news

in primo piano

Anteprima Manifattura e Made in Italy, un binomio valorizzato da CIMsystem e dal Timbrificio Rossi Speciali

Manifattura e Made in Italy, un binomio valorizzato da CIMsystem e dal Timbrificio Rossi

Leader nello sviluppo e nella commercializzazione di software CAD/CAM per la manifattura industriale e il settore odontoiatrico, CIMsystem ha affiancato Timbrificio Rossi fornendo a questa realtà maceratese soluzioni innovative.

Leggi Tutto

osservatorio

La mapp Technology di B&R è sempre più strategica

L’innovazione software di B&R si pone come mezzo per ridurre i tempi di sviluppo e di programmazione...

leggi tutto

Nadella AXNR: l’automazione della linea di produzione

Il sistema circolare AXNR di Nadella è una soluzione innovativa che aiuta i costruttori di macchine ...

leggi tutto

Con FANUC un robot collaborativo per ogni esigenza

Con i suoi 11 modelli di cobot CRX e CR, FANUC dispone della più ampia e completa gamma di robot col...

leggi tutto

La tecnologia ICT di Ascom garantisce la sicurezza ai lavoratori isolati

Processi di lavoro sicuri grazie ad Ascom – con sede a Baar, in Svizzera, e attività operative in 18 Paesi - che da 150 anni lavora per la safety nelle aziende, con soluzioni hardware e software rispondenti ai bisogni diversi di ogni impresa.

leggi tutto

Il controller MiniMACS6 di maxon stabilizza il pendolo di Furuta

Un problema classico dell’ingegneria è quello del pendolo rotazionale inverso, che viene utilizzato per esaminare i modelli di movimento e gli algoritmi di controllo: maxon MiniMACS6-AMP4 è il controller che stabilizza il pendolo di Furuta.

leggi tutto

Un evento sull’automazione propedeutico a SPS Italia di Parma

Lo scorso 13 aprile esperti di automazione, robotica, informatica e cybersecurity si sono riuniti a Genova per raccontare come il convergere di tecnologie produttive e digitali stia trasformando il modo di produrre, di lavorare e di conoscere.

leggi tutto

Un movimento per l’efficienza targato ABB Motion

L’Energy Efficiency Movement, lanciato da ABB Motion nel 2021, è passato dalla fase teorica a una sempre maggior condivisione di azioni, buone pratiche ed esempi concreti, realizzati con soluzioni tecnologiche accessibili a tutti (Italian and English Edition).

leggi tutto

Rold Academy: fare formazione e trasmettere conoscenze

Un punto di forza di Rold è l’abilità nel restare al passo con le case produttrici di elettrodomestici, accogliendone le sfide e integrando l’innovazione nelle soluzioni realizzate, ma anche nel proprio modo di lavorare. Il ruolo di Rold Academy.

leggi tutto

Kawasaki Robotics e Neura Robotics: ecco i nuovi robot collaborativi serie CL

La collaborazione tra Kawasaki Robotics - di cui Tiesse Robot è partner strategico in Italia - e Neura Robotics ha dato vita ai cobot serie CL, i nuovi robot collaborativi capaci di alte prestazioni e massima sicurezza.

leggi tutto

Tecnologie Siemens on demand

Fornire la tecnologia sviluppata da Siemens nella forma del servizio, in qualità di progetti chiavi in mano. È questo il fil rouge che lega i servizi in materia di digitalizzazione proposti dal Customer Service dell’azienda.

leggi tutto

Oltre ai cerchi in lega, nuove sfide per IMT Intermato

C’è un aspetto che differenzia IMT Intermato dagli altri produttori di tecnologie per la lavorazione dei cerchi in lega: tutte le soluzioni realizzate dall’azienda vengono pensate e sviluppate espressamente per questo segmento di mercato.

leggi tutto

Il sito Bayer di Garbagnate è una delle 9 realtà industriali più avanzate

Lo stabilimento Bayer di Garbagnate Milanese è stato recentemente nominato dal World Economic Forum una delle 9 realtà industriali più avanzate del mondo. E questo grazie anche all’importante politica di investimenti tecnologici.

leggi tutto
Storie

Oversonic sceglie freni Mayr® per il suo nuovo robot antropomorfo

Le caratteristiche eccezionali del robot antropomorfo RoBee di Oversonic derivano anche dalla componentistica di prim’ordine: i freni che garantiscono la sicurezza dei movimenti di RoBee sono infatti prodotti da Mayr.

Storie

Giunti rotanti di Johnson-Fluiten per gli impianti Rodolfo Comerio

Con 145 anni di esperienza, Rodolfo Comerio ha conquistato la leadership nel settore degli impianti per gomma e plastica. I loro elevati standard qualitativi si riflettono anche nella scelta dei componenti, compresi i giunti rotanti di Johnson-Fluiten.

Futuri

Tecnologie VOMAT: risparmio energetico nell’affilatura utensili

Le soluzioni di VOMAT, realtà specializzata in filtrazione, comprendono anche una nuova tecnologia di climatizzazione che trasforma l’energia in eccesso recuperata da macchine di produzione e la rende disponibile per le officine.