Relatech, tecnologie digitali e AI
A SPS Italia, Relatech ha focalizzato la propria presenza sul contributo delle tecnologie digitali all’industria e sulla sua capacità di essere un partner end-to-end.
leggi tuttoA SPS Italia, Relatech ha focalizzato la propria presenza sul contributo delle tecnologie digitali all’industria e sulla sua capacità di essere un partner end-to-end.
leggi tuttoTransizione verde e digitale devono essere portate avanti insieme per sfruttarne tutte le possibili sinergie: lo specifica un Report del Politecnico di Milano.
leggi tuttoOltre 4.000 le aziende che si daranno appuntamento dal 31 marzo al 4 aprile ad Hannover per presentare soluzioni innovative per la produzione e l’energia del futuro.
leggi tuttoIntraprendere la transizione digitale per le imprese non è uno scherzo: Relatech le può accompagnare con un percorso mirato alle loro esigenze.
leggi tutto“Make data make sense” è il motto dell’edizione italiana di Hexagon Live. Protagonisti indiscussi i dati e la digitalizzazione.
leggi tuttoCybersecurity e intelligenza artificiale sono i pilastri su cui si fonda la ‘transizione digitale umanocentrica’, professata da Relatech, realtà capace di aiutare le imprese a ottimizzare i processi, a eseguire analisi più rapide, a perseguire risultati migliori.
leggi tuttoIn una produzione sempre più fluida e flessibile, il 5G può fornire connessioni senza latenza. Le reti private si sposano con un concetto produttivo “a matrice” e con un’intralogistica supportata da robot mobili e collaborativi.
leggi tuttoCybersecurity e intelligenza artificiale sono alla base della ‘transizione digitale umanocentrica’, professata da Relatech. Lo spiegano Pasquale Lambardi, Presidente e AD di Relatech, e Franco Andrighetti, AD della controllata EFA Automazione.
leggi tuttoKEY - The Energy Transition Expo - manifestazione organizzata da IEG e dedicata a tecnologie, servizi e soluzioni per l’efficienza energetica - torna alla Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo 2025 con una nuova edizione sempre più interessante.
leggi tuttoDai processi termici innovativi, per accompagnare la transizione verde del settore, all’“identità digitale” del prodotto per una gestione integrata, dalla preparazione degli impasti alla logistica: il percorso di SACMI nell’evoluzione dell’industria ceramica.
leggi tuttoIn Italia il percorso verso la sostenibilità e la decarbonizzazione in campo energetico è favorito da condizioni geografiche uniche, che consentono un ampio impiego di fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Le fonti rinnovabili sono in crescita nel Paese.
leggi tuttoIl primo trimestre 2024 conferma le incertezze di un comparto che necessita di interventi concreti per ripartire. Il presidente di ASSOFOND, Fabio Zanardi commenta: “Subito i decreti attuativi di Industria 5.0 e delle misure per gli energivori”.
leggi tuttoUCIMA, l’associazione dei costruttori italiani di macchine per il packaging, celebra il suo quarantesimo anniversario di attività attraverso il progetto Ucima40. Fondata nel 1984, l’associazione ha un ruolo cruciale nello sviluppo del packaging italiano.
leggi tuttoRexAI di Relatech, innovativa cutting-edge technology, costituisce un punto di svolta nell’ambito dell’AI applicata ai processi produttivi: ruota intorno ai concetti di spiegabilità e fiducia per rendere l’uomo protagonista dell’Industria 5.0.
leggi tuttoDaryush Arabnia è Presidente e CEO di Geico, leader nel settore della verniciatura delle scocche delle auto, ma anche esempio di azienda familiare che ha tenuto dritta la rotta attraverso grandi trasformazioni. Un prototipo d’impresa 5.0.
leggi tuttoSono 130 i mondi virtuali pubblici e 119 le piattaforme per la realizzazione di ambienti privati; dal 2018 a oggi nel mondo sono stati sviluppati 736 progetti. 482 i progetti di Extended Reality in Italia dal 2020, crescono quelli nel manifatturiero.
leggi tuttoIl panorama della cybersecurity richiede un approccio proattivo per garantire la sicurezza del nostro futuro digitale. Determinanti l’aggiornamento e le innovazioni continue per difendersi da minacce in costante evoluzione. Ecco le proposte di Relatech-EFA Automazione.
leggi tuttoPer Relatech, l’altra faccia della quarta rivoluzione industriale è la cybersecurity, determinante per il futuro digitale.
leggi tuttoIl metaverso è destinato a influenzare ogni aspetto della nostra vita: Analog Devices ritiene che, se deve diventare onnipresente, deve essere facilmente accessibile in qualsiasi momento e luogo, senza essere intrusivo per la persona che ne usufruisce.
leggi tuttoRelatech ed EFA Automazione, di cui è parte, eccellono nel promuovere lo sviluppo digitale del mondo manifatturiero. E non solo. Il modello di business adottato permette loro di sfruttare al meglio il potenziale di crescita di un ecosistema vincente.
leggi tutto