HOMEOsservatorioAutomazione

Robotica al primo salto di specie: i vantaggi per il mondo industriale

Il lavoro congiunto di produttori di robot e trendsetter nel settore smart sensor ha generato sistemi d’automazione che facilitano il lavoro dell’operatore umano e ne migliorano la sicurezza: ne parliamo con Andrea Gianesini e Filippo Morini di SICK.

leggi tutto

Uno sguardo al futuro: il Gruppo Fagor Automation investe in ricerca & sviluppo

Il 2021 per il Gruppo Fagor Automation è un anno proficuo per il lancio di nuovi prodotti: in particolare, segnaliamo la piattaforma CNC Elite, con interfaccia totalmente rinnovata, e la famiglia di azionamenti Quercus.

leggi tutto

Sulla strada del riso: S.P. abbraccia la digitalizzazione grazie a EFA Automazione

Come risolvere le problematiche gestionali di un grande impianto risicolo come quello di S.P. S.p.A.? La sfida è stata vinta brillantemente da Atec Sistemi grazie a Ignition, il software di Inductive Automation distribuito da EFA Automazione.

leggi tutto

Politecnico di Milano: le sorprese dell'automazione

Digitale, robotica, intelligenza artificiale, macchine collaborative sono alcuni dei temi complementari all’automazione, che riaffermano sempre più l’importanza di saper combinare e integrare le tecnologie, anche provenienti da mondi diversi.

leggi tutto

SEW-EURODRIVE accompagna le aziende nella loro “digitalization”

All’edizione 2019 di SPS IPC Drives Italia, kermesse svoltasi a Parma dal 28 al 30 maggio scorsi, SEW-EURODRIVE ha presentato soluzioni digitalizzate e nuovi servizi per supportare le aziende nel loro processo di smartification.

leggi tutto

I quattro capisaldi per le applicazioni di robotica secondo SICK

Robot e cobot sono sempre più chiamati a sostituire l’uomo in totale autonomia. Prima di arrivare a ciò, però, è necessario che vengano opportunamente programmati ed equipaggiati, al fine di lavorare con il personale umano senza provocare danni.

leggi tutto

#AutoFair18: una fiera per spingere e guidare i coraggiosi verso il cambiamento

“Possibilità”: è questa la parola chiave di Automation Fair, evento itinerante organizzato da Rockwell Automation svoltosi per l’edizione 2018 a Philadelphia, presso il Pennsylvania Convention Center, tra il 12 e il 16 novembre scorsi.

leggi tutto

Movicon.NExT addestra i Vigili del Fuoco di Staffordshire

Un sistema SCADA, sviluppato con Movicon di Progea, ha dato vita a un’applicazione per potenziare un impianto d’addestramento al comportamento antincendio presso la sede dei Vigili del Fuoco di Staffordshire, nel Regno Unito.

leggi tutto

Automazione
COMUNICARE SENZA BARRIERE

Tra i prodotti di più recente ingresso nel portafoglio delle soluzioni di connettività distribuite in Italia da EFA Automazione vi è il gateway eWON Cosy 131 di HMS Industrial Networks nella nuovissima versione 4G, rilasciata a inizio maggio.

leggi tutto

Automazione
LA SFIDA DEI LETTORI

Il Gruppo Edeka necessita di precisione nella lettura e verifica delle etichette: una sfida che Cognex ha vinto con i propri lettori di codici a barre a gestione di immagini che sostituiscono i laser scanner in uno tra i più grandi centri di distribuzione Edeka.

leggi tutto

Sistemi di visione
A COLPO D’OCCHIO

La visione industriale entra in una nuova dimensione e si afferma come una tecnologia la cui presenza nelle linee di produzione diventa indispensabile, se l’obiettivo dell’impresa è la qualità. Ecco otto innovative soluzioni presenti sul mercato.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – SICUREZZA IN MACCHINA

