Alla GROB si fa il futuro del motore elettrico
GROB Italy è un distillato di alta tecnologia al servizio dei produttori di motori per la mobilità e...
leggi tuttoGenesis di System Ceramics è l’innovativo sistema di decorazione tridimensionale che permette di realizzare lastre ceramiche decorate in massa con controllo digitale dello scarico delle polveri atomizzate, ottenendo effetti estetici di altissimo livello.
Leggi TuttoGROB Italy è un distillato di alta tecnologia al servizio dei produttori di motori per la mobilità e...
leggi tuttoPer gestire in maniera smart l’energia, SEW-EURODRIVE propone condensatori elettrolitici MDC90A, sup...
leggi tuttoLa tecnologia AIC facilita la raccolta e l’analisi di grandi quantità di dati dai giunti prodotti da...
leggi tuttoDecentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e quadri SF6-free per una produzione di energia elettrica più sostenibile. Secondo Eaton nel 2023 la transizione energetica guiderà l’implementazione di nuovi modelli produttivi.
leggi tuttoCon i nuovi prodotti configurabili, SCHUNK semplifica la progettazione dei moduli di presa extralarge e lancia due nuove pinze per grandi componenti, adatte per un’ampia gamma di applicazioni e per le specifiche richieste degli utilizzatori.
leggi tuttoOsawa, brand distribuito da Sorma, arricchisce il suo già completo catalogo di utensili integrali per foratura e fresatura con nuove serie delle sue punte Typhoon, caratterizzate da un design accurato dei taglienti e dall’uso di materiali speciali.
leggi tuttoContraffazione e mercati paralleli sono temi piuttosto noti nell’industria cosmetica. Con l’aumento dei volumi di vendite del mercato online, si registra una diffusione più capillare di questi fenomeni. Ecco la soluzione di Antares Vision Group.
leggi tuttoMisura, CNC, servizi e software: all in! Prosegue il percorso di crescita di Fagor Italia, realtà “sana” in costante evoluzione, che amplia e diversifica la propria offerta di soluzioni e servizi a favore di un mercato in continua espansione.
leggi tuttoI sistemi wireless di gestione delle batterie realizzano soluzioni intelligenti per ecosistemi di batterie, assicurando prestazioni più elevate, maggiore durata e un ottimo rapporto costo-prestazioni. La collaborazione tra di Analog Devices e AVL.
leggi tuttoMCM, specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di produzione integrati, soddisfa i requisiti più stringenti del settore aeronautico: tecnologia, flessibilità, affidabilità e inventiva sono le qualità messe in campo dall’azienda.
leggi tuttoI rigorosi standard igienici e le difficoltà nella manipolazione dei prodotti rendono l’automazione della produzione alimentare una delle più grandi sfide. L’azienda Pintro utilizza i robot Stäubli per l’infilaggio sullo spiedino degli ingredienti.
leggi tuttoInfor, industry cloud company, delinea i trend del settore Automotive. Anche quest’anno sarà caratterizzato dalle sfide legate alla supply chain, che interesseranno sia i motori a combustione interna (ICEs) che i veicoli elettrici (EVs).
leggi tuttoIn un momento storico in cui il ruolo dell’intelligenza artificiale nel campo della meccanica è sempre più determinante, Marchesini Group conclude una delle operazioni più significative della sua storia e acquisisce SEA Vision Group.
Gli UPS agli ioni di litio abilitano un’esperienza digitale di alta qualità nel settore sanitario. In particolare, l’UPS Vertiv™ Liebert® GXT5, con batterie agli ioni di litio, assicura elevate performance, affidabilità e molto altro ancora.
Il Product Lifecycle Management (PLM) è uno strumento essenziale che aiuta le aziende manifatturiere a gestire la complessità del processo di sviluppo prodotto. Ecco quattro motivi per cui è utile al business il PLM flessibile di Aras.