Topic: Automazione

Pepperl+Fuchs: una tecnologia innovativa per la misurazione 3D

La combinazione della tecnologia Pulse Ranging (PRT) con la tecnologia MEMS consente di ottenere nuvole di punti tridimensionali ad alta risoluzione.

leggi tutto

Campionati di Automazione Siemens: quasi al traguardo!

Si è conclusa il 29 maggio la fase selettiva durante la quale è stata stilata la classifica finale dei migliori progetti candidati ai Campionati di Automazione Siemens.

leggi tutto

La filiale italiana di ifm celebra a SPS Italia i 30 anni dalla fondazione con soluzioni d’avanguardia

ifm, azienda leader nello sviluppo, produzione e commercializzazione di sensori, controllori, software e sistemi per l’automazione industriale, festeggia con orgoglio il suo trentesimo anniversario di presenza in Italia.

leggi tutto

EFA Automazione e Crevis rinnovano l’accordo di distribuzione per il mercato italiano

EFA Automazione ha annunciato il rinnovo dell’accordo di collaborazione commerciale con Crevis.

leggi tutto

Robot ABB negli stabilimenti per veicoli elettrici del Gruppo Renault

ABB supporta il Gruppo Renault fornendo tecnologia robotica all’avanguardia per aiutare ad automatizzare la rete di produzione di veicoli elettrici (EV) in diversi mercati chiave.

leggi tutto

WITTENSTEIN Italia, un’evoluzione continua

Da oltre 20 anni sul mercato nazionale, circa 60 collaboratori, un fatturato di quasi 50,5 milioni di euro. Questi alcuni “numeri” di WITTENSTEIN Italia, filiale del noto Gruppo che si distingue per i suoi sistemi di trasmissione completi.

leggi tutto

Oversonic sceglie freni Mayr® per il suo nuovo robot antropomorfo

Le caratteristiche eccezionali del robot antropomorfo RoBee di Oversonic derivano anche dalla componentistica di prim’ordine: i freni che garantiscono la sicurezza dei movimenti di RoBee sono infatti prodotti da Mayr.

leggi tutto

Oltre ai cerchi in lega, nuove sfide per IMT Intermato

C’è un aspetto che differenzia IMT Intermato dagli altri produttori di tecnologie per la lavorazione dei cerchi in lega: tutte le soluzioni realizzate dall’azienda vengono pensate e sviluppate espressamente per questo segmento di mercato.

leggi tutto

Tecnologie Siemens on demand

Fornire la tecnologia sviluppata da Siemens nella forma del servizio, in qualità di progetti chiavi in mano. È questo il fil rouge che lega i servizi in materia di digitalizzazione proposti dal Customer Service dell’azienda.

leggi tutto

Un evento sull’automazione propedeutico a SPS Italia di Parma

Lo scorso 13 aprile esperti di automazione, robotica, informatica e cybersecurity si sono riuniti a Genova per raccontare come il convergere di tecnologie produttive e digitali stia trasformando il modo di produrre, di lavorare e di conoscere.

leggi tutto

Il controller MiniMACS6 di maxon stabilizza il pendolo di Furuta

Un problema classico dell’ingegneria è quello del pendolo rotazionale inverso, che viene utilizzato per esaminare i modelli di movimento e gli algoritmi di controllo: maxon MiniMACS6-AMP4 è il controller che stabilizza il pendolo di Furuta.

leggi tutto

La tecnologia ICT di Ascom garantisce la sicurezza ai lavoratori isolati

Processi di lavoro sicuri grazie ad Ascom – con sede a Baar, in Svizzera, e attività operative in 18 Paesi - che da 150 anni lavora per la safety nelle aziende, con soluzioni hardware e software rispondenti ai bisogni diversi di ogni impresa.

leggi tutto

Con FANUC un robot collaborativo per ogni esigenza

Con i suoi 11 modelli di cobot CRX e CR, FANUC dispone della più ampia e completa gamma di robot collaborativi sul mercato, per caratteristiche e prestazioni. I suoi bracci soddisfano tutte le esigenze di payload, da 4 kg fino a 35 kg.

leggi tutto

Nadella AXNR: l’automazione della linea di produzione

Il sistema circolare AXNR di Nadella è una soluzione innovativa che aiuta i costruttori di macchine a ottenere prestazioni più elevate, ridurre le aree di lavoro rispetto alle linee tradizionali, aumentare l’efficienza e l’affidabilità.

leggi tutto

La mapp Technology di B&R è sempre più strategica

L’innovazione software di B&R si pone come mezzo per ridurre i tempi di sviluppo e di programmazione che non portano valore aggiunto, permettendo ai software developer di concentrarsi sul cuore delle applicazioni.

leggi tutto

1° giugno: webinar Danfoss sull’ottimizzazione della catena Power-to-X

“How to design and simulate a resilient electrical grid with large Power-to-X loads”, è il tema del webinar di Danfoss Drives che si terrà Giovedì 1 giugno, ore 9.00 (in lingua inglese).

leggi tutto

Tutto sotto controllo con Yaskawa: ecco la nuova piattaforma di automazione i3 Control

Dal 23 al 25 maggio, in occasione di SPS Italia, Yaskawa ha mostrato la sua nuova piattaforma di automazione i3 Control.

leggi tutto

Phoenix Contact: isolatori galvanici Ex-i con sicurezza funzionale SIL 3

Le nuove varianti a sicurezza intrinseca degli isolatori galvanici e convertitori Mini Analog Pro di Phoenix Contact offrono protezione contro le esplosioni e sicurezza funzionale in una forma compatta.

leggi tutto

Prodotti, soluzioni e collaborazioni: a Parma le novità del mondo Hilscher

Grandi novità per Hilscher Italia quest’anno a SPS Italia. Nello spazio espositivo al padiglione 6, stand E044, per la prima volta in Italia caratterizzato dal nuovo logo e dal nuovo visual.

leggi tutto

Siemens: la digitalizzazione trasforma le imprese in termini di efficienza e sostenibilità

Siemens ha rinnovato l’appuntamento con la manifestazione di riferimento in Italia per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, SPS Italia 2023, con uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, nel padiglione 5, stand F024-G028.

leggi tutto

Pagina 1 di 146