Gli impianti galvanici per trattamento superficiale dei metalli, prodotti dalla società bresciana Ilmar, impiegano tutta la gamma di componenti pneumatici AIGNEP. Ilmar’s galvanic plats for metal treatment apply the full range of AIGNEP pneumatics.
Gli impianti galvanici per trattamento superficiale dei metalli, prodotti dalla società bresciana Ilmar, impiegano tutta la gamma di componenti pneumatici AIGNEP: cilindri, elettrovalvole, raccordi, guide e tubi, che garantiscono l’affidabilità, anche in versione standard, delle performance delle soluzioni Ilmar installate in tutto il mondo negli ambienti gravosi di utilizzo. Italian and English Edition.
di Leo Castelli
Specializzata in impianti galvanici per il trattamento superficiale di componenti metallici, Ilmar (www.ilmar.eu) ha sede a Castrezzato, in provincia di Brescia. L’azienda produce linee complete, comprensive sia delle vasche di trattamento sia dell’automazione per l’intera applicazione, dalla presa del pezzo alla movimentazione e posizionamento in vasca, con soluzioni progettate ogni volta su misura per “vestire” e soddisfare le singole esigenze dei committenti.
Le macchine e le attrezzature Ilmar sono equipaggiate con diversa componentistica pneumatica. Il costruttore bresciano, dal 2010, ha attivato e consolidata una partnership con AIGNEP (www.aignep.it), utilizzando l’intero ventaglio produttivo della società di Bione, sempre in provincia di Brescia: dai cilindri alle elettrovalvole, fino ad arrivare ai raccordi e alle valvole.
La produzione AIGNEP, grazie all’alto livello qualitativo, risponde appieno ai requisiti imposti dalla vicinanza ad ambienti aggressivi, in cui operano gli impianti, con esposizione a vapori ed esalazioni acide. La presenza capillare di AIGNEP nel mondo, con filiali e consociate in tutti i mercati globali, rappresenta un ulteriore elemento vincente della collaborazione, decisivo per garantire la disponibilità in loco e con tempi rapidi di tutta la ricambistica necessaria agli utilizzatori finali degli impianti nei vari Paesi. Linee complesse e a elevato contenuto ingegneristico che l’azienda oggi vende in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, mercati difficili nei quali, grazie al progressivo passaparola, l’azienda sta affermando con crescente successo il proprio nome.
PNEUMATICA IN AMBIENTI AGGRESSIVI
Ilmar è stata fondata nel 1997 dall’attuale titolare Ilmar Reboldi che, insieme al padre, decise di prire una realtà in proprio, mettendo a frutto l’esperienza accumulata in diversi anni dal genitore nella realizzazione di impianti per il trattamento dei metalli. Sugli impianti galvanici Ilmar, la pneumatica AIGNEP trova largo impiego, a partire dai cilindri pneumatici della serie XH, comandati da elettrovalvole 01V per provvedere alla chiusura e all’apertura delle vasche e per spingere e spostare i pezzi da trattare. Il costruttore utilizza quindi unità di guida NHA e della serie VLCHB di AIGNEP, raccordi della serie 57000 in ottone nichelato, gruppi di trattamento aria e tubi TBPU. Da ultimo, Ilmar ha cominciato a utilizzare anche le valvole Fluidity AIGNEP per l’intercettazione dei fluidi impiegati nelle vasche di trattamento, entrati nell’offerta AIGNEP da un paio di anni.
“Realizziamo impianti complessi”, spiega Ilmar Reboldi, titolare di Ilmar, oggi in società con la madre, dopo il pensionamento del padre, “linee anche di 70, 80 o 100 m, nelle quali si fa uso di determinati prodotti chimici, le cui esalazioni acide possono generare forti sollecitazioni a carico dei componenti, soprattutto delle valvole. Malgrado nella progettazione delle macchine abbiamo cura di isolare e mantenere all’esterno tutta la componentistica pneumatica, evitando il contatto diretto con i fluidi, la presenza di vapori corrosivi in atmosfera impone, tuttavia, che i componenti siano in grado di resistere agli ambienti aggressivi tipici di queste applicazioni. I prodotti AIGNEP, oggi nostro fornitore esclusivo per tutto ciò che concerne la pneumatica, rispondono pienamente a tale requisito, già nelle versioni standard dei vari componenti, che trovano varie e numerose applicazioni all’interno delle nostre celle”.
Cilindri, elettrovalvole, raccordi, guide e tubi AIGNEP garantiscono, anche in versione standard le performance degli impianti installati Ilmar in tutto il mondo, negli ambienti gravosi di utilizzo. Cylinders, solenoid valves, fittings, guides and tubes AIGNEP grants the performance of Ilmar plants worldwide, even in its standard version.
