HOMECult

I 4 pilastri del CMMS di Indu-Sol per un monitoraggio efficiente della rete

Implementare il monitoraggio delle condizioni operative in modo proficuo, non solo per la digitalizzazione dei sistemi datati. I vantaggi del CMMS-Condition Monitoring Management System di Indu-Sol.

leggi tutto

Vedrai: dalla robotica all’AI generativa, i trend dell’intelligenza artificiale

Società specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per supportare le imprese a prendere decisioni, Vedrai fa il punto sui mercati emergenti più innovativi dell’AI nei prossimi anni.

leggi tutto

Quattro applicazioni della produzione additiva nel settore aerospaziale

L’industria aerospaziale è stata una delle prime ad adottare la produzione additiva. Molti OEM, fornitori e agenzie governative usano la stampa 3D già da decenni e le ultime generazioni di aerei commerciali volano con oltre 1.000 parti stampate in 3D.

leggi tutto

I 5 trend della Digital Transformation: l’anno del cloud

Come abbiamo imparato in tempi recenti, non tutto è prevedibile e non è azzardato ipotizzare che nel 2023 possano accadere ancora situazioni impreviste. Una certezza rimane ferma: le piattaforme e i servizi SaaS continueranno la loro crescita.

leggi tutto

Resilienza o fragilità? Le dieci previsioni di SAS per il 2023

Rendere gli analytics accessibili a tutti, limitare i bias dell'intelligenza artificiale, ripensare ai dati in un futuro senza cookie e molto altro. SAS ha chiesto ai propri executive di fare previsioni per il nuovo anno. Ecco le 10 tendenze principali.

leggi tutto

MCM

Fondata nel 1978 in provincia di Piacenza, MCM Machining Centers Manufacturing è oggi un punto di riferimento in Italia e nel mondo per la progettazione e realizzazione di sistemi di produzione flessibili ad alte prestazioni, che ha fatto della digitalizzazione una delle colonne portanti della propria gamma di competenze.

leggi tutto

Prima Additive

A cosa serve l'additive manufacturing? Dove la posso applicare? Quale aiuto è in grado di offrire? Silvio Parise – Additive Manufacturing di Prima Additive, ha risposto alle nostre domande facendo luce su questa interessante tecnologia.

leggi tutto

Ecco 10 curiosità sulla “Nuvola Digitale”

Il Cloud, invenzione che ha rivoluzionato l’informatica, ha da poco compiuto 25 anni. Tutto iniziò il 26 ottobre 1997: in una conferenza a Dallas, Ramnath Chellappa pronunciò per la prima volta in ambito scientifico le parole “cloud computing”…

leggi tutto

La tecnologia da regalare a Natale

10 idee selezionate dalla redazione di TECNeLaB per chi è alla ricerca del regalo tecnologico perfetto per il Natale 2022.

leggi tutto

Romani Components e Licat

La fusione avvenuta a febbraio 2022 fra Romani Components e Licat segna una svolta per il neo gruppo, sempre più motivato a lasciare l'abito del fornitore di prodotti, per proporsi come partner tecnologico.

leggi tutto

Tre concetti per il raggiungimento di un’intelligenza artificiale etica

“Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”: così risponde Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che consacrano questa tecnologia come “La Grande Minaccia” o “La Grande Speranza” dell’umanità.

leggi tutto

Le innovazioni nella mobilità ambientale richiedono un lavoro di squadra strategico

Quattro i pilastri della Smart Factory – digitalizzazione, intralogistica, integrazione IT-OT e gli ecosistemi industriale – che determineranno la produzione automotive del futuro. Che cosa bisogna aspettarsi ora in termini di mobilità ambientale.

leggi tutto

LAZZATI High Performance Boring Mills

LAZZATI S.p.A.High Performance Boring Mills Hydrostatic Heavy Horizontal Boring Mills

leggi tutto

5 progetti ERC del Politecnico di Torino ricevono risorse aggiuntive grazie al bando FARE

Le proposte di Federico Bella, Laura Fabris, Andrea Lamberti, Michele Lancione e Alfonso Pagani sono state premiate per la loro eccellenza scientifica e originalità con un finanziamento complessivo di oltre 1.500.00 euro.

leggi tutto

10 consigli per sfruttare al meglio una termocamera per la rilevazione ottica di gas

Teledyne FLIR, una società di Teledyne Technologies, è leader mondiale nelle soluzioni di rilevamento intelligenti per applicazioni industriali e di difesa. Ecco dieci consigli per chi deve utilizzare termocamere per la rilevazione ottica di gas.

leggi tutto

ebm-papst neo

Tra i leader nel settore della ventilazione, nel 2018 ebm-papst ha deciso di investire anche nel mondo dell’IoT e del digitale creando ebm-papst neo, specializzata proprio nello sviluppo di servizi digitali sia per il mondo della building automation che per il comparto industriale.

leggi tutto

10 dispositivi tecnologici da portare in vacanza

La tecnologia è sicuramente un valido aiuto per vivere al meglio anche le vacanze estive. Ecco dieci proposte firmate da Amazfit, Beats by Dre, Ducati, Fujitsu, GoPro, Jabra, Nikon, Sony, Toshiba, Xiaomi da non dimenticare!

leggi tutto

I robot collaborativi per il nostro settore manifatturiero

In che modo i robot collaborativi possono dare un contributo alla nostra industria manifatturiera? Quali nuovi processi e nuovi competenze richiede la loro introduzione nelle imprese? In che modo possono contribuire a un modo più sostenibile di produrre? A questi quesiti abbiamo cercato di rispondere con una tavola rotonda organizzata in occasione della fiera SPS Italia di Parma.

leggi tutto

ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022

L’adozione dei robot alimenta la domanda di nuove competenze che richiedono istruzione e formazione specifiche. Marc Segura, nuovo Presidente della Divisione Robotica di ABB, delinea gli sviluppi principali della robotica nel 2022.

leggi tutto

Pagina 1 di 10