I nuovi modelli di macchine per elettroerosione Fanuc Robocut a - C 400 i A e a - C 600 i A, proposti in Italia da PRO.CO.ME.S. si caratterizzano per precisione , velocità e affidabilità. Il generatore AIP2 permette una velocità elevata e, grazie ad un appropriato sistema brevettato, controlla il numero effettivo di scariche, ottimizzando il taglio anche su spessori variabili. Con l’aggiunta dei generatori SF2 e MF2 si possono ottenere valori di finitura rispettivamente di 0,30 e 0,1 Ra. Inoltre, uno speciale dispositivo permette il taglio del PCD ad alta velocità, con contorni taglienti ottimali, senza deteriorarne la superficie. Molto apprezzato è il sistema esclusivo Fanuc di controllo e infilaggio automatico del filo. La tensione del filo è controllata da una cella di carico, che misura il valore reale della tensione stessa pilotando due servo motori digitali, uno di frenatura e l’altro di trascinamento. L’infilaggio avviene in soli 10 s e può essere eseguito anche sul punto di rottura. Fanuc è tra l’altro particolarmente attenta al problema del risparmio energetico e determinate funzioni, studiate appositamente, come la modalità ECO, possono ridurre il costo d’esercizio del 30%. Grazie infine al nuovo CNC Fanuc 31i-WB, l’operatore viene guidato nel rispettare l’esatta sequenza delle operazioni da effettuare senza errori, supportato nell’ordinaria manutenzione con apposite videate , nel controllare l’energia consumata in tempo reale e, tramite Robocut-Link, nel monitorare a distanza l’andamento della lavorazione, ricevendo e-mail sul cellulare. La macchina per elettroerosione a filo Fanuc Robocut a - C 600 i A, in particolare, taglia pezzi alti sino a 400 mm, con corse di 600 mm per l’asse X, 400 mm per l’asse Y, ±100 mm x ±100 mm per gli assi U e V, e 400 mm per l’asse Z programmabile. Le corse consentono la realizzazione di angoli che arrivano a ±45° e la dimensione massima del pezzo può raggiungere le misure di 1.050, 820 e 400 mm.
www.procomes.com