Topic: Energie rinnovabili

Edison Next entra in Nyox, società di Polytec, leader in impianti fotovoltaici

Edison Next e Polytec annunciano la costituzione di una partnership strategica che vede l’ingresso di Edison Next nella società Nyox.

leggi tutto

Edison Next al fianco di Iris Ceramica Group per H2 Factory

Iris Ceramica Group ed Edison Next hanno annunciato la firma di un accordo per lo sviluppo di H2 Factory™ il nuovo stabilimento produttivo di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

leggi tutto

mcTER, focus su efficienza energetica, cogenerazione, rinnovabili

Si è svolta a Milano lo scorso 29 giugno l’edizione 2023 di mcTER, evento leader in Italia per le tematiche dell’energia, della cogenerazione, dell’efficienza energetica e delle rinnovabili.

leggi tutto

Comau presenta Hyperflex, per l’installazione automatizzata dei pannelli solari

Comau inaugura la sua fabbrica mobile brevettata Hyperflex, un nuovo paradigma nell’installazione dei pannelli solari che facilita una costruzione più rapida di impianti fotovoltaici, con un risparmio di tempo di commercializzazione fino al 25% sulle nuove installazioni.

leggi tutto

Wind Power Standard di Schaeffler garantisce l’affidabilità delle turbine eoliche

Sullo sfondo di ambiziosi obiettivi e di una sempre maggiore consapevolezza dei problemi di sostenibilità nella società, la generazione di energia rinnovabile è di crescente importanza.

leggi tutto

ABB di Frosinone: rating “platinum” per l’eliminazione dei rifiuti in discarica

ABB Frosinone, in Italia, è il primo stabilimento ABB al mondo ad aver ottenuto il rating “platinum” per l’eliminazione dei rifiuti in discarica secondo lo standard UL 2799A Environmental Clain Validation Procedure for Zero Waste Classifications.

leggi tutto

MCE-Mostra Convegno Expocomfort presenta le novità degli spazi espositivi

MCE-Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che si terrà dal 12 al 15 marzo 2024 in Fiera Milano.

leggi tutto

Sparq, nuova realtà europea dedicata a batterie e sistemi di accumulo

Gruppo Cebon, colosso svedese nel settore delle batterie e accumulatori, nell’illuminazione e sicurezza antincendio, è lieto di accogliere al proprio interno Sparq, startup caratterizzata da un solido background di competenza tecnologica dei sistemi sostenibili di accumulo di energia e soluzioni energetiche.

leggi tutto

ABB e il mondo accademico collaborano sul tema dell’efficienza energetica

Alla fine di marzo 2023, dodici professori sono stati invitati da ABB a Västerås, in Svezia, per il primo di quattro simposi dedicati al ruolo delle soluzioni di efficientamento energetico nell’ambito del cambiamento climatico.

leggi tutto

Cambio al vertice di sonnen Italia

Vincenzo Ferreri, CEO e fondatore di sonnen in Italia, passa il testimone a Fabio Ottavi, attuale national sales manager B2B dell’azienda. Fabio Ottavi assume l’incarico di general manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia.

leggi tutto

Un nuovo progetto europeo consolida la leadership di Nidec ASI nel green

Nidec ASI, parte della Divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec e tra i gruppi impegnati in un’ottica di maggiore sostenibilità, continua a crescere in Europa, fornendo soluzioni di stoccaggio a batterie dell’energia (BESS) per un importante progetto in Irlanda del Nord, nel Regno Unito.

leggi tutto

La fabbrica ABB di Dalmine esempio concreto nella riduzione delle emissioni

Digitalizzazione e tecnologie per l’efficientamento energetico hanno permesso allo storico sito di Dalmine, dove ABB produce interruttori e quadri elettrici di media tensione, di raggiungere lo status di Mission to Zero.

leggi tutto

Le tecnologie ABB per la transizione delle Isole Faroe verso le rinnovabili

ABB sta collaborando con SEV, il principale produttore e distributore di energia elettrica delle Isole Faroe, per fornire la tecnologia innovativa dei condensatori sincroni necessaria a stabilizzare la rete elettrica durante la fase di transizione dalle centrali a combustibili fossili alla generazione di energia da fonti rinnovabili.

leggi tutto

A Piacenza Expo, dall’8 al 10 giugno 2022, si svolgono Pipeline & Gas Expo e la nuova Hydrogen Expo

Fervono i preparativi per la seconda edizione del Pipeline & Gas Expo, mostra-convegno interamente dedicata ai settori del mid-stream e delle reti distributive del settore oil & gas, ma anche di quelle idriche, in programma dall’8 al 10 giugno 2022 negli spazi del Piacenza Expo.

leggi tutto

Seco: obiettivo riduzione emissioni raggiunto 9 anni prima dei tempi previsti

Una combinazione di certificati per l’elettricità verde e l’uso di energie rinnovabili negli Stati Uniti e in India ha consentito a Seco di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni con nove anni di anticipo rispetto al previsto.

leggi tutto

Lo stoccaggio di energie rinnovabili diventa efficiente grazie al PLC di Phoenix Contact

Nella centrale elettrica di Huntorf, PLCnext Technology di Phoenix Contact integra in modo sicuro la tecnologia esistente e obsoleta nel sistema che controlla lo stoccaggio di energia eolica e solare.

leggi tutto

Uno studio EY mostra l’attrattività dell’Italia per investimenti in energie rinnovabili

Lo sviluppo di energie rinnovabili sta attraversando un momento di importante crescita grazie alle condizioni di mercato, dei progressi tecnologici, del sostegno dell’opinione pubblica e di leader politici sui temi legati all’ambiente: lo rivela la 58° edizione del report EY.

leggi tutto

Promosso da ENGIE un innovativo progetto agro-fotovoltaico in collaborazione con Amazon

ENGIE, gruppo energetico impegnato nella transizione verso un’economia carbon neutral, presenta la strategia di sviluppo nel settore rinnovabili e un progetto di due parchi agro-fotovoltaici in Sicilia che forniranno energia verde ad Amazon.

leggi tutto

Protezione del clima: Phoenix Contact entra a far parte della Fondazione 2°

Phoenix Contact punta all’azione responsabile attiva per fermare il riscaldamento globale e realizzare la transizione energetica.

leggi tutto

Soluzioni filtranti per le energie rinnovabili firmate FAI Filtri

FAI Filtri ha ampliato i campi di applicazione della propria gamma di separatori al mercato delle energie rinnovabili.

leggi tutto

Pagina 1 di 4