GALVANICA NEI MERCATI GLOBALI
La collaborazione con AIGNEP risale al 2010, iniziata in seguito a un’attenta selezione dei fornitori, in cui determinante è stata anche la capillarità della rete di filiali e consociate AIGNEP nel mondo. “Le nostre attività avvengono interamente in Italia, non abbiamo filiali all’estero, ma soprattutto nell’ultimo periodo abbiamo realizzato diversi impianti tra Stati Uniti, Messico, India e Cina”, continua Reboldi. “Grazie al crescente passaparola, ci stiamo facendo un nome anche al di fuori dei confini europei, compresi mercati come quello cinese, notoriamente difficile, ma dove oggi abbiamo buoni rapporti consolidati e trattative in corso con altri clienti. Insieme alla qualità del prodotto, la capacità di AIGNEP di fare da punto di riferimento per la ricambistica per i nostri clienti in tutti i mercati globali è stata un altro aspetto decisivo nella scelta, e un fattore che oggi apprezziamo in maniera crescente”.
Gli impianti Ilmar, prodotti a marchio proprio, trovano applicazione in una grande varietà di settori, ovunque siano richiesti trattamenti superficiali, dalle armi, all’aeronautica e alla moda. Il mercato dell’azienda fino allo scorso anno era rappresentato al 90% dall’estero, mentre, grazie alle agevolazioni nel corso nel 2017, si è riequilibrato su una quota del 50% e 50%, con due importanti commesse già in lavorazione per il mercato italiano.
“Negli ultimi anni ci siamo specializzati in un certo tipo di macchine abbastanza di nicchia”, dice Reboldi, “macchine di cromatura in continuo, vendendone già una decina negli ultimi cinque anni. Le nostre celle vengono progettate nel nostro ufficio tecnico come linee uniche su misura dei clienti: l’ampiezza dell’offerta AIGNEP ci consente di disporre di tutta la varietà di prodotti che di volta in volta ci occorrono nel riprogettare da zero un impianto. Capita anche che ci arrivino richieste particolari, per cui ci servono cilindri o elettrovalvole in varianti o misure non a catalogo, o costruiti in materiali diversi, come l’alluminio invece delle classiche plastiche, come è stato nel caso di una particolare macchina. AIGNEP è sempre stata in grado di rispondere anche a queste nostre richieste”.
SVILUPPO E CRESCITA CONTINUI
La scelta di AIGNEP per tutta la componentistica pneumatica presente sugli impianti Ilmar rientra infine nel piano di ottimizzazione e di investimenti intrapreso negli ultimi 10 anni per il miglioramento continuo delle macchine, come spiega Reboldi: “Avere AIGNEP come partner esclusivo per la pneumatica rappresenta un grande vantaggio per noi, in quanto semplifica la nostra catena di fornitura, potendoci affidare a un unico referente, capace di fornirci all’occorrenza tutto ciò di cui possiamo avere bisogno nella progettazione degli impianti”.
Al fine di sviluppare al meglio le proprie macchine, Ilmar ha quindi introdotto negli anni sempre nuove tecnologie, sia in campo software che nella qualità dei materiali. “Ad eccezione della pneumatica e dei motori elettrici”, continua Reboldi, “oggi realizziamo tutto internamente: dalle lavorazioni meccaniche di tutti i materiali che impieghiamo nelle celle, dall’acciaio al titanio a vari tipi di plastica, alla parte elettrica e di software. Una decisione dettata dalla necessità di offrire massima assistenza ai clienti, potendo rispondere prontamente alle loro richieste, che implicano tempi sempre più veloci di consegna. Per questo abbiamo portato all’interno anche la lavorazione del titanio, materiale che, grazie alle sue caratteristiche, è molto indicato per impiego con prodotti acidi, non essendo soggetto a corrosione e non ponendo problemi di dispersione di corrente. Siamo così riusciti ad abbassare notevolmente i costi di produzione, tanto da poterlo inserire oggi quasi totalmente per molti materiali dei nostri impianti”.
Investimenti e una gestione saggia dell’azienda, che hanno portato Ilmar a una crescita ininterrotta, senza mai conoscere crisi: perché, come conclude Reboldi, se si crede nel proprio progetto, occorre dare all’azienda, non togliere. E l’azienda poi restituirà in termini di risultati, ripagando di tutto l’impegno profuso. ©tecnelab
La scelta di AIGNEP per tutta la componentistica pneumatica presente sugli impianti Ilmar rientra nel piano di ottimizzazione e investimenti intrapreso negli ultimi 10 anni. The decision of Ilmar to chose AIGNEP for all the pneumatic components fulfill the optimization plan and the investments of the last 10 years.
TREATMENTS – LOOKING FOR RELIABILITY
Ilmar (www.ilmar.eu) realizes galvanic plants for the superficial treatment of metal components. With the headquarter in Castrezzato, Brescia, the company produces complete galvanic line, from of the tubs to the automation, including the different stages of handling. Ilmar always offer customized solutions in order to satisfy the various request of the clients.
Ilmar’s tool and machine mount various pneumatic components. For what concerns the outsourcing of these products they developed a strong partnership with AIGNEP (www.aignep.it), applying for the full range: starting from cylinders and solenoid valves including fittings and miniball valves.