Le moderne macchine utensili sono dotate di funzionalità evolute che possono determinare pericoli per l’operatore. gli stessi costruttori di macchine si trovano a operare con utilizzatori esigenti che richiedono un elevato grado di sicurezza per i propri sistemi per produrre e che pongono un’attenzione particolare alle normative in materia. I dispositivi e il know-how di PILZ ben rispondono alle richieste dell’utenza.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – PROGETTATA PER UN’INDUSTRIA CONNESSA

QuickPanel+ è la più recente interfaccia operatore di GE Automation & Controls, studiata per sfruttare i vantaggi offerti dalle reti Internet industriali. Integra controllo di processo e visualizzazione, nonché funzioni embedded di storicizzazione dei dati, e presenta la più recente tecnologia touch screen, assicurando il livello di prestazioni, connettività e interfaccia utente che un mondo sempre più connesso richiede.

leggi tutto

ROBOTICA – LA SEDE DEL CENTENARIO

Per i suoi primi cent’anni di attività, Yaskawa ha inaugurato una nuova sede produttiva in Italia, a Orbassano, in provincia di Torino, concepita secondo i più moderni criteri di funzionalità e comfort per gli addetti. Il tutto nell’ambito di una strategia di rinnovamento avviata dal gruppo nel mondo. Ne parliamo con Luca Massaro, managing director della filiale italiana.

leggi tutto

ROBOTICA – MASSIMA INTEGRAZIONE

KUKA Roboter Italia e Hexagon Metrology collaborano per lo sviluppo di sistemi robotizzati di misura e controllo dimensionale. In un recente workshop svoltosi presso il KUKA Application Center di Rivoli è stato illustrato e documentato come una corretta integrazione di robotica e metrologia permetta di realizzare celle o isole di lavoro altamente produttive di altissima qualità.

leggi tutto

TENDENZE – L’AUTOMAZIONE CHE PIACE

Un biennio di crescita per il comparto SAIPL, che prima aggancia a poi supera il livello record delle vendite registrate nel 2008. Bene l’export, nonostante i venti di crisi provenienti dall’Est Europa. Timidi segnali di ripresa dal mercato interno, che resta ancora sotto la quota dei 2 miliardi e mezzo di euro e per il quale si prevede un 2015 all’insegna di un contenuto ottimismo.

leggi tutto

INDUSTRIA MEDICALE – TELEMONITORATA LA PRESSIONE ARTERIOSA

Al fine di valutare i vantaggi del monitoraggio a distanza dell’ipertensione arteriosa nei soggetti ipertesi, è particolarmente interessante conoscere gli esito dello studio condotto presso l’Università Cattolica di Roma, Policlinico Agostino Gemelli, realizzato grazie anche ai dispositivi medici d’avanguardia iHealth, distribuiti nel nostro Paese dalla società Gima.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – ACCOPPIAMENTI SEMPLICI

Benché i tempi cambiano, sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di acquistare dei pacchetti di figurine in edicola per completare l’ultimo album. Non lo avete fatto? Avrete sicuramente provato a separare due materiali uniti tra loro, di cui uno adesivo. Nella tecnica di accoppiamento entra in gioco la tecnologia firmata Lenze, la cui sede italiana, dal 1° settembre, è ubicata nella zona dei Navigli.

leggi tutto

ROBOTICA - AMICO ROBOT

Agili, flessibili e robusti, i robot industriali sono ormai strumenti di lavoro insostituibili in un numero crescente di applicazioni, dove affidabilità, velocità, ripetibilità e sicurezza giocano un ruolo chiave. Le fabbriche del domani non potranno prescindere dall’investire in robot che, alla lunga, come nei sogni narrati dallo scienziato-scrittore Isaac Asimov potrebbero rivelarsi veri amici dell’uomo.

leggi tutto

EVENTI – PIÙ VICINO AI CLIENTI

Una nuova struttura per accogliere i clienti con dimostrazioni, test, assistenza e consulenza: Emerson Network Power ribadisce l'impegno di avvicinarsi ai clienti per trovare insieme soluzioni tecnologiche capaci di ottimizzare performance, disponibilità ed efficienza nei data center.

leggi tutto

Pagina 1 di 2