HOMEOsservatorioComponenti

I relè di sicurezza Hengstler garantiscono funzionamenti sicuri di ferrovie e ascensori

Quando la prima scelta ricade sui relè di sicurezza e quando è meglio la combinazione di relè con contatti ad azionamento positivo e a semiconduttore? La risposta dipende in parte dai carichi che devono essere commutati.

leggi tutto

Elesa assicura collegamenti resistenti, sicuri, flessibili e igienici

Produttore di componenti standard per macchine e attrezzature industriali, Elesa propone morsetti di collegamento e giunti in tecnopolimero che assicurano elevata resistenza meccanica, leggerezza e design studiato per la massima pulibilità.

leggi tutto

L’ingranaggio in tecnopolimero Visually Detectable Elesa si colora di blu

Il colore blu della linea di ingranaggi cilindrici a denti dritti ZCL-VD Elesa, idonei al contatto con i cibi, li rende facilmente individuabili e riconoscibili all’occhio umano, grazie alla specificità e unicità del colore stesso.

leggi tutto

Diagnostica semplificata e prestazioni migliori con le soluzioni IO-Link di Norgren

Poiché i requisiti per l’automazione diventano sempre più complessi, il ruolo dell’IO-Link per un’interfaccia di comunicazione standardizzata e senza interruzioni adatta al collegamento di sensori e attuatori è diventato sempre più importante.

leggi tutto

Norgren si distingue grazie alle nuove unità di trattamento dell’aria Excelon® Plus

Norgren ha ampliato la propria gamma di prodotti modulare per il trattamento dell’aria, idonea per svariate applicazioni industriali, sviluppata con particolare attenzione alla sicurezza, al design compatto e alla leggerezza.

leggi tutto

Analog Devices è pioniera nell’emissione di Green Bond nel settore dei semiconduttori

Analog Devices, Inc. (ADI) annuncia la chiusura positiva della prima offerta di Green Bond nel settore dei semiconduttori.

leggi tutto

R+W omaggia un manuale tecnico ai lettori, per facilitare la scelta dei giunti

Il manuale tecnico preparato da R+W è uno strumento che permette di facilitare la scelta dell’accoppiamento cinematico ottimale per ogni progetto. Ottenere una copia è facile: scopri come.

leggi tutto

Grazie alle fibre di carbonio, R+W realizza giunti particolarmente leggeri e performanti

La domanda di compositi leggeri e resistenti è in crescita in molti settori, compreso quello dei giunti di trasmissione. La ricerca di materiali sempre più performanti alimenta l’innovazione, portando a impianti di lavorazione sempre più sofisticati.

leggi tutto

Con le soluzioni Bosch Rexroth, la Smart Factory è un sogno che diventa realtà

Quella della smart factory è una realtà da consolidare. Soprattutto secondo Bosch Rexroth, fornitore di tecnologie e servizi che, a SPS IPC Drives Italia, mostra le soluzioni pensate per i costruttori e utilizzatori che sognano la fabbrica intelligente.

leggi tutto

Tecnologia del vuoto
L’ALGORITMO DELLA CREATIVITÀ

Vuototecnica, da 43 anni protagonista indiscussa nella progettazione e costruzione di soluzioni per il vuoto destinate ad ogni tipologia di applicazione, è oggi punto di riferimento di un settore in costante evoluzione.

leggi tutto

Industria elettrica
APPUNTAMENTO ELETTRIZZANTE

Organizzata da Comoli Ferrari, elettrica si svolge a Novara dal 12 al 15 aprile, su una superficie ancora ampliata: da quest’anno l’evento diventa “luogo” per coinvolgere tutta la filiera impiantistica delle 111 filiali del Gruppo, distribuite in 8 Regioni.

leggi tutto

APPLICAZIONI – OBIETTIVO PACKAGING

Le prerogative delle soluzioni MISUMI sono principalmente indirizzate ai costruttori di macchine speciali, con un particolare riguardo all’automazione e all’assemblaggio, specialmente per il comparto automotive. Le caratteristiche dei prodotti e il sistema di fornitura hanno comunque tutte le carte in regola per integrarsi perfettamente con le esigenze espresse dalle imprese del packaging.

leggi tutto

TENDENZE – TRASMISSIONI DI POTENZA

Luci e ombre sul mercato delle power transmission, i cui dati sono stati rilasciati nell’assemblea annuale di ASSOFLUID, l’associazione dei costruttori del settore oleoidraulico e pneumatico, e da ASSIOT, l’associazione dei costruttori di organi di trasmissione e ingranaggi. Nel corso della giornata Federmacchine ha fornito anche i dati di preconsuntivo riguardanti il comparto dei beni strumentali.

leggi tutto

I PRIMI VENT’ANNI

RS Components, marchio commerciale di Electrocomponents plc e numero uno nella distribuzione via catalogo e web di prodotti industriali per qualsiasi settore, ha festeggiato i suoi primi vent’anni d’attività in Italia presso l’Autodromo di Monza, insieme a fornitori, clienti e numerosi partner che hanno contribuito al suo successo. Dallo scorso 17 settembre al 9 novembre gli utenti registrati online che effettueranno un ordine di importo pari o superiore a 500,00 €, parteciperanno all’estrazione di 20 easygift card Mediaworld del valore di 200,00 € ognuna.

leggi tutto

INDUSTRIA FERROVIARIA – PER NON USCIRE DAI BINARI

Rollon assicura ai costruttori di treni e di sottosistemi per l’industria ferroviaria la propria specializzazione ed eccellenza nell’offerta di guide lineari e telescopiche. La gamma di soluzioni per il settore si compone di prodotti specifici per ogni esigenza, altamente performanti in termini di durata, affidabilità e resistenza all’usura.

leggi tutto

ASSOCIAZIONI – QUARANT’ANNI DI TRASMISSIONI

L’industria dei sistemi di trasmissione cresce e si rinnova. Nell’occasione dei suoi quarant’anni, Assiot, l’associazione di categoria che riunisce i costruttori di organi di trasmissione, movimento e potenza, si è ritrovata per parlare del futuro di un settore che resiste alla crisi.

leggi tutto