Thanks to the high quality standards, AIGNEP’s products deeply respond to the requirements given by the aggressive environment of galvanic plants, exposed to high temperature exhalation and steam.
AIGNEP’s worldwide presence, with subsidiaries and distributors in all the countries of the global market, represents another successful factor for this collaboration. In fact this has been crucial to grant availability of spare parts to every Ilmar’s end-user. Ilmar sells its high engineering and complex lines in all the most competing markets (from USA to China), where the company is achieving the creation of a strong brand.
PNEUMATICS IN AGGRESSIVE ENVIRONMENT
Ilmar has been founded in 1997 by the current owner Ilmar Reboldi, which together with his father decided to build up its own company based on the experience of the fader, which used to produce metal treatment plant for many year.
AIGNEP’s pneumatic products are largely used on the galvanic plants of Ilmar, at first notice the usage of the cylinders “XH” series, which are controlled by the solenoid valves “01V” series, allows the opening and closure of the tubs and the handling of the goods.
Then Ilmar applies to his plants NHA unit guide(AIGNEP “VLCHB” series), brass nickel-plated fittings “57000” series, air conditioning elements and polyurethane polyester tubes “TBPU” series. Last but not list, Ilmar decided to implement “Fluidity” series – one of the last investment of AIGNEP –, these are fluid control valve applied in order to control the treatments tubs’ fluid.
“We realize complicated plants”, Ilmar Reboldi says, today he shares the partnership with his mother (after father retirement), “our line can reach 70,80 or even 100 meters, in which chemical product and acid exhalation applied, this make components soffer from strong stress, valves in particular way. While during car designing of the machine we take care of mounting and keep pneumatic components, avoiding contact with fluids, the presence of corrosive steams imposes to the components to be aggressive environment proof. AIGNEP is our sole supplier for what concerns the pneumatic components, its products responds completely to this requirements, their standard product range is applied in different ways in our cabins”.
GALVANIC PLANTS INTO THE GLOBAL MARKET
The cooperation with AIGNEP started in the year 2010 as a results of a strict selection of supplier. The winning factor for AIGNEP was its subsidiaries and distributors widespread in the world. “Our production is completely made in Italy, we don’t own foreign subsidiaries, but we realized different plants for USA, Mexico, India and China”, Reboldi explains. “Thanks to our good references, we are increasing our brand’s relevance outside of European boundaries. Chinese market is included in our sales program, even though it’s well known a tough market we keep good sales relationship and negotiation with new customers. Besides the product quality, the international presence of AIGNEP as a spare part source for our customers made our choice easier. Nowadays this is still a characteristic that we enjoy much”.
Ilmar’s plant, produced under its own label, can be applied in many industrial field, anywhere there is products’ superficial treatment: weapon industry, aeronautics application and fashion are just some of those. Last year Ilmar’s saw 90% of its turnover coming from the export, whereas this year they established it at a 50% and 50% share, thanks to the 2017 incentives. Moreover, two important project result under production for the Italian market at the moment.
“In the last few years we specialized our production in high customized products”, Roboldi says, “for examples we produce chrome plating machine with continuous cycling, for which we have already achieved ten sales in five years. Our treatment cell are designed in our technical dept. according to our customer needs: wide range of AIGNEP allows us to rely on all the products needed to design a new plant. Sometimes we receive very special request, and in order to satisfy the request we need non-standard products, or product made in a different material. For example it happened that aluminum was requested instead of technopolymer. AIGNEP was able to satisfy even this kind of requests”.
La collaborazione di Ilmar con AIGNEP risale al 2010 ed è iniziata in seguito a un’attenta selezione dei fornitori. The Ilmar’s cooperation with AIGNEP started in the year 2010 as a results of a strict selection of supplier.
CONSTANT DEVELOPMENT AND GROWTH
Our decision to chose AIGNEP for all the pneumatic components fulfill our optimization plan and our investments of the last 10 years. This is because Ilmar always aims at the improvements of its machine, Reboldi explain as: “To keep AIGNEP as an exclusive pneumatics supplier represents a big advantage for us, it simplifies our purchasing chain because we can rely on one single counterpart which is capable to provide everything that our design needs”.
In order to develop its machine properly, Ilmar has adopted more and more new technologies for what concerns software and material. “Nowadays, making exception for pneumatics and electrical engines”, Reboldi goes on, “we realize everything in our facilities: mechanical working of inner cabins, all steel and titanium components, different kind of plastic and we also realize electrical parts and software. This management aims to offer the best service to our customer, to be quicker in replying to particular request, and offer a faster delivery time. According this strategy we decided to work the titanium in our facilities, this is a material that allows us to work in very corrosive environments and applications. This way we keep the production costs low and we are able to use it for almost all our plants”.
Investment and smart management lead Ilmar to a continuous growth, which have never met crisis. As Reboldi suggests: if people from one companies believe in their goals, they need to give more to their company and not taking away anything from it. This way the company will give his people good results, and it will pay back all the sacrifices. ©tecnelab