, la tecnologia ci accompagna anche in estate, nel corso delle tanto attese vacanze. Ecco 10 idee hi-tech firmate da Canon, Einova, Jabra, LG Electronics, Nilox, Polar, Refurbed, Scarpa, Tenways, Thule perfette per questa stagione.

leggi tutto

Gestione dei dati nel settore Banking e Finance: 5 trend secondo Denodo

Dal Digital Twin ai servizi finanziari “as-a-Service”, fino alla monetizzazione dei dati, l’evoluzione della cultura data centric: la sfida non è solo quella di raccogliere grandi quantità di dati, ma anche di saperli sfruttare in modo efficace.

leggi tutto

I 4 pilastri del CMMS di Indu-Sol per un monitoraggio efficiente della rete

Implementare il monitoraggio delle condizioni operative in modo proficuo, non solo per la digitalizzazione dei sistemi datati. I vantaggi del CMMS-Condition Monitoring Management System di Indu-Sol.

leggi tutto

Vedrai: dalla robotica all’AI generativa, i trend dell’intelligenza artificiale

Società specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per supportare le imprese a prendere decisioni, Vedrai fa il punto sui mercati emergenti più innovativi dell’AI nei prossimi anni.

leggi tutto

Quattro applicazioni della produzione additiva nel settore aerospaziale

L’industria aerospaziale è stata una delle prime ad adottare la produzione additiva. Molti OEM, fornitori e agenzie governative usano la stampa 3D già da decenni e le ultime generazioni di aerei commerciali volano con oltre 1.000 parti stampate in 3D.

leggi tutto

I 5 trend della Digital Transformation: l’anno del cloud

Come abbiamo imparato in tempi recenti, non tutto è prevedibile e non è azzardato ipotizzare che nel 2023 possano accadere ancora situazioni impreviste. Una certezza rimane ferma: le piattaforme e i servizi SaaS continueranno la loro crescita.

leggi tutto

Resilienza o fragilità? Le dieci previsioni di SAS per il 2023

Rendere gli analytics accessibili a tutti, limitare i bias dell'intelligenza artificiale, ripensare ai dati in un futuro senza cookie e molto altro. SAS ha chiesto ai propri executive di fare previsioni per il nuovo anno. Ecco le 10 tendenze principali.

leggi tutto

Ecco 10 curiosità sulla “Nuvola Digitale”

Il Cloud, invenzione che ha rivoluzionato l’informatica, ha da poco compiuto 25 anni. Tutto iniziò il 26 ottobre 1997: in una conferenza a Dallas, Ramnath Chellappa pronunciò per la prima volta in ambito scientifico le parole “cloud computing”…

leggi tutto

La tecnologia da regalare a Natale

10 idee selezionate dalla redazione di TECNeLaB per chi è alla ricerca del regalo tecnologico perfetto per il Natale 2022.

leggi tutto

Tre concetti per il raggiungimento di un’intelligenza artificiale etica

“Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”: così risponde Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che consacrano questa tecnologia come “La Grande Minaccia” o “La Grande Speranza” dell’umanità.

leggi tutto

Le innovazioni nella mobilità ambientale richiedono un lavoro di squadra strategico

Quattro i pilastri della Smart Factory – digitalizzazione, intralogistica, integrazione IT-OT e gli ecosistemi industriale – che determineranno la produzione automotive del futuro. Che cosa bisogna aspettarsi ora in termini di mobilità ambientale.

leggi tutto

5 progetti ERC del Politecnico di Torino ricevono risorse aggiuntive grazie al bando FARE

Le proposte di Federico Bella, Laura Fabris, Andrea Lamberti, Michele Lancione e Alfonso Pagani sono state premiate per la loro eccellenza scientifica e originalità con un finanziamento complessivo di oltre 1.500.00 euro.

leggi tutto

10 consigli per sfruttare al meglio una termocamera per la rilevazione ottica di gas

Teledyne FLIR, una società di Teledyne Technologies, è leader mondiale nelle soluzioni di rilevamento intelligenti per applicazioni industriali e di difesa. Ecco dieci consigli per chi deve utilizzare termocamere per la rilevazione ottica di gas.

leggi tutto

10 dispositivi tecnologici da portare in vacanza

La tecnologia è sicuramente un valido aiuto per vivere al meglio anche le vacanze estive. Ecco dieci proposte firmate da Amazfit, Beats by Dre, Ducati, Fujitsu, GoPro, Jabra, Nikon, Sony, Toshiba, Xiaomi da non dimenticare!

leggi tutto

ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022

L’adozione dei robot alimenta la domanda di nuove competenze che richiedono istruzione e formazione specifiche. Marc Segura, nuovo Presidente della Divisione Robotica di ABB, delinea gli sviluppi principali della robotica nel 2022.

leggi tutto

Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022

Con l’aiuto di Fabio Saiu, Director Geotab Italia e Leasing and Renting European Director di Geotab, scopriamo i sei trend della mobilità. La telematica guiderà nuovi modelli di business e la gestione della supply chain, all’insegna della sostenibilità.

leggi tutto

Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR

Il calo della produttività, la lentezza delle supply chain e la continua lotta per trovare e trattenere i lavoratori hanno rappresentato un fattore decisivo nella rapida adozione sul mercato dei robot mobili autonomi (AMR).

leggi tutto

Pagina 1 di 4