news

in primo piano

Anteprima HiBot utilizza gli azionamenti maxon per i suoi bracci galleggianti intelligenti Speciali

HiBot utilizza gli azionamenti maxon per i suoi bracci galleggianti intelligenti

I robusti bracci robotici di HiBot contribuiscono a elevare gli standard di ispezione, manutenzione e riparazione, portandole a nuovi livelli di eccellenza. L’azienda di Tokyo per la sua produzione si affida esclusivamente agli azionamenti maxon.

Leggi Tutto

osservatorio

ifm: specialista dell’automazione, dal sensore all’ERP

La collaborazione tra ifm e Grandi Salumifici Italiani è un esempio concreto di come l’utilizzo di t...

leggi tutto

Mitsubishi Electric, Edge computing e AI per l’ottimizzazione dei processi

Dalla piattaforma di Edge Computing MELIPC fino al tool di Data Science guidato dall’AI MELSOFT MaiL...

leggi tutto

Le soluzioni sensoristiche di SICK per un magazzino 5.0

Requisito indispensabile per le aziende di ogni settore, la tracciabilità è fondamentale per conosce...

leggi tutto

FANUC per un’automazione più sostenibile

L’attenzione per l’ambiente appartiene al DNA di FANUC. La sua lunga tradizione nei confronti della sostenibilità si traduce anche nello sviluppo e nella consegna delle sue soluzioni di automazione. Ecco le iniziative di FANUC Italia.

leggi tutto

Vedere oltre il visibile con le telecamere a infrarossi a onde corte di Basler

Grazie alle telecamere Basler Ace 2 X visSWIR è possibile “vedere oltre il visibile” assicurato dall’occhio umano. Tecnologia avanzata, prestazioni migliorate del sensore sono alcuni plus delle telecamere a infrarossi presentate.

leggi tutto

Il futuro della metrologia 3D alla PolyWorks Conference Live

Il 16 maggio, PolyWorks Europa organizza la PolyWorks Conference Live, un evento online annuale. È un’opportunità esclusiva per scoprire come sfruttare al meglio l’ecosistema digitale di metrologia 3D intelligente PolyWorks®.

leggi tutto

Riduttori e servoazionamenti WITTENSTEIN in arrivo sul mercato italiano

WITTENSTEIN alpha presenta la serie NTP di riduttori epicicloidali, caratterizzati da un interessante rapporto costi/prestazioni. WITTENSTEIN cyber motor propone, invece, il servoazionamento compatto cyber® iTAS® system 2.

leggi tutto

iMAGE S, moderna incubatrice di idee nel mondo della Machine Vision

Diversificazione dell’offerta, qualità dei prodotti, investimenti in R&S rappresentano fattori di successo per iMAGE S, protagonista dell’Image Processing in Italia. Ne parliamo con Milena Longoni, Marco Diani, Paolo Longoni.

leggi tutto

Da ABB Robotics cobot e AMR per la fabbrica smart

ABB Robotics - attraverso il continuo ampliamento della gamma, una rete di partner esperti con cui confrontarsi e il varo di una formula di noleggio - sostiene le piccole e medie imprese che vogliono dotarsi di cobot e robot mobili.

leggi tutto

Control Techniques compie 50 anni

Per celebrare i suoi 50 anni, Control Techniques ha organizzato un ricco programma di iniziative che si estende fino a ottobre del 2023 e coinvolge tutte le sedi mondiali, compresa quella italiana. Uno degli obiettivi è rafforzare la percezione del marchio.

leggi tutto

Modula: verticale e automatico, il magazzino è servito!

Un magazzino automatico verticale può cambiare (in meglio) il modo in cui viene gestita un’azienda. L’esempio di Modula lo conferma: meno ingombri, più funzionalità e maggiore ergonomia per gli operatori.

leggi tutto

Zebra Technologies e le potenzialità delle tecnologie indossabili

Le tecnologie innovative che possono essere indossate dagli operatori in prima linea - come occhiali, mobile computer e scanner ad anello - rendono più efficienti le attività di retailer e operatori di magazzino.

leggi tutto
Speciali

Bystronic mette a punto nuovi piani strategici per l’Italia

Tra i nomi più noti nel settore del taglio laser, Bystronic sta sempre di più affiancando ai suoi macchinari una serie di servizi e di business. In Italia sta attivando iniziative per potenziare la rete di vendita e fidelizzare i clienti.

Futuri

L’automazione di fabbrica nell’era della mass customization, con SEW-EURODRIVE

La piattaforma di automazione industriale MOVI-C® di SEW-EURODRIVE permette di rendere agili i processi produttivi per rispondere alle nuove necessità del mercato dettate dalla personalizzazione di massa e dalla connettività in tempo reale.

Storie

La tecnologia Kern a servizio dell’alta precisione

Gli investimenti in tecnologia di qualità, come il centro di fresatura Kern Micro HD, consentono alle australiane NHW e NH Micro di operare nell’industria orologiera e in ambiti dove è richiesta l’alta precisione, come il medicale o l’aerospaziale.