Topic: Sostenibilità

Siemens: la digitalizzazione trasforma le imprese in termini di efficienza e sostenibilità

Siemens ha rinnovato l’appuntamento con la manifestazione di riferimento in Italia per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, SPS Italia 2023, con uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, nel padiglione 5, stand F024-G028.

leggi tutto

38.713 persone al centro dell’innovazione a SPS Italia 2023

Oltre 800 espositori, 38.713 visitatori, più di 130 convegni e tavole rotonde nelle cinque arene di District 4.0.

leggi tutto

A SPS Italia 2023 il “district” di Mitsubishi Electric per l’automazione industriale

In occasione di SPS Italia 2023, il district Mitsubishi Electric - padiglione 6, stand G20/E20 - ha presentato ai visitatori una panoramica completa di tutte le anime che caratterizzano le attività dell’azienda, con differenti aree tematiche.

leggi tutto

ABB Frosinone integra la sostenibilità nella catena del valore degli interruttori

Il polo produttivo di ABB Electrification Smart Power a Frosinone, in Italia, dimostra come ABB stia integrando la sostenibilità nell’intera catena del valore e come le soluzioni ABB aiutino i siti a ottenere riduzioni continue delle emissioni Scope 1 e 2 e dei costi energetici.

leggi tutto

Linde MH presenta i carrelli elevatori elettrici X e E, potenti, senza emissioni

Carrelli elevatori elettrici potenti, robusti e in grado di ridurre le emissioni di CO2: è questo l’identikit dei nuovi modelli delle gamme X e E lanciati da Linde Material Handling.

leggi tutto

MCE-Mostra Convegno Expocomfort presenta le novità degli spazi espositivi

MCE-Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che si terrà dal 12 al 15 marzo 2024 in Fiera Milano.

leggi tutto

Comoli Ferrari a SPS Italia 2023, parola d’ordine: integrare

Comoli Ferrari partecipa a SPS ITALIA, manifestazione di riferimento per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio.

leggi tutto

Inaugurata la nuova sede europea di Yaskawa

Yaskawa Europe, la filiale europea del Gruppo tecnologico giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno.

leggi tutto

Mondial verso soluzioni sempre più green

I cilindri Eco Electric sviluppati da Global Technical Service, sono il frutto di un’esperienza di oltre 40 anni nella meccatronica, nel settore dei servoassi. Si presentano come un’innovazione alternativa nel campo oleodinamico, in quanto questi cilindri non utilizzano gli oli idraulici.

leggi tutto

Camozzi Group chiude l’esercizio 2022 con + 17% rispetto al 2021

L’Assemblea degli azionisti di Camozzi Group, uno dei principali gruppi internazionali nell’automazione industriale, nella manifattura avanzata e nei sistemi per l’Industrial Internet of Things, ha approvato il bilancio consolidato 2022.

leggi tutto

SEW-EURODRIVE a SPS Italia 2023: Discover Collaborative Automation

In occasione di SPS Italia 2023, SEW-EURODRIVE è presente al padiglione 3, stand F034, con un'importante Call-To-Action alla base della propria vision: Driving the world. Together. In a SEWstainable way!

leggi tutto

Festo: innovazioni ecologiche come chiave per una maggiore sostenibilità

Con i suoi prodotti e soluzioni, Festo contribuisce a una produzione rispettosa delle risorse e aiuta a stabilire un’economia circolare lungo l’intera catena del valore, con il chiaro obiettivo di ridurre le emissioni di CO2.

leggi tutto

A Hoffmann Group la medaglia di bronzo di EcoVadis per la sostenibilità

A fine 2022, Hoffmann Group ha sottoposto per la prima volta le proprie pratiche alla valutazione di sostenibilità di EcoVadis, piattaforma di rating internazionale che valuta le imprese sulla base delle proprie prestazioni nelle aree dell’ambiente, etica, lavoro, diritti umani e acquisti sostenibili.

leggi tutto

Mewa e il risparmio idrico: un processo virtuoso a vantaggio della filiera

Da quando è stata fondata, oltre 115 anni fa, Mewa, un’azienda leader nella gestione dei prodotti tessili, ha continuato a modernizzare e a migliorare i propri processi per ridurre al minimo il consumo di energia e l’utilizzo delle risorse naturali.

leggi tutto

Il pallet Logypal, prodotto da Relicyc, è performante e riciclabile

Vantando una consolidata esperienza di oltre quarant’anni nella lavorazione di pallet, l’azienda italiana con vocazione internazionale ha infatti potuto affinare tutti i dettagli progettuali indispensabili per dare vita a un materiale plastico che potesse soddisfare le più ampie esigenze dei clienti nel campo della logistica.

leggi tutto

Linde MH ancora più sostenibile con il carburante alternativo HVO

Linde Material Handling rivoluziona la propria flotta di carrelli diesel: la casa produttrice di Aschaffenburg ha infatti approvato l’utilizzo dell’olio vegetale idrotrattato (HVO) nei carrelli elevatori alimentati a diesel, una decisione che consentirà di ridurre in modo sostanziale l’impronta ecologica dei carrelli alimentati a diesel.

leggi tutto

voestalpine High Performance Metals Italia ha ricevuto il premio METEF

voestalpine High Performance Metals Italia ha ricevuto il premio Internazionale Innovazione METEF nella categoria “Processo di decarbonizzazione del sistema azienda”.

leggi tutto

Festo: l’innovazione come motore dell’automazione moderna

Progress in Motion è il leit motiv con cui Festo, presente al padiglione 3, stand B039-D039, accompagna i visitatori durante SPS Italia 2023

leggi tutto

FANUC per un’automazione più sostenibile

L’attenzione per l’ambiente appartiene al DNA di FANUC. La sua lunga tradizione nei confronti della sostenibilità si traduce anche nello sviluppo e nella consegna delle sue soluzioni di automazione. Ecco le iniziative di FANUC Italia.

leggi tutto

Sparq, nuova realtà europea dedicata a batterie e sistemi di accumulo

Gruppo Cebon, colosso svedese nel settore delle batterie e accumulatori, nell’illuminazione e sicurezza antincendio, è lieto di accogliere al proprio interno Sparq, startup caratterizzata da un solido background di competenza tecnologica dei sistemi sostenibili di accumulo di energia e soluzioni energetiche.

leggi tutto

Pagina 1 di